Retroscena

«Abfalltaucher»: gli operatori ecologici sub ripuliscono i laghi svizzeri

Siri Schubert
2.8.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Gli operatori ecologici subacquei «Abfalltaucher» si sono posti l'obiettivo di rimuovere i rifiuti dalle acque svizzere attraverso la pulizia dei laghi. Nel fine settimana li ho aiutati.

Alla ricerca di rifiuti subacquei

È richiesto il lavoro di squadra

In generale, troviamo meno rifiuti del solito. Anche se i sacchi stracolmi di rifiuti danno la sensazione di aver fatto qualcosa di veramente buono, meno rifiuti sono un buon segno. Dimostrano che qui la gente si prende cura dell'ambiente e non usa il lago come una pattumiera. Anche se a Steckborn – come in quasi tutte le pulizie subacquee – è stata ripescata dall'acqua una bicicletta.

Nils (21) e Lou (19) aiutano per la prima volta. Finora, i due appassionati di immersioni di Zurigo hanno fatto esperienza subacquea soprattutto nel Mediterraneo e nell'Oceano Indiano. Avevano l'idea di combinare il loro hobby con qualcosa di significativo da un po' di tempo, così hanno cercato in modo specifico le missioni di pulizia in Svizzera e si sono imbattuti negli «Abfalltaucher».

Ogni aiuto è benaccetto

Di tanto in tanto, gli operatori ecologici sub offrono anche workshop, come ad esempio quello più recente, tenutosi in primavera, su come gestire i palloni di sollevamento. Questi ultimi sono utili quando si vogliono portare in superficie oggetti pesanti e poco maneggevoli come barili o carrelli della spesa.

Dopo circa un'ora di immersioni, i sub si riuniscono nuovamente sul prato di fronte al club di canottaggio di Steckborn. Quasi tutti hanno portato in superficie una storia oltre ai rifiuti, ad esempio l'avvistamento di un piccolo luccio o di un granchio. Perché anche se la rimozione dei rifiuti è l'obiettivo principale delle missioni, si tratta anche di un'esperienza condivisa nella natura e del divertimento delle immersioni.

Dopo la pausa in superficie, alcune squadre di sub tornano in acqua per una seconda immersione. Questa volta io e il mio compagno ci immergiamo un po' più in profondità, ma anche lì siamo lieti di trovare pochi rifiuti.

Mentre per noi la giornata si conclude dopo l'emersione e l'aver riposto l'attrezzatura, c'è ancora molto da fare per il team organizzativo insieme al presidente del club Mättu. Caricano i rifiuti in modo che possano essere smaltiti correttamente e riciclati quando possibile. Idealmente, gli oggetti del lago possono anche essere utilizzati ulteriormente o ridati ai proprietari. È successo molte volte in passato, ma non con questa missione.

Immagine di copertina: Stefan Munsch/Video: Siri Schubert

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport acquatici
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Immersione in apnea: inspira e lasciati andare

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Mermaiding: cosa c'è dietro l'hype delle sirene?

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Una notte sull'acqua grazie alla tenda Bajao SUP

    di Siri Schubert