Guida

Con questo abbigliamento puoi fare SUP anche in autunno

Siri Schubert
25.10.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Le temperature dell'acqua si stanno abbassando, ma questo non significa che la stagione dello stand-up paddle sia finita. Al contrario, con l'abbigliamento giusto puoi goderti appieno l'autunno sull'acqua.

L'autunno ha qualcosa di magico. Mistiche nuvole di nebbia si alternano alla morbida luce del sole e gli alberi sulla riva risplendono di rosso e giallo. È il momento ideale per fare un giro sullo stand-up paddle. L'aria è più fresca che in estate e, con le temperature più fresche, non si suda più così tanto.

Prima di tutto, la sicurezza. Occorre vestirsi in base alle temperature dell'acqua e non a quelle dell'aria. Inoltre, il giubbotto di salvataggio è sempre d'obbligo. Se nelle foto mi vedi senza, è solo perché non volevo nascondere i vestiti che presento sotto il giubbotto.

Al calduccio sul SUP

Cosa mi piace? Con 1,5 millimetri di neoprene, è piacevolmente calda alle temperature autunnali, ma non così spessa da farmi sudare anche con uno sforzo moderato. Grazie al neoprene relativamente sottile e molto flessibile, la tuta offre una grande libertà di movimento. Anche nella posizione avanzata che i paddler tecnicamente bravi assumono per ottenere un colpo di pagaia lungo ed efficace, nulla disturba o tira.

La tuta ha un altro vantaggio, oltre al buon taglio e ai bei colori, è realizzata in neoprene Limestone e quindi non a base di petrolio. Il neoprene Limestone ha una densità cellulare più elevata, che lo rende più caldo del neoprene a base di petrolio con lo stesso spessore millimetrico. Il fatto che la tuta sia stata incollata senza solventi è un ulteriore vantaggio per l'ambiente.

Mi hanno convinto anche i valori interni: la tuta è foderata con uno strato di pile. Questo la rende molto confortevole, tiene caldo, non si attacca quando si suda ed è più facile da indossare e togliere rispetto al neoprene senza rivestimento in tessuto.

Flessibilità garantita con questa maglia termica

La maglia da SUP Top Convertible, sempre di Prolimit, è un top sintetico caldo e leggero. È davvero ben congegnato. Con una zip chiusa, la superficie antivento e leggermente idrorepellente di questa maglia termica mantiene la parte superiore del corpo al caldo.

Cosa mi è piaciuto di più? Che la maglia a maniche lunghe sia stata realizzata apposta per il SUP. Quando inizia a fare caldo dopo qualche chilometro di pagaiata e un po' di fatica, puoi aprire la cerniera. L'inserto in rete favorisce la ventilazione e ti rinfresca.

Poiché questo inserto allarga la maglia, senza però aprirla come una giacca, la rende molto pratica in quanto non ti ritrovi con i fianchi svolazzanti. Inoltre, con questa maglia non hai bisogno di indossare un'altra maglietta sotto.

Una stilosa felpa con cappuccio

Se fa più freddo, ma la muta stagna è ancora troppo calda, uno strato aggiuntivo di neoprene soprastante è una buona soluzione. Ho provato la felpa Prolimit, che mi è piaciuta molto già solo in termini di stile.

Mi ha convinto anche sull'acqua. Realizzata in neoprene Limestone morbido e flessibile, offre un'elevata libertà di movimento sulle spalle e sulla schiena.

La felpa è idrorepellente fino a un certo punto e protegge dal vento freddo. Quando piove o c'è vento, il cappuccio è particolarmente comodo. Anche dopo la sessione di SUP, si può rimanere sulla riva per un po' con la felpa e discutere dell'allenamento con i compagni di senza congelare.

Rimanere all'asciutto e muoversi liberamente

La tuta è ben fatta, il materiale a quattro strati è leggero ma sembra abbastanza robusto per una normale pagaiata in acque calme. All'interno, tutte le cuciture sono ben nastrate. I polsini in neoprene di mani e piedi sono morbidi ed elastici, ma si chiudono bene.

La cerniera anteriore e il colletto in neoprene la rendono molto più facile da indossare rispetto ad altre mute stagne in cui si deve torturare la testa attraverso un colletto in lattice. A prima vista, questo è un vantaggio, ma ha anche un piccolo svantaggio, come ha dimostrato il test dell'acqua.

Qui devi decidere tu: se sei alla ricerca di una tuta molto aderente, allora una tuta con colletto in lattice stretto e polsini sulle mani e sui piedi, e quindi anche difficile da indossare, potrebbe fare al caso tuo. I polsini in lattice sono più sensibili e si strappano più facilmente.

Dentro al poncho e fuori dai vestiti

La sessione di paddling è finita e ora è il momento di cambiarsi in modo rapido e discreto. Mi piace il poncho Prolimit, che mi porto dietro come spogliatoio mobile. È caldo e foderato di spugna all'interno. È antivento e mi aiuta a non prendere freddo dopo aver remato. L'ho indossato anche dopo aver nuotato nel lago a temperature basse e ho apprezzato molto il suo calore.

Conclusione: abbigliamento ben progettato specialmente per il SUP

Un abbigliamento adeguato in acqua con temperature basse non è solo una questione di comfort, ma anche di sicurezza. Il produttore Prolimit offre capi buoni e ben studiati per i canoisti amatoriali. La muta stagna è ideale per chi vuole pagaiare in acque calme durante il tempo libero. Per chi gareggia, gli amanti delle acque di montagna o del downwind, esistono modelli specializzati ma anche molto più costosi.

Immagine di copertina: Stefan Munsch

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport acquatici
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Il colore entra in acqua: caschi e mute che danno nuova energia agli sport acquatici

    di Siri Schubert

  • Guida

    Sicurezza sul SUP: a cosa prestare attenzione quando si pratica stand-up paddle

    di Siri Schubert

  • Guida

    Nuoto invernale: un’esperienza da brividi con qualche rischio

    di Siri Schubert