Novità e trend

Binge watching: queste 17 serie creano dipendenza

Ramon Schneider
28.1.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Ammetto di essere una dipendente dalle serie. Quando una serie mi cattura davvero, posso guardare l'intera stagione in una volta sola senza problemi. Questo si chiama "binge watching". Questa è una piccola selezione delle mie serie preferite.

È il fine settimana, il tempo fuori non è molto invitante e l'altro giorno ho letto qualcosa su una nuova serie. Così do un'occhiata. Anche se una serie non mi conquista fin dal primo episodio, di solito le concedo quattro o cinque episodi per poter dire con certezza se mi piace o meno. Ogni tanto scopro dei pezzi davvero fantastici e appena mi alzo è già di nuovo sera. 😀

Le seguenti serie sono una piccola selezione di quelle che non riuscivo a smettere di guardare. Certo, alcune le ho già guardate più volte. Le ho organizzate in ordine alfabetico per te. Quindi non ho creato una classifica, ma più che altro un elenco. Buon divertimento!

Band of Brothers

Ad essere sinceri, non si tratta di una serie tipica, ma piuttosto di una mini-serie di dieci episodi. Tuttavia, "Band of Brothers" è uno dei miei film/serie di guerra preferiti. Parla dei soldati americani della 101esima Divisione Aviotrasportata durante la Seconda Guerra Mondiale. Punteggio IMDb: 9.5/10

Meglio chiamare Saul

Questa serie è uno spin-off di "Breaking Bad". Racconta la storia dell'avvocato Saul Goodman, il cui vero nome è Jimmy McGill. "Better Call Saul è un must per tutti i fan di Breaking Bad! Chi altro può ingannare qualcuno facendo credere di essere Kevin Costner? Punteggio IMDb: 8.7/10

Breaking Bad

"Breaking Bad" con Bryan Cranston (Malcom in the Middle) come protagonista è una delle mie serie preferite in assoluto. Walter White (Cranston) si trasforma nel corso di cinque stagioni da noioso insegnante di chimica a temuto produttore di metanfetamine. Una serie che è difficile da battere in termini di suspense, dramma e insuccessi. Punteggio IMDb: 9.5/10

Daredevil

Matt Murdock (Charlie Cox) è rimasto cieco in un incidente durante l'infanzia. I suoi sensi rimasti sono stati potenziati in modo soprannaturale. Avvocato di giorno e supereroe di notte, combatte il male nel quartiere di Hell's Kitchen a New York. "Daredevil" è un adattamento a fumetti di successo realizzato da Marvel in collaborazione con Netflix. Punteggio IMDb: 8.8/10

Game of Thrones

Nove famiglie in lotta per il dominio di Westeros e dei suoi sette regni. Questa serie fantasy è piena di intrighi, macchinazioni segrete e re senza scrupoli. Anche se non sei un fan del fantasy e del Medioevo, questa serie ti conquisterà. Punteggio IMDb: 9.5/10

Homeland

"Homeland" parla di un soldato americano che è stato tenuto prigioniero in Medio Oriente per diversi anni. Dopo il suo rilascio e il suo ritorno negli Stati Uniti, però, non è chiaro se sia stato trasformato e abbia disertato per il nemico. Punteggio IMDb: 8.4/10

House of Cards

"House of Cards" è una serie che riflette la politica e la campagna elettorale negli Stati Uniti nella sua forma più brutta. Già dopo pochi episodi sarai affascinato e disgustato dalle macchinazioni dei personaggi di questa serie e non riuscirai più a metterla giù. Punteggio IMDb: 9.0/10

Jessica Jones

"Jessica Jones" è un'altra produzione Marvel/Netflix presente in questa lista. L'ex supereroina con sindrome da stress post-traumatico e una leggera tendenza al consumo eccessivo di alcol decide di dare una svolta alla sua vita e di diventare una detective privata. Punteggio IMDb: 8.2/10

