Guida

Come abbinare le Chuck Taylor All Star

Vanessa Kim
18.11.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

I classici del design non passano mai di moda e sono un investimento a lungo termine. Te li presento in una serie di articoli tutti da scoprire. Oggi sul menu abbiamo le Chuck Taylor All Star di Converse.

Qualità anziché quantità! Se tutti si attenessero a questo credo della moda, non gioverebbe solo al portafoglio, bensì anche all'ambiente. Certo, la tentazione è grande di comprare diversi capi di abbigliamento e accessori a prezzi bassi. Tuttavia, a lungo termine la qualità ripaga – soprattutto con pezzi che non passano mai di moda. Quali sono e come li puoi combinare lo scopri seguendo questa serie. La seconda parte è dedicata alle «Chuck Taylor All Star», le sneaker tra le più vendute al mondo.

Le sneaker trendy non sono solo versatili in termini di dresscode, bensì sono anche disponibili diversi modelli. Più il colore è classico, più è facile l’abbinamento. Ecco perché raccomando un modello in color nero, bianco o crema. Tuttavia, se indossi spesso i jeans, il blu scuro è una buona alternativa.

L'icona sportiva incontra la fashionista

Le scarpe invernali e gli stivali di gomma sono l'ultima cosa a cui penso quando penso a questo marchio. Tuttavia, il suo fondatore, Marquis Converse, ha effettivamente iniziato così nel 1908 quando aprì la «Converse Rubber Shoe Company». Dieci anni più tardi, Marquis lancia le sneaker in tela «All Star» ispirate al basket. Le caratteristiche che le contraddistinguono sono la robusta suola e la punta di gomma.

Il giocatore di basket Charles «Chuck» Taylor indossa le All Star sul campo facendo decollare la popolarità delle sneaker. Nel 1923, la scarpa subisce una piccola modifica e viene aggiunta la toppa rotonda con il logo e da allora è chiamata Chuck Taylor All Star, in breve: Chuck.
Nei decenni successivi, la scarpa non solo ha fatto la storia nello sport, ma è stata anche indossate da musicisti del calibro di Mick Jagger e Kurt Cobain. E case di moda come Dior e Comme des Garçons inseriscono nelle loro collezioni una reinterpretazione delle famose scarpe. La scarpa è sempre in voga ed è amata sia dai nerd che dalle modelle.

Come abbinare le Chuck

Con leggerezza

Immagine: @mariecher
Immagine: @mariecher
Immagine: @marvaldel
Immagine: @marvaldel

I jeans vanno sempre bene. Siccome la combinazione con un jenas è la più semplice, ma al contempo la meno stimolante, ti consiglio, almeno di tanto in tanto, di rinunciare al classico maglioncino. Maria Chervotkina le abbina a pantaloni alti e un dolcevita largo. Il look intenzionalmente non intenzionale dell'influencer russa risulta leggero e spensierato. Inoltre, l'acconciatura I-have-no-time-for-styling accentua il tutto.
Anche ampi pantaloni culotte si combinano bene con le sneaker. La spagnola María Valdés abbina alle sue Chuck bianche una «gonna pantalone» delle stesso colore. Sopra indossa un maglione color cipria e una borsetta abbinata.

Un tocco di nobiltà

Immagine: @fakerstrom
Immagine: @fakerstrom
Immagine: @anoukyve
Immagine: @anoukyve

Chi sostiene che una combinazione jeans e scarpe da ginnastica sia necessariamente sportiva, si sbaglia di grosso. La Content Creator Felicia Akerstrom dimostra su Instagram il contrario. La svedese combina le sneaker con jeans slavati leggeri e un cappotto invernale scuro. L'outfit elegante è però il mio preferito.
Le camicette bianche danno un vero tocco di eleganza. Anouk Yve abbina alle sue scarpe color crema una camicia bianca e dei jeans skinny neri. E per dare un tocco di nobiltà, la blogger aggiunge un braccialetto d'oro.

Effetto sorpresa

Immagine: Shutterstock
Immagine: Shutterstock

Distinguersi a ogni prezzo eppure investire in un classico? Tutto è possibile. Le Chuck Taylor All Star vengono sempre presentate in nuove edizioni limitate. Oltre a diversi colori e modelli, sono anche disponibili in vari materiali come pelle o teddy. Insomma, due piccioni con una fava.
In alternativa, non indossare le tue scarpe sempre con i pantaloni, abbinale per cambiare a una gonna o un vestito. Attenzione: la versione alta della scarpa rende visivamente le gambe più corte. Per evitare questo problema opta per un abito midi o maxi.

Hai altri consigli? Fammelo sapere lasciando un commento in fondo alla pagina. Scopri l’intero assortimento Converse.

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Trench: come abbinare il classico della moda

    di Vanessa Kim

  • Guida

    5 sneaker Adidas alla moda che non sono ancora ai piedi di tutti

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Dimentica le noiose giacche in denim: questi 9 modelli sono dei veri e propri eye-catcher

    di Stephanie Vinzens

1 commento

Avatar
later