Retroscena

Cosa da vecchi? Macché, la coperta termica è più richiesta che mai

Sono troppo giovane per una coperta termica – questo è stato più o meno il mio motto di vita fino ad oggi. Eppure, da anni sono una fan segreta di questo gadget elettrico per tenersi al calduccio. Il fatto che stia diventando sempre più popolare mi aiuta a uscire dal mio dilemma.

Ho un vero e proprio scheletro nel carrello della spesa. Ogni volta che ordino qualcosa online, rimuovo infastidita l'articolo, per poi aggiungerlo di nuovo con uno sguardo malinconico. Allo stesso tempo, continuo a ripetermi la promessa già infranta centinaia di volte: «La prossima volta!»

Quello che resta lì latente, intrappolato dietro il divisorio virtuale del «forse», è un caldo abbraccio. In altre parole, una coperta termica. Anche per te sa di casa di riposo, reumatismi e artrite? Non c'è da stupirsi. Finora la coperta termica aveva questa reputazione. Eppure, è la migliore amica di un gelone e dei dolori alla schiena. Per anni ho invidiato a mia madre il suo soffice esemplare e ho adorato andare a trovarla nella stagione fredda per mettere i miei piedi gelati sotto la sua coperta elettrica – a volte non solo i piedi.

Dalla casa di riposo al mondo dei social media

Ma comprarmene una? Mai. Non sono mica... vecchia. Il fatto che sia entrata nel mio carrello della spesa è strettamente connesso con il trasferimento nel mio attuale appartamento: un vecchio edificio isolato male, tipico della Germania settentrionale. La mia scrivania è proprio accanto alla finestra piena di spifferi e ogni giorno lavorativo da ottobre in poi mi sembra di essere catapultata nell'ultima era glaciale, quando digito sulla tastiera con le dita fredde, come sto facendo ora.

Quando di recente mi sono lamentata del freddo nell'ufficio di casa e ho rivelato il mio dilemma interiore con le coperte termiche, sono rimasta sorpresa: «Ne ho presa una subito dopo essere uscito dalla casa dei miei genitori», mi ha detto il mio collega Kim Muntinga. È ancora lontano dalla pensione, sia chiaro. E ho scoperto che questo gadget invernale si è recentemente trasferito anche da un'amica. Se le persone che mi circondano e i social media sono credibili, la coperta elettrica sta per scaldare i cuori anche delle generazioni più giovani. Su Instagram, ad esempio, ci sono numerosi post sotto l'hashtag #heatingblanket che mostrano giovani (e animali) che si godono il loro tempo libero con questo gadget elettrico. O anche le ore di lavoro, come dimostra la streamer @Sarah_Habits nel suo video «Streamen in der kalten Jahreszeit» («streaming nella stagione fredda»).

La crisi pandemica ed energetica contribuiscono alla tendenza

Sospetto che la mania del telelavoro indotta dalla pandemia abbia portato la coperta elettrica nelle giovani economie domestiche. Al riparo dagli sguardi di colleghi e colleghe di lavoro, ci si può mettere comodi. Anche i dati del negozio mostrano una tendenza: quando ho aperto il discorso con i nostri acquirenti, hanno confermato un chiaro aumento delle vendite di coperte termiche. Il nostro bestseller di Beurer è particolarmente apprezzato: qui la domanda è aumentata del 53% dal 2020 al 2021 e del 44% dal 2021 al 2022.

Offre 180 x 130 centimetri di materiale coccoloso, sei diverse impostazioni di temperatura e può essere lavato a 30 gradi. E anche alcune novità del nostro negozio invitano alle coccole riscaldate: per esempio il modello di Asmi, che si può chiudere con una zip e indossare come un mantello – comodissimo se vuoi poterti muovere liberamente.

Ufesa Coperta riscaldante elettrica Softy Plus 180x140cm
Coperta termica
CHF78.90

Ufesa Coperta riscaldante elettrica Softy Plus 180x140cm

Ufesa Coperta riscaldante elettrica Softy Plus 180x140cm
CHF78.90

Ufesa Coperta riscaldante elettrica Softy Plus 180x140cm

Qui trovi tutte le altre coperte termiche del nostro assortimento, disponibili in diverse misure e colori. Non so ancora esattamente quale coperta termica sceglierò, ma so che presto me ne procurerò una – questa volta davvero. Oppure potrei metterla sulla lista dei desideri di Natale, così qualcun altro prende finalmente in mano la situazione e mi libera dal mio dilemma.

Viva le coperte termiche!

Immagine di copertina: Kim Muntinga

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Punto a sangue e quasi asfissiato: l’antizanzara al limone di Finito ha sbagliato vittima

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Il piccolo polpo intelligente che ha rischiato di appassire

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Bombondžija: caramelle di Belgrado da un'antica ricetta di famiglia

    di Carolin Teufelberger

2 commenti

Avatar
later