Retroscena

Come sopravvivere ai tanto odiati giorni di carnevale

Martin Rupf
1.3.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Il tanto temuto periodo di carnevale è arrivato, ecco sette consigli su come sopravvivere o superarlo (quasi) senza conseguenze durature.

Il carnevale si svolge solitamente nei giorni tra il Giovedì grasso e il Mercoledì delle ceneri o come dicono a Basilea i «drey scheenschte Dääg» (i tre giorni più belli). Con costumi, trucchi e musica (sì, c'è gente che chiama musica il soffiare nelle trombe e il battere i tamburi), i fan del carnevale sfilano per le strade con l'obiettivo di scacciare l'inverno. Tuttavia, non esiste alcuna prova scientifica che riescano veramente a farlo.

1. Chiudiamo gli occhi per il bene dei bambini

Beh, ovviamente, questo può anche avere una svolta diversa: i tuoi figli potrebbero venire infettati dal virus del carnevale e unirsi a una Guggen.

2. Dai spazio alla tua creatività

Usa l'euforia del carnevale – anche se solo per amore dei figli – per dare spazio alla tua creatività. Così, la domenica mattina, anch'io sono ricorso a fogli di alluminio, colla e tubi di cartone. Il risultato è discutibile. L’aver ricevuto alcuni sguardi di ammirazione durante la sfilata in strada, mi ha dato un forte senso di appartenenza alla folle comunità.

3. Travestirsi fino a essere irriconoscibili

Per le persone come me che si vergognano di andare in giro conciati per le feste, si consiglia vivamente di travestirsi in modo da non essere riconoscibili. Purtroppo il coronavirus ha scelto di fare una pausa proprio quando avevamo più bisogno di una maschera... Ben vestito e con una voce camuffata, si può ostinatamente negare di essere chi si crede (correttamente) di essere. «Martin Rupf?! No, non lo conosco, e certamente non andrebbe mai al carnevale!»

4. Fai passare il tuo messaggio

Prova ad andare al carnevale con una una scritta sulla maglietta del tipo: «Odio il carnevale, perché anche i sobri si ubriacano». In questo modo, potrai avviare rapidamente una conversazione con con altre persone e metterai a prova il livello di umorismo di questi «pazzi».

5. Combattere ad armi pari

Puoi anche intonare una Schnitzelbank per attaccare senza pietà i festaioli del carnevale e farli diventare oggetto dei tuoi versi in rima. Resta da vedere se saranno ricettivi a questo meta-esperimento.

6. Il ballo in maschera è meglio di qualsiasi sito di incontri

7. L'alcol non è la soluzione, ma può aiutare

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Con meno di 1000 franchi non si può fare una grande festa di compleanno»

    di Katja Fischer

  • Guida

    Quando devo dire a mio figlio che il Bambino Gesù non esiste?

    di Anne Fischer

  • Opinione

    Il tuo bambino crede ancora nel Bambino Gesù? Perché (non) va bene mentire

    di Katja Fischer