Kim Muntinga
Retroscena

Desk setup della redazione – parte 12: un trio sportivo per Kim

Kim Muntinga
11.6.2024
Traduzione: Leandra Amato

In questa serie, la redazione ti presenta i dispositivi che utilizza ogni giorno, sia per lavorare che per giocare. Kim ha tre schermi per il multitasking e un sacco di cavi. Ma gli va bene così.

Tre schermi: un grande marchio mi ha deluso

Non sono più completamente soddisfatto degli schermi. Al centro c'è un HP 27xq con webcam da 1080 inclusa e luce ad anello di Angetube, a sinistra un HP 27o e a destra un Dell S2721DGFA.

Al momento sto pensando di sostituire i tre monitor. Anche quello centrale presenta i primi errori grafici. Non so ancora se metterne di nuovo tre monitor da 27 pollici o uno da 32 al centro e due da 27 ai lati. Dovrei anche calcolare lo spazio, che potrebbe mancare sulla mia scrivania.

Groviglio di cavi: non mi interessa!

La mia scrivania è abbastanza vecchia. L'ho ricevuta dai miei genitori nel 1998. Purtroppo non è regolabile in altezza, ma ne sono entusiasta. Visivamente mi piace molto e soddisfa il suo scopo. Molti probabilmente saranno infastiditi dal mio disordine di cavi, sopra o sotto la scrivania. Riesco a ignorarlo finché non c'è un cavo che mi intralcia.

Il groviglio di cavi comprende soprattutto il mio switch HDMI, che uso per collegare il monitor sinistro. Lavoro da casa quattro giorni alla settimana e utilizzo questo monitor per lavoro. Sembra un po' selvaggio, ma per me funziona.

Mouse, cuffie, tastiera: un mix variopinto e qualche luccichio

Galaxus mi fornisce un HP EliteBook 840 G7 come computer di lavoro. Lo uso con un mouse cablato Tecknet. Sarà anche piccolo, ma lo trovo molto piacevole proprio per questo motivo. Il mouse è anche facile da trasportare e da usare anche quando lo spazio è limitato su piani di lavoro piccoli. Per questo lo porto con me anche in ufficio.

A casa utilizzo le cuffie HyperX Cloud Alpha Wireless. Dopo molte ricerche e test, si sono rivelate ideali: suono eccellente, comodità d'uso e libertà di muoversi in modalità wireless.

L'RGB non è così importante per me. Tuttavia, la tastiera e il mouse si illuminano. Quest'ultimo è un Logitech G502 Lightspeed. La mia tastiera è una Razer BlackWidow Chroma V2 con interruttori verdi e un meraviglioso poggiapolsi rimovibile di cui non voglio più fare a meno. Nel complesso, sono molto soddisfatto di entrambi.

Di solito uso anche il cavo con il mouse wireless. Mi infastidisce di più quando devo collegarlo per ricaricarlo. Per me vince la comodità. Il mio mouse si muove su un tappetino gaming di Sharkoon (1337) in taglia L.

Cercasi comodità

Mi sono già lamentato della mia posizione di seduta nella mia serie sul trasloco. Siedo ancora su una poltrona nera invece che su una sedia da gioco. Non è l'ideale dal punto di vista ergonomico, ma la mia ricerca non è stata finora coronata dal successo. Ho ricevuto alcuni consigli dalla Community, ma non sono ancora riuscito a decidere.

Suoni e altro sopra e sotto la scrivania

Il suono proviene da due altoparlanti Creative. Ho ricevuto l'impianto audio da mio padre qualche tempo fa. Il suono è buono, ma soprattutto gli altoparlanti occupano poco spazio sulla scrivania. Uno degli altoparlanti si trova in un supporto di legno autocostruito. Accanto, c'è la piccola figura di un folletto con una pentola d'oro, un souvenir dall'Irlanda. La lampada sopra proviene da un discount.

L'hardware del mio PC non è più aggiornato. Al momento, tuttavia, mi basta. Un Intel Core i7-8700 fa il suo lavoro. La grafica è affidata a una MSI Geforce GTX 1070Ti.

Tra gli altri oggetti sulla mia scrivania ci sono una sveglia radiocomandata, un taccuino con una biro, il telecomando del televisore e un portapillole per le mie medicine. A volte trova posto anche il mio tablet: uno Xiaomi Pad 6 Pro. Purtroppo è ottenibile in Europa solo per vie traverse.

Nel complesso, la mia configurazione sembra un po' selvaggia e caotica, ma funziona per me, sia per lavoro che in privato. Probabilmente è per questo che sto rimandando ancora di più la sostituzione dello schermo e dell'hardware.

Se vuoi leggere degli altri desk setup della redazione, ecco una panoramica:

Immagine di copertina: Kim Muntinga

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 11: Debbie ha troppo spazio, ma pochi RGB

    di Debora Pape

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 10: la postazione di lavoro di Richie deve essere ottimizzata

    di Richie Müller

  • Retroscena

    Desk setup della Community – parte 2: l'ufficio nascosto di Rafael

    di Michelle Brändle