Luther

La serie poliziesca inglese sull'agente di polizia John Luther (Idris Elba) mostra la bruttezza e la banalità del crimine. L'eroe principale è ossessionato, inflessibile e sulla strada sbagliata nella vita, sempre a un passo da un esaurimento totale. Ma Luther è un ottimo poliziotto. "Luther" è la serie perfetta per perdere la fiducia nell'umanità. Punteggio IMDb: 8.6/10

Mr Robot

L'hacker Elliot Alderson (Rami Malek) si guadagna da vivere come ricercatore di sicurezza informatica di giorno. Di notte, però, vuole rendere il mondo un posto migliore e per farlo usa le sue abilità di hacker. Ma ben presto rimane invischiato in una pericolosa rete di hacker rivoluzionari, droghe e le sue stesse emozioni represse. Questa serie tocca un nervo scoperto dell'attualità. Vale davvero la pena di vederla! Punteggio IMDb: 8,7/10

Narcos

La serie racconta la vera storia del cartello colombiano di Medellin e del suo signore della droga Pablo Escobar. La caccia alle carte tra il "Patrón" e la polizia è trasmessa in modo estremamente autentico. Anche perché la serie è per quasi il 70% in spagnolo. Punteggio IMDb: 8.9/10

Peaky Blinders

"Peaky Blinders" è un'epopea di gangster tra diverse famiglie negli anni '20. Nella città inglese di Birmingham, zingari, ebrei, italiani e irlandesi si combattono a vicenda fino alla morte. Inglesi ben vestiti con un'inclinazione per la violenza. Una serie meravigliosa! Punteggio IMDb: 8.8/10

Persona di interesse

Un programmatore disabile sviluppa un'intelligenza artificiale che gli permette di prevedere i crimini pianificati. Insieme a un ex killer a contratto della CIA, cerca di sventare queste atrocità in anticipo. Un'azione entusiasmante abbinata a una tecnologia all'avanguardia. Punteggio IMDb: 8.5/10

Figli dell'Anarchia

"Sons of Anarchy" è un'altra serie che è riuscita a entrare nella mia top 3. Parla di un club di motociclisti, simile agli Hells Angels, e di come i suoi membri conducono la loro vita quotidiana tra attività legali e illegali. Le feroci guerre per il territorio e le differenze di opinione tra i membri fanno sì che questa serie non sia mai noiosa. Punteggio IMDb: 8.6/10

The Newsroom

Questa serie è più che mai incentrata sull'etica e sulla veridicità dei servizi giornalistici. Il conduttore del telegiornale Will McAvoy (Jeff Daniels) e il suo team combattono attivamente contro il giornalismo sensazionalistico, basando il loro programma di notizie solo su fatti reali e articoli ben studiati. Purtroppo la serie è stata cancellata dopo sole tre stagioni. Mi sarebbe piaciuto vederne altre. Punteggio IMDb: 8.6/10

Vikings

La serie "Vikings" racconta la storia dell'eroe vichingo Ragnar Loðbrok (Travis Fimmel). Offre una visione autentica dei costumi e delle tradizioni dei vichinghi dell'Alto Medioevo. Non voglio paragonare Vikings a Game of Thrones, ma c'è sicuramente una certa somiglianza in termini di stile. Punteggio IMDb: 8.6/10

The Walking Dead

"The Walking Dead" inizia dove altri film sull'apocalisse zombie lasciano. L'ex poliziotto Rick Grimes (Andrew Lincoln) cerca di combattere i non morti insieme ad altri sopravvissuti nella speranza di ritrovare la sua famiglia. Atmosfera apocalittica ben realizzata con attori dai caratteri forti. Punteggio IMDb: 8,6/10

Ti potrebbero interessare anche:

  • Novità e trend

    I miei 4 migliori autori di crime e thriller

    di Tanja Lehmann

  • Novità e trend

    I più bei classici Disney in Blu-ray

    di Tanja Lehmann

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

4 commenti

Avatar
later