Pia Seidel
Test del prodotto

Design svizzero in spugna: asciugamani semplici e ben fatti

Pia Seidel
13.10.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Stai cercando degli asciugamani di qualità, dal design moderno, resistenti e a un prezzo onesto? Ti capisco bene. Per questo motivo ho provato i «Tom» di Lavie, il marchio svizzero che, oltre a riprendere il celebre look a righe, cura ogni dettaglio con attenzione.

È qui che entra in gioco Lavie. Come Tekla, il marchio svizzero utilizza cotone, lino e canapa biologici dal 2017, produce in Europa e punta su filiere corte e trasparenti. Da qualche settimana, sto testando la nuova collezione di asciugamani in spugna «Tom», che combina il classico look a righe con tonalità fresche e prezzi più accessibili.

Unboxing: minimalista, ma con stile

Il motivo a righe è un grande classico, ma Lavie gli dà un carattere tutto suo. Il modello «Tom» è disponibile in tre colori – indaco, verde scuro e acqua ghiacciata – e in cinque formati: 30 × 30 cm, 30 × 50 cm, 50 × 100 cm, 70 × 140 cm e 100 × 150 cm.

Gli asciugamani hanno un'asola in corda bianca sul lato lungo, discreta e adatta a qualsiasi bagno. L'etichetta sul lato corto può essere usata come secondo appendino. Sono dettagli semplici ma ben pensati che aggiungono un tocco pratico e un bel contrasto con il delicatissimo motivo a righe.

Lavorazione curata e sostenibile

Gli asciugamani in spugna «Tom» sono realizzati al 100% in cotone biologico certificato GOTS: ecologico, equo e privo di sostanze chimiche. Il tessuto ha una struttura delicata, tipica degli asciugamani di alta qualità. Le cuciture sono ben rifinite e la spugna ha un peso equilibrato, né troppo leggero né troppo pesante.

Un altro punto forte: il tessuto è tinto in filo, ovvero colorato prima della tessitura. Questo processo rende i colori più intensi, duraturi e uniformi nel tempo. A differenza dei tessuti tinti in pezza, qui le tonalità restano brillanti anche dopo numerosi lavaggi. In questo modo si ottengono anche modelli e disegni più precisi.

Lato pratico: come sono questi asciugamani?

Dopo qualche settimana di utilizzo, posso dire che usare i «Tom» è un vero piacere. La spugna è consistente ma si asciuga rapidamente: proprio come ci si aspetta da un buon asciugamano. È piacevole sulla pelle, soprattutto dopo la doccia. La struttura del tessuto dona una straordinaria morbidezza, mantenendo volume e pienezza anche dopo numerosi lavaggi.

A proposito di lavaggio: li ho lavati a 40 gradi e poi messi in asciugatrice. Il risultato? Non si sono rimpiccioliti, né scoloriti, né coperti di pelucchi. Forse anche perché li ho lavati sempre separatamente da altri capi, così da preservarli da cerniere, bottoni o altro.

In breve

I «Tom» di Lavie convincono davvero

Con il loro intramontabile motivo a righe, gli asciugamani in spugna «Tom» portano un tocco di freschezza e stile in bagno. Oltre a essere soffici e piacevoli sulla pelle, si asciugano sorprendentemente in fretta tra un utilizzo e l'altro. E se vuoi un comfort extra, scegli il formato telo da bagno: avvolgente e perfetto per rilassarti dopo la doccia.

Per chi ama i Tekla ma cerca un'alternativa più facilmente reperibile e dal prezzo più accessibile, i «Tom» sono un'ottima scelta. A titolo di paragone, l'asciugamano Terry del marchio danese nel formato 100 × 150 cm costa 105 franchi. Solo chi desidera tonalità più vivaci, come il rosa o il giallo, dovrà cercare altrove.

Pro

  • Motivo a righe intramontabile
  • Assorbente e ad asciugatura rapida
  • Facile da pulire
  • Cotone 100% biologico
  • Tessuto tinto in filo

Contro

  • Attualmente disponibile solo in tre colori
  • Prezzo leggermente superiore rispetto agli asciugamani standard
Immagine di copertina: Pia Seidel

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: la magia del gradiente di colore

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Da panno per il ruttino a oggetto di design: alla riscoperta della mussola

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    La mia odissea: un cuscino con il buco è la soluzione?

    di Darina Schweizer