

Come rimuovere le macchie più ostinate

Mannaggia ancora una macchia... Prima di arrenderti e buttare il tuo vestito preferito, prova uno di questi sette trucchi.
Mi sembra di essere una calamita per lo sporco. Per non parlare di quando indosso qualcosa di bianco, come per magia in un battibaleno si formano delle strane macchie rosse. Anche se a mangiare la pasta al pomodoro non ero io. Una volta mi arrabbiavo quando succedeva, ora invece mi sono messa il cuore in pace e ho accettato la cosa. Perché? Perché togliere le macchie dai vestiti bianchi è facile, basta usare la candeggina. Mi sono informata parecchio sul come togliere le macchie ostinate dai capi ed ecco qui i sette consigli più utili che ho raccolto.
#1 Vino rosso
Tampona la macchia ancora bagnata con carta da cucina e poi cospargila generosamente di sale. Strofina il tutto e lascia agire. Sciacqua velocemente e avvia la lavatrice. Troppo complicato? Che ne dici allora di quest’alternativa? Lava la macchia con dell’acqua minerale gasata. Sciacqua sotto l’acqua corrente e ripeti l’operazione se necessario. L’anidride carbonica dovrebbe rimuovere le sostanze colorate dalla superficie delle fibre.
#2 Make-up
Se ti vesti solo dopo esserti truccata, non è raro macchiare di make-up i vestiti. Niente che un po’ di schiuma da barba non possa risolvere. Spruzzala direttamente sulla macchia, lasciala agire per qualche istante e risciacqua sotto l’acqua corrente fredda. Ripeti l’operazione se necessario e termina con un risciacquo sotto l’acqua calda.

#3 Sangue
Nel caso di macchie di sangue è sconsigliato usare l’acqua calda per pulirle, molto meglio l’acqua fredda. Se la macchia è già secca, allora immergi il capo in acqua, aggiungi del lievito per dolci e lascia agire per circa due/tre ore. In alternativa puoi anche far sciogliere un’aspirina.
#4 Frutta
Soprattutto in estate la frutta è sul menu quotidiano. Peccato, che le macchie da frutto siano piuttosto ostinate e difficili da togliere. Immergi immediatamente i tuoi capi in acqua fredda e lasciali ammollo prima di avviare un normale ciclo di lavaggio. In caso di capi bianchi li puoi stendere direttamente al sole per far sì che la macchia sbiadisca. Attenzione però: i capi colorati è meglio non esporli alla luce diretta del sole.
#5 Penna biro
Gli studenti sanno bene di cosa parlo. Per togliere le macchie da biro prova ad utilizzare un solvente per unghie di colore neutro e senza acetone. Versalo su di un panno in microfibra e tampona sulla macchia. Dopo di che lava i capi secondo le indicazioni riportate sull’etichetta.
#6 Salsa al pomodoro
Cerca di rimuovere il sugo con un oggetto affilato, per esempio un coltello. Dopo di che sciacqua sotto l’acqua corrente fredda. Non strofinare, onde evitare che la macchia penetri nelle fibre del tessuto. Immergi un panno umido nel detersivo liquido e tampona la macchia. Vedrai che sparirà come per magia!
#7 Olio
Nel caso di macchie da olio, metti subito qualche goccia di sapone e in seguito tampona con un panno umido. Dopo di che risciacqua con acqua calda. Ripeti l’operazione se necessario. Alternativa: metti del borotalco sulla macchia e lascia agire per tutta la notte. Il prodotto assorbirà il liquido oleoso dal tessuto.
Se nessuno dei consigli ha funzionato, non ti riamane che il «piano B».

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca su «Segui l’autore» per non perderti le ultime news.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.