Retroscena

Dipendente dall'Aromat: come una visita alla Knorr mi ha fatto rivalutare il mio consumo

Darina Schweizer
15.11.2023
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Christian Walker

I classici Knorr, come l'Aromat, sono spesso considerati poco salutari. È davvero così oppure ce li immaginiamo molto peggiori di quanto non lo siano in realtà? Ho potuto dare un'occhiata da vicino alla sede di Knorr – con conseguenze serie.

Nel castello delle fiabe dei miei sogni d'infanzia non danzano principesse. Non ci sono nemmeno creature mitiche che volano in giro. E neanche streghe che preparano pozioni misteriose. No, il mio castello dei sogni ospita la spezia preferita dalla popolazione svizzera: l'Aromat. Anche se ci sono dei miti – che vorrei rivelare – che circondano alcuni degli ingredienti dello stabilimento di produzione della Knorr a Thayngen SH.

Il castellano direttore dello stabilimento di Unilever Schweiz GmbH, Daniel Lötscher, mi accoglie al cancello d'ingresso. È più alto di me di una testa. E l'edificio di produzione di sei piani lo è ancora di più. È proprio da qui che partiamo.

Grasso e glutammato, altrimenti rimane insipido

Ci avviciniamo lentamente a un enorme contenitore in metallo con una capacità di 800 chilogrammi. Attraverso una piccola finestra posso guardare all'interno: migliaia e migliaia di granelli di Aromat danzano davanti ai miei occhi. «Facciamo vorticare i componenti con l'aria calda, in modo da non farli aggregare», spiega Lötscher.

Ciononostante, le persone continuano a segnalare intolleranze. Ad alcune, ad esempio, sembra scatenare il mal di testa. Si dice anche che disturbi il senso naturale del gusto, così che i prodotti naturali vengono percepiti come insipidi. Per tutti coloro che vogliono evitare il glutammato, Knorr produce Aromat con estratto di lievito.

Se solo mia madre lo avesse saputo...

Infanzia senza il condimento giallo

Il giallo dell'Aromat

Ultima tappa: il grande riempimento

Poi, il direttore dello stabilimento mostra come una macchina piega, riempie e sigilla le confezioni. Knorr sta attualmente lavorando per rendere le confezioni di zuppa completamente riciclabili. Tuttavia, proprio il bestseller di tutte le zuppe sta mettendo i bastoni tra le ruote: «La confezione della zuppa ai vermicelli viene perforata a causa dei pezzi di carne perché troppo affilati», dice Lötscher con un sorriso. Devono ancora trovare una soluzione adatta.

Dalla salsiccia di piselli alla storia di successo

Quando Carl Heinrich Knorr aprì la sede svizzera a Thayngen nel 1907, il successo non fu immediato. La prima invenzione di Knorr, la salsiccia di piselli, è stata lanciata nella sua sede a Heilbronn nel 1889 e si trattava di una miscela essiccata di farina di piselli, pancetta, cipolle e spezie pressata in tubi intestinali. Dopodiché è stata aggiunta un po' d'acqua per trasformarla in una zuppa cremosa.

Il secondo grande successo di Knorr arriva nel 1953, poco prima del condimento Fondor di Maggi: l'Aromat. Per la prima volta, il condimento in un contenitore di nuova concezione era facile da dosare. Poiché il condimento di Knorr veniva distribuito ai ristoranti come condimento da tavola, il gusto Aromat si è presto diffuso in tutta la Svizzera.

Non è solo un condimento per profani

La cosa mi sorprende, pensavo che i ristoratori non usassero Aromat o zuppe confezionate. Tschigg ride e dice: «Sì, invece. Molti chef utilizzano i prodotti come base o componente. Poi aggiungono il loro tocco personale, ad esempio un po' di latte di cocco alla zuppa di curry».

Ha fatto lo stesso per me: ha cucinato con l'Aromat. Tschigg preleva la crema di spinaci da una padella fumante e vi mette sopra un uovo onsen. Lo aromatizza con un po' di Aromat originale. Prepara anche un pane all'aglio con aglio fresco, combinato con l'Aromat all'aglio (un prodotto nuovo). Il piatto principale consiste in spaghetti all'arrabbiata con polpette di carne, condite con Aromat al peperoncino (anche questo è un prodotto nuovo).

L'uovo onsen ha un sapore delizioso: uova e Aromat sono sempre stati una combinazione perfetta. Non noto l'Aromat all'aglio, ma d'altronde l'aglio fresco è imbattibile. Tuttavia, l'Aromat al peperoncino ha una piacevole e leggera piccantezza, proprio come piace a me.

Tutto finisce con un eccesso di Aromat

Quando salgo sul treno a Thayngen, lascio che gli ultimi sapori si sciolgano sulla mia lingua. E inizio a rivalutare il mio consumo di Aromat. Forse posso usarlo di tanto in tanto. Potrei anche usare le zuppe in busta come ingrediente ogni tanto, insieme a verdure fresche. Naturalmente in modo moderato.

Haha. Aromat e moderazione. Questa è bella.

Così la sera mi trovo seduta sul divano, con un barattolo di condimento appena aperto in una mano e una montagna di Aromat nell'altra. «Mamma mia, che bontà», respiro attraverso il mio palato arido. Il consumo moderato inizierà domani.

Cosa ne pensi di Aromat e delle zuppe in busta? Ti tornano in mente dei ricordi? Fammelo sapere lasciando un commento!

A 143 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il sale al peperoncino di Herrliberg mi ha lasciato senza parole

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Design made in Svizzera: 5 prodotti leggendari che puntano sul rosso

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Come vengono prodotte le iconiche patatine Zweifel

    di Simon Balissat