Retroscena

Dire addio al proprio animale domestico: come affrontare il lutto

Janina Lebiszczak
23.11.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Gli animali domestici fanno parte della famiglia. Quando un amato amico a quattro zampe muore, lascia un enorme vuoto nel cuore. In questo articolo trovi alcuni consigli su come rendere l'addio al tuo animale domestico più confortante e quali sono le opzioni per elaborare il lutto.

Lutto per la perdita di un animale domestico: quali sintomi possono insorgere

Il momento dell'addio: quando lasciare andare l'animale?

Elaborazione del dolore con la letteratura – attivamente e passivamente

Questo non ti aiuta a superare il tuo dolore? Purtroppo è disponibile solo in inglese, ma è molto utile e formulata in modo sensibile e gratuita in rete la «Saying-Goodbye-Guide» della British Animal Welfare Foundation.

Dopo la morte: urna, tomba o lasciare l'animale dal veterinario?

Durante le mie ricerche mi sono imbattuta in una cosa molto interessante. La «Immer und Ewig» con sede a Domat/Ems (Grigioni), fonde le ceneri dell'animale con il vetro di cristallo per creare una splendida opera d'arte, i «cristalli di cenere». Creano addirittura dei pezzi unici nel loro genere usando la pelliccia. Non male.

Il potere dei rituali: il lutto per il pelosetto

Sotto il ponte dell'arcobaleno: conservare i ricordi

Durante il lutto, non tutti vogliono confrontarsi costantemente con l'animale deceduto, il che è assolutamente comprensibile. Il ricordo più importante, lo si porta comunque nella memoria e nel cuore.

P.S.: Non permettere a nessuno di dirti che stai esagerando, che è «solo» un animale.

/

P.P.S.: I miei gatti sono castrati, sterilizzati, dotati di chip e vivono in un'area verde relativamente sicura. Questa non vuole essere una discussione su come prendersene cura. Ma se ti interessa l'argomento, fammelo sapere nei commenti.

/

Immagine di copertina: shutterstock.com

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vivi guardando le cose da un punto di vista insolito: temi come la salute, la sessualità, lo sport e la sostenibilità, possono essere scoperti anche in modo rilassato ma con la dovuta attenzione, con una buona dose di autoironia e sempre con una strizzatina d'occhio. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Amiamo il lüft: l'arte molto tedesca e svizzera di arieggiare una stanza

    di Katherine Martin

  • Retroscena

    Attraverso il parco in sella agli insetti: gioco a «Grounded 2»

    di Debora Pape

  • Retroscena

    «Prima o poi lo aggiusterò» (di sicuro)

    di Michael Restin