Test del prodotto

«Age of Empires 4» è un degno, ma docile successore

Philipp Rüegg
25.10.2021
Traduzione: Leandra Amato

Sono passati 16 anni dall'ultimo «Age of Empires». Tuttavia, l'ultima parte sembra molto familiare – un po' troppo.

La mia colona si muove tranquillamente dal centro del villaggio al punto d'incontro, il tutto accompagnato dall'iconico suono «shhhh ha». Eccola di nuovo, quella sensazione familiare di «Age of Empires» che mi ha accompagnato dalla prima parte nel 1997 alla terza parte nel 2005. Ora, il classico della strategia in tempo reale è tornato e, dopo pochi minuti, sto già costruendo e comandando come se fosse ieri.

Ambientamento rapido

Quando hai raccolto abbastanza risorse, puoi passare all'età successiva e scegliere uno di due luoghi storici. Questi edifici forniscono un certo bonus, come un commercio più economico o una produzione di unità più veloce. Simile alle divinità in «Age of Mythology».

Nuove tattiche

La modalità «Art of War» fornisce ancora più pratica. Qui impari le abilità di base e le tattiche avanzate, tra cui il classico principio sasso-carta-forbice: i lancieri sono buoni contro le unità a cavallo, queste ultime sono buone contro gli arcieri, che a loro volta sono buoni contro i lancieri. Inoltre, i lancieri possono costruire un muro protettivo di pali di legno, particolarmente efficace contro i cavalieri.

Poi c'è l'imboscata: puoi nasconderti nelle foreste come Robin Hood e tendere imboscate ai tuoi nemici. Questa tattica è rilevante, oltre che per la campagna, nella modalità online. E questo vale per quasi tutte le tattiche. Se, come me, giochi principalmente contro gli avversari gestiti dal computer e lo fai al livello di difficoltà medio, le strategie semplici sono sufficienti.

Ricado in vecchi schemi

Meno civiltà, ma più diverse

Passiamo alla grafica. «Age of Empires 4» sembra chic: acqua cristallina, edifici impressionanti che si sbriciolano meravigliosamente sotto gli attacchi nemici, paesaggi collinari che portano anche vantaggi tattici. Niente male. Ma devo anche ammettere che la «Definitive Edition» del predecessore toglie un po' di splendore a «Age of Empires 4». Infatti, sembra quasi chic come il titolo più recente.

Come se non fosse mai andato via

Dopo tanti anni di attesa, le aspettative per «Age of Empires 4» sono enormi. Lo sviluppatore Relic ha giocato sul sicuro e non ha reinventato la ruota. Non è nemmeno necessario. La vecchia formula funziona ancora oggi: devo solo costruire qualche torretta e il porto, poi ho finito e sono già passate tre ore. «Age of Empires» è tornato. Posso anche sperare in un nuovo «Age of Mythology»? Per favore? Grazie!

«Age of Empires 4» è disponibile per PC e mi è stato fornito da Microsoft.

A 53 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Vale la pena acquistare la costosa Collector's Edition di «Ghost of Yōtei»?

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    «Cult of the Lamb» alla prova: il gioco più diabolico dell'anno

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Way of the Hunter» alla prova: questa simulazione di caccia richiede molta pazienza

    di Philipp Rüegg