Novità e trend

Con il «Cloudy Hood» finalmente hai la tua pace

Pia Seidel
8.12.2021
Immagini: Pia Seidel

Non c’è sempre bisogno di una stanza a parte per trovare la tranquillità. A volte è sufficiente uno schermo visivo o acustico per aiutarti a concentrarti meglio. Il cappuccio «Cloudy Hood» è l'accessorio adatto.

Un cappuccio di solito ti protegge dal vento e dalle intemperie all'esterno, ma il Cloudy Hood ti protegge anche all'interno. O almeno, dai lati. Come una poltrona a orecchioni, isola dalle correnti d'aria e attutisce il rumore. Allo stesso tempo, la seconda pelle riduce il campo visivo e ti aiuta a concentrarti su ciò che hai davanti al naso. Così puoi dedicarti a qualcosa in modo indisturbato.

L'oggetto di design Cloudy Hood di Mélina Laville cattura la mia attenzione ai Design Days di Ginevra. «È uno spazio intimo che circonda la persona mentre lavora davanti al computer o legge un libro», mi spiega la designer, «Se necessario, si può ancora guardare attraverso le piccole aperture».

Quando non vuoi essere tutt'orecchi, indossa questo cappuccio.
Quando non vuoi essere tutt'orecchi, indossa questo cappuccio.
Se vuoi dare un'occhiata veloce, ci sono degli spioncini.
Se vuoi dare un'occhiata veloce, ci sono degli spioncini.
Fonte: Design Days Geneva 2021

Addio multitasking, benvenuto silenzio

Quando ti immergi nel lavoro, non senti le chiacchiere degli altri. Ma se è il contrario, hai bisogno di distanza. Altrimenti, ascolti da un orecchio e lo sguardo vaga costantemente altrove. «Il Cloudy Hood è un sostituto delle stanze di riposo», afferma la designer. «Negli uffici, nei luoghi pubblici come una biblioteca o anche a casa». Il bello dell'idea è che funziona anche al contrario: la persona che parla al telefono con il Cloudy Hood ha anche meno probabilità di disturbare gli altri. Questo può essere un vantaggio anche per il telelavoro.

Attiri gli sguardi, mentre il tuo sguardo rimane concentrato.
Attiri gli sguardi, mentre il tuo sguardo rimane concentrato.

Il design di Mélina fa parte di un progetto chiamato «Second Skin» dell'Università HEAD Genève. È stato creato nel luglio 2021 e mira a migliorare le condizioni di lavoro. Gli studenti e le studentesse hanno sviluppato anche altri oggetti. Per esempio, mobili estensibili come un tavolo con coperchio in stile origami o una poltrona per riposarsi. I progetti sono stati finanziati dalla borsa di studio «USM Design Grant», assegnata dalla fondazione per promuovere l'innovazione. La laureata della HEAD ne ha vinta una con la sua idea.

Prima impressione dell'ufficio to-go

Alla mostra Design Days, il Cloudy Hood è appeso piatto alla finestra. Basta una mossa per chiudere il cappuccio, perché le estremità sono tenute insieme da magneti. In piedi, mi sembra di portare uno zaino vuoto. Non è una sensazione sgradevole, ma insolita. E con mio grande stupore, quando sono seduta niente traballa. Respirare è facile e riesco ancora a sentire le voci delle persone nella stanza, ma sembrano essere lontane. «Il feltro e la schiuma all'interno riducono i rumori di sottofondo», dice la voce ovattata di Mélina.

Quando non usi il Cloudy Hood, puoi appenderlo per risparmiare spazio.
Quando non usi il Cloudy Hood, puoi appenderlo per risparmiare spazio.
O lo presenti come una scultura.
O lo presenti come una scultura.

Inoltre, noto un altro effetto positivo del cappuccio speciale: quando lo tolgo, mi rendo conto di quanto la luce della stanza sia abbagliante e voglio di nuovo scomparire nel mio spazio protetto. Ma per il momento devo vivere senza il Cloudy Hood, perché è ancora solo un prototipo. Non è stato deciso quando e dove sarà disponibile. Ma una cosa è chiara: non entrerà in un negozio di moda convenzionale.

Sondaggio

Vorresti provare il Cloudy Hood?

  • Sì, ci voglio vivere dentro.
    30%
  • Forse, ma solo come statement di moda.
    7%
  • No, preferisco auricolari con cancellazione del rumore.
    64%

Il concorso è terminato.

A 79 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

68 commenti

Avatar
later