Guida

Ecco come effettuare l’overclocking sul tuo monitor

Kevin Hofer
1.3.2019
Traduzione: Leandra Amato

Il tuo monitor fa più di quanto tu possa immaginare. Almeno per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento: è possibile infatti fare un overclocking. Tuttavia, il risultato varia notevolmente.

Quanto in alto posso spingere il mio monitor da ufficio, un HP E243i? Lo collego a un notebook di prova e aumento gradualmente la frequenza. 61 hertz: funziona. 62 hertz: lo schermo rimane nero. I miei primi tentativi di overclocking del mio monitor non sono molto promettenti.

Dovrai pagare molto per avere questo vantaggio di hertz. I monitor per PC ad alta frequenza di aggiornamento costano molto di più delle loro controparti da 60 Hz. Quindi, per quelli col braccino corto, conviene di più fare un overclocking del monitor. Ma quanto si cela all’interno?

L'overclocking si può effettuare nei corrispondenti menu delle schede grafiche. Clicca con il tasto destro del mouse sul desktop e seleziona «Pannello di controllo Nvidia» oppure «Impostazioni Radeon» – a seconda della tua scheda grafica.

Se il monitor rimane nero più a lungo, non farti prendere dal panico: è stato superato il limite e la scheda grafica si resetta alla frequenza di aggiornamento originale. Ora basta impostare l'ultima frequenza funzionante, cliccare su Test e confermare con Sì. Poi arriverai alla finestra «Personalizza». Qui seleziona la risoluzione personalizzata appena creata e fai clic su «OK». Lo schermo è ora overclockato al massimo.

AMD

Con AMD, il processo è lo stesso, almeno in teoria. Sull'unico dispositivo con scheda grafica AMD – un dispositivo di prova Lenovo con una Radeon serie 500 – che ho a disposizione, manca l'opzione per regolare la frequenza di aggiornamento. Perché? Non lo so, ma sospetto che la scheda grafica del nostro notebook da testare sia troppo debole e quindi AMD non fornisce affatto l'opzione.

Non ti scrivo un manuale ora perché non posso provarlo io stesso, ma troverai delle istruzioni utilizzando un motore di ricerca di tua scelta.

Cosa posso ottenere?

Il mio monitor da ufficio HP E243i ha esaurito il fiato dopo un ulteriore hertz. Proverò con un HP E240 leggermente più vecchio che abbiamo ancora in giro. Almeno posso overclockare da 60 a 71 hertz.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Consigli per l'acquisto di monitor: trova lo schermo perfetto qui

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Monitor per l'ufficio di casa e per l'ufficio open space

    di Zeynep Bekar

  • Guida

    Che risoluzione dovrebbe avere il tuo monitor da gaming?

    di Kevin Hofer