Retroscena

Anche nella RDT si producevano computer, ma non erano certo alla portata di chiunque

Kevin Hofer
7.6.2023
Traduzione: Leandra Amato

I computer fissi esistevano anche nella Repubblica Democratica Tedesca (RDT), dove si chiamavano piccoli computer e non home computer come da noi.

Lo stesso chip in quasi tutti i computer della RDT

I computer più noti con il chip sono il KC85, il PC1715 e il kit Z1013. La VEB Kombinat Robotron mette le mani in pasto ed è responsabile della produzione di vari prodotti di elaborazione dati e di tecnologia informatica. Fino a 70 000 dipendenti lavorano per Robotron. Gran parte dei computer prodotti vengono esportati.

KC85

Il computer viene utilizzato principalmente nell'industria, nell'esercito e nella formazione professionale. Molti giovani accedono al KC85 a scuola. Ma prima i ragazzi della RDT devono studiare la teoria. Solo allora si passa ai computer. Il testimone oculare Andre Weissflog ricorda quanto segue nel libro «Auferstanden aus Platinen» («Risorti dai circuiti»):

Weissflog prosegue affermando che era una cosa ovvia trasmettere i programmi, soprattutto i giochi. I giochi vengono memorizzati su cassette e inviati per posta.

Anche oggi ci sono persone che sono affascinate dal computer. Il KC Club pubblica regolarmente un bollettino informativo e organizza incontri.

PC1715

Il computer è disponibile nei colori marrone e bianco. Deve fare a meno di un disco rigido, ma dispone di due unità floppy. I dischetti memorizzano fino a 800 kilobyte. Esistono tre modelli di tastiera per il PC1715, che si differenziano solo per la forma dei tasti.

Z1013

Si stima che all'inizio del secolo nella RDT ci siano 50 000 postazioni PC. Non è noto il numero di PC di proprietà privata. Probabilmente i PC1715 e i KC85 sono pochi a causa del loro prezzo. Ecco perché VEB Robotron sviluppa lo Z1013.

Il piccolo computer è un kit senza case. Costa 650 marchi e deve essere ordinato in anticipo per iscritto. Il ritiro avviene di persona presso il negozio specializzato Robotron di Erfurt. Dal 1985 al 1990 vengono prodotti circa 25 000 kit.

Müller riscopre il suo Z1013 nel 2001 e il suo vecchio amore si riaccende. Sviluppa un software che imita il sistema del vecchio computer. Il piccolo appassionato di computer rende disponibile JKCEMU sulla sua homepage. Oggi l'emulatore imita quasi tutti i piccoli computer della RDT.

Ma questi non vivono solo sugli emulatori. Infatti, i fan dei vecchi dispositivi continuano a utilizzarli. I vecchi computer sembrano costruiti per l'eternità.

Immagine di copertina: Wikipedia

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sergej Lebedev e il primo computer sovietico

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Il microcomputer: il successo grazie a hobbisti e appassionati

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Gary Kildall: il quasi Gates

    di Kevin Hofer