Novità e trend

Anandtech prova l'i7-11700K di Intel prima del rilascio: la CPU non è fatta per i gamer?

Kevin Hofer
8.3.2021
Traduzione: Leandra Amato

Il sito tecnologico Anandtech ha eseguito dei test sulla CPU Intel Core i7-11700K prima del lancio. Il risultato: per i giocatori, la CPU Rocket Lake è inutile rispetto alla generazione precedente.

Ma andiamo al sodo. Cosa sa fare questa CPU?

Per i giochi, invece, le cose cambiano. In sette giochi su undici, il predecessore batte la nuova CPU in risoluzione 1080p. Il più delle volte, solo pochi FPS separano le due CPU. Anandtech lo attribuisce a regressioni nelle prestazioni core-to-core e nella latenza della memoria. La latenza della cache L3 è di circa 51 cicli per l'i7-11700K invece di circa 43 per l'i7-10700K.

Inoltre, l'i7-11700K è molto affamato di prestazioni. La recensione mostra picchi di 292 W e temperature di 104 °C. Questo dimostra che i limiti termici del processo di fabbricazione a 14 nm sono stati raggiunti. Una buona soluzione di raffreddamento è quindi obbligatoria.

Aspettare il rilascio ufficiale

Cosa pensi dei risultati di Anandtech? Anche se mi fido del contenuto del portale, spero che Intel possa eventualmente tirare fuori un po' più di prestazioni fino al rilascio con ulteriori ottimizzazioni del BIOS e dei driver, soprattutto nei giochi. Come tutti sappiamo, la concorrenza alimenta l'innovazione.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti