

Che cos'è una workstation, a cosa serve e se è pensata per i giocatori?
Anche se i PC diventano sempre più veloci, non riescono mai a raggiungere le prestazioni delle workstation. Ma questo non è sempre vero. Continua a leggere per scoprire perché e per chi queste macchine costose valgono davvero la pena.
Che cos'è una workstation?
A differenza di un PC, una workstation è puramente e semplicemente una macchina da lavoro. Visivamente i due dispositivi sono simili, anche se le workstation tendono ad avere un design più sobrio. Sono utilizzate principalmente da sviluppatori, analisti, designer o registi. In breve: persone che hanno a che fare con grandi quantità di dati o applicazioni grafiche complesse. Allo stesso tempo, le workstation devono essere molto più affidabili e durature.
Per questo motivo, le migliori workstation sono dotate di hardware che di solito non si trova nei PC da gioco o desktop. In particolare:
RAM ECC: RAM che riconosce e corregge gli errori in modo autonomo, prima che compromettano il sistema.
Processore: le workstation si affidano generalmente a processori Intel Xeon, basati sulle attuali generazioni di CPU. Supportano socket multipli, più RAM, più memoria di correzione del codice, più core e una cache più grande per poter svolgere i compiti richiesti.
Garanzia: spesso il periodo di garanzia è più lungo e puoi beneficiare della manutenzione in loco, in modo che il professionista venga direttamente a casa tua.
Alimentazione ridondante: per ridurre il rischio di guasti, le workstation hanno spesso un'alimentazione composta da più alimentatori. Queste possono sostituirsi l'una all'altra in caso di guasto.
Ergonomia: per poter sostituire rapidamente le parti in caso di necessità, l'accento è posto sull'accesso diretto senza attrezzi.
Sistema di raffreddamento: per garantire il funzionamento 24 ore su 24, le postazioni di lavoro sono generalmente dotate di un numero sufficiente di ventole che aiutano a prevenire le temperature eccessive.
Scheda madre: qui ogni elemento è migliorato. C'è spazio per più di un processore, spazio per la RAM di 16GB o più, slot per schede grafiche multiple, doppie porte Gigabit Ethernet, ecc.
Scheda madre: qui ogni elemento è migliorato.
Sistema operativo: è qui che si notano le minori differenze. Spesso ci imbattiamo in una distribuzione Linux o Windows. In questo caso si tratta della versione Pro, che dispone di ulteriori funzioni business. Windows 10 Home supporta solo una singola CPU. Anche macOS è adatto alle postazioni di lavoro, vedi Mac Pro.
Quando e perché ne hai bisogno
In passato, le operazioni di calcolo intensive venivano eseguite su un server esterno. Oggi è spesso possibile eseguirle in locale su un normale PC. Ma se non hai voglia di fissare la barra di avanzamento ogni volta che fai una piccola modifica, hai bisogno di una workstation.
Una workstation è adatta anche ai videogiocatori?
Se la tua workstation è dotata di una scheda grafica Nvidia Quadro, puoi assolutamente usarla per giocare. Tecnologie come DirectX e PhysX sono supportate anche dalla serie Quadro. Naturalmente, la serie Geforce offre un rapporto qualità-prezzo molto migliore. Ma se hai accesso a una workstation e hai voglia di giocare, non esitare.
Quale uso richiede quale hardware?
Il processore è particolarmente sollecitato durante la codifica video. Lo stesso vale per i calcoli con grandi quantità di dati o quando i programmatori devono compilare il codice.
Il processore è particolarmente sollecitato durante la codifica video.
La maggiore cache dei processori Xeon permette di gestire più processi di calcolo contemporaneamente, evitando colli di bottiglia. Se, ad esempio, stai elaborando contenuti video in 4K con una CPU Xeon e stai utilizzando molta RAM (che ne dici di 2TB?), non dovrai aspettare costantemente che l'immagine venga riproposta a ogni modifica.
RAID è utile per spostare velocemente enormi quantità di dati. Le unità SSD sono l'ideale e facilitano anche i processi di codifica.
RAID è utile, per spostare velocemente grandi quantità di dati.
La scheda grafica è utile per tutti i tipi di applicazioni video. Nei programmi video e 3D per l'elaborazione in tempo reale. Film d'animazione, come "Viceversa", "Vaiana, la leggenda della fine del mondo" e altri. Con una workstation, le scene possono essere riprodotte istantaneamente o più rapidamente, mentre con un normale PC l'operazione richiederebbe ore.
Perché non comprare un PC per videogiocatori?
Alcuni consigli
Entry-level
Gamma media
Gamma media superiore
Potresti essere interessato anche a questi articoli:
Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti









