Reportage sul Salone del Mobile
Cosa vorresti sapere/vedere?
Il concorso è terminato.
Nei prossimi tre giorni, io e il mio collega fotografo Thomas Kunz saremo al salone del mobile di Milano. Non vuoi perderti le nostre scoperte? Seguici su questa pagina: sarà come essere lì con noi!
Improvvisamente giri l’angolo e scopri che quel maestoso palazzo racchiude una corte meravigliosa con un magico giardino. Sono queste le scoperte che si fanno nei giorni del Salone del Mobile. Da oggi in poi, a Milano puoi accedere anche a luoghi solitamente poco accessibili (o accessibili a pochi) e sorprendentemente belli. Spesso questi luoghi fungono da palcoscenico per le innumerevoli mostre che si svolgono a Milano in occasione della settimana dedicata al design.
Ecco perché ci vado ogni anno! Non posso perdermi neanche un’edizione. Perché non esiste altra esposizione di design da cui io riesca a trarre maggiore vantaggio. È una vera e proprio gioia per i miei occhi. E la cosa dura nel tempo: gli oggetti che mi ispirano in fiera rimangono impressi nella mia mente per mesi e mesi. Ma questa volta porto con me il mio collega e fotografo Thomas per immortalare le novità più emozionanti e gli oggetti imperdibili.
Il Salone del Mobile di Milano quest’anno si aspetta 400 000 visitatori – un numero che aumenta di anno in anno. Significa che io e Thomas, molto spesso, saremo in fila. E per fortuna! Così avremo modo di tenerti aggiornato su questa pagina. A partire da domani puoi seguirci qui o su Instagram.
Cosa vorresti sapere/vedere?
Il concorso è terminato.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiVital Proteins Peptidi di Collagene