Tutto ciò di cui ha bisogno per fissarlo e è una fessura nella struttura del letto o del divano.
Test del prodotto

Anche se sono single, penso agli altri...

Pia Seidel
29.1.2019
Traduzione: Sanela Dragulovic

...e su entrambi i lati del mio letto ci sono dei ripiani.

Se vivi da solo, non devi avere tutto doppio: basta un armadio, un bagno e un comodino in camera da letto. Di solito se si convive con il partner è normale averne due, perlomeno i comodini in camera da letto, uno a destra e uno a sinistra. Dato che sono single, me ne basta uno dalla parte del letto su cui dormo. Tuttavia, poiché non sono sempre sola e ogni tanto cedo il mio letto ai miei ospiti, cerco una soluzione anche per l’altra parte del letto. Altrimenti, cellulari e altri oggetti finiscono sempre per terra. È un dettaglio, lo so, ma è utile e bello.

Un ripiano raffinato

Fissare, piegare ed ecco lo spazio per una tazza o un libro.

Durante la ricerca nell'assortimento di Galaxus mi sono imbattuta in «Tray» di Bloomingville. Il design del piano di appoggio sostituisce il classico comodino che occupa molto spazio, e può essere fissato tra il materasso e la struttura del letto nella posizione desiderata. Dato che il mio arredamento è caratterizzato da forme rotonde e in ottone, la mensola si adatta perfettamente al mio stile. In alternativa, questo ripiano può essere utilizzato anche in salotto come ripiano per il telecomando oppure per un bicchiere. Tray è un piccolo miracolo dell’arredamento a cui non voglio più rinunciare.

Semplice ed efficace: le cerniere al centro del cerchio permettono di piegarlo.

Come spesso succede, la bozza originale arriva dalla Scandinavia, più precisamente da Ikast, Danimarca. Con Tray, il marchio Bloomingville raggiunge l’equilibrio perfetto tra estetica e funzione. Per quanto ne so, attualmente non esiste alcun ripiano paragonabile che con così poco sia così versatile. Grazie al sistema integrato di cerniere, in caso di necessità può essere piegato e non ha bisogno di alcun montaggio particolare. Basta avere il modo di incastrarlo e fissarlo.

Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice per non perderti i prossimi articoli nel settore dell’arredamento. Grazie per il tuo interesse!

Immagine di copertina: Tutto ciò di cui ha bisogno per fissarlo e è una fessura nella struttura del letto o del divano.

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Pratici tavolini da salotto

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Soluzioni sofisticate: mobili salvaspazio

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Cinque design intelligenti per la tua casa

    di Pia Seidel

2 commenti

Avatar
later