Retroscena

Alito buono, meno carie: perché pulire la lingua ogni giorno?

Annalina Jegg
18.7.2023
Traduzione: Leandra Amato

Lavarsi i denti è normale: lo si fa e basta. Ma che dire della lingua? Se non hai ancora pulito la lingua con uno spazzolino per lingua e una pasta per la lingua, probabilmente lo farai dopo aver letto questo articolo.

Un motivo sufficiente, quindi, per intendere l'igiene orale non solo come lavaggio dei denti, ma anche come igiene della lingua. A proposito, nelle scuole del Cantone di Basilea Città, lo spazzolamento della lingua è obbligatorio a partire dalla terza elementare. In prima elementare, l'igiene dentale viene già integrata dai docenti di odontoiatria nella consueta igiene dentale.

Perché l'igiene della lingua è importante?

È facile capire se la lingua è sana mettendola davanti allo specchio: una lingua sana è rosa, umida, senza macchie, solchi o patina bianca. Quest'ultima può avere varie cause: una scarsa igiene orale, ma anche sciacqui aggressivi con acqua ossigenata, una dieta ricca di carboidrati o un consumo eccessivo di alcol e nicotina favoriscono la patina bianca della lingua. Un altro motivo per seguire una dieta equilibrata.

Alito cattivo: solo la pulizia meccanica della lingua è d'aiuto

Pulizia della lingua: raschietto o spazzola – quali sono gli strumenti migliori?

Gli esperti consigliano quindi qualcosa di diverso: spazzolini per la lingua appositamente sviluppati per la pulizia della lingua. Sono simili agli spazzolini da denti, ma hanno una testina piatta, con setole corte o lamelle.

Esistono anche diversi tipi di raschietti per la lingua: alcuni sono a forma di cucchiaio, altri hanno una specie di anello che viene usato per raschiare la lingua. Altre ancora hanno l'aspetto di una V rotonda o di una U.

Oltre allo speciale spazzolino per la lingua, assicurati di utilizzare paste per la lingua per prolungare l'efficacia della pulizia.

Usare correttamente lo spazzolino per lingua: ecco come farlo senza conati di vomito

Fondamentalmente, la pulizia della lingua è molto simile a quella dei denti: si massaggia la pasta, si strofina e si finisce. Ma ci vuole un po' di pratica e preferibilmente uno specchio, almeno per le prime volte.

Per prima cosa, tira fuori la lingua e massaggia delicatamente la pasta speciale per la lingua con lo spazzolino per lingua. Importante: non posizionare lo spazzolino troppo indietro, al massimo fino al punto più alto della lingua. Se si va più indietro («dorsale»), si rischia di ferire la superficie della lingua.

Immagine di copertina: shutterstock

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Annalina Jegg
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Sono così: aperta, riflessiva, curiosa, agnostica, a volte solitaria, ironica e, naturalmente, stupefacente.
Scrivere è la mia vocazione: a 8 anni scrivevo favole, a 15 testi di canzoni «fighissime» (che nessuno ha mai letto), a metà dei 20 gestivo un
blog di viaggi, ora mi dedico alle poesie e ai migliori articoli di sempre! 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sempre più bambini portano l'apparecchio

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    Silk'n ToothWave: miraggio? Perfetti denti bianchi

    di Stephanie Tresch

  • Guida

    Come pulire il tuo aspirapolvere correttamente

    di Raphael Knecht