Recensione

«Blue Prince»: questo gioco è come un'escape room senza fine

Simon Balissat
16.4.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Simon Balissat

«Blue Prince» è la prima grande sorpresa videoludica del 2025 e guadagna un punteggio massimo dopo l'altro. A ragione. Il puzzle game roguelike è così affascinante che non riesco a pensare ad altro.

Il mio file blueprince.psd di Photoshop ha raggiunto l'impressionante dimensione di 60 megabyte. Screenshot da venti megapixel, frammenti di testo, righe e molti punti interrogativi. Tutti appunti preziosi che mi servono per risolvere gli enigmi di «Blue Prince». Ho raggiunto da tempo il vero obiettivo del gioco. Ciononostante, continuo a tornare a Mount Holly Mansion per risolvere i numerosi misteri della casa.

Ma partiamo dall'inizio. Assumo il ruolo di Simon P. Jones e ho ereditato le chiavi della villa di 45 stanze dal mio defunto zio. Tuttavia, solo a una condizione: devo trovare la misteriosa 46ª stanza entro un giorno. Il punto cruciale è che la villa cambia ogni giorno. Nessuna pietra rimane dov'era. Nessuna stanza rimane nello stesso posto.

Ricomincio da capo

Nelle stanze stesse, risolvo enigmi, raccolgo oggetti o apro altre porte. In questo modo, ogni giorno viene creata una nuova villa. Ma non posso girovagare per la villa all'infinito. Quando entro in una stanza, il mio contapassi scende a retroso da 50. Con zero passi, sono costretto a iniziare un nuovo giorno e a costruire una nuova villa.

Lavorare e costruire case

La pillola blu porta alla tana del bianconiglio

Ciò che rende «Blue Prince» così affascinante è la sua infinita varietà. Ogni giorno scopro nuovi collegamenti e dettagli nel gioco, ottengo nuove informazioni su altre stanze o addirittura scopro stanze completamente nuove che mi presentano nuovi enigmi.

«Blue Prince» è disponibile per PC, Mac, PlayStation 5 e Xbox Series e può essere giocato con Gamepass. Il gioco per PC mi è stato fornito da Raw Fury a scopo di test.

In breve

«Blue Prince»: un capolavoro di puzzle determinante per il suo stile

Non c'è mai stato nulla di simile a «Blue Prince». Il gioco combina «Myst», escape room, «The Crazy Labyrinth» e roguelike in un affascinante pacchetto complessivo che crea dipendenza. Giorno dopo giorno, stanza dopo stanza, mi addentro nel mondo di Mount Holly Mansion. «Blue Prince» ridefinisce il genere dei puzzle roguelike. Tutto ciò che segue deve essere all'altezza di questa opera magna. Per me è già il gioco dell'anno.

Pro

  • Gameplay mai visto prima
  • Rompicapo e strategia combinati
  • Mondo di gioco emozionante e misterioso

Contro

  • Inizio un po' lento
  • A volte si dipende troppo dalle coincidenze

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Tetris» incontra «Catan» in «Drop Duchy»

    di Simon Balissat

  • Recensione

    Piacere e frustrazione vanno di pari passo nel platform origami "Hirogami".

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    «Dreams of Another» è diverso da ogni gioco a cui abbia mai giocato

    di Domagoj Belancic