Shutterstock
Guida

Abbigliamento luminoso per scappare dal blues invernale

Siri Schubert
29.10.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

È iniziata la stagione buia, ma questo non significa che tu debba smettere di andare a correre o allenarti solo sul tapis roulant. Anzi, correre al buio ha il suo fascino – a patto che usi l'attrezzatura giusta.

Improvvisamente è arrivata la stagione buia. Mi sono goduta le ultime corse serali soleggiate, ma dopo il cambio dell'ora, la sera ha iniziato a diventare sempre più cupa. Pur avendo voglia di rimanere a casa e accoccolarmi, so che correre in autunno e in inverno può essere davvero piacevole. Inoltre, ti mantiene in forma e ti impedisce di sprofondare nel blues invernale.

Tuttavia, per correre al buio bisogna avere l'abbigliamento e l'attrezzatura giusta. Ecco i miei cinque consigli per rimanere visibile e correre in tutta sicurezza in autunno e inverno.

2. Abbigliamento catarifrangente

Oltre alla torcia frontale, l'abbigliamento con strisce cararifrangenti offre ulteriore visibilità al buio. Diversi marchi, tra cui Asics, hanno aggiunto elementi riflettenti alle collezioni autunno e inverno per renderti più visibile al crepuscolo e al buio. Ecco i capi che ti consiglio:

4. Berretti e fasce

Tutta una questione di testa? Certo, perché una testa luminosa rende la corsa più sicura. Grazie ai filati o alle stampe riflettenti, sarai più visibile durante le tue corse al buio. E questi cappelli, berretti e fasce ti terranno anche al caldo.

5. Per mani e piedi

Esistono accessori riflettenti anche per mani e piedi, come i lacci delle scarpe dotati di fanalino o i guanti catarifrangenti. Tuttavia, non farei affidamento solo a questi singoli elementi riflettenti che si applicano alle estremità del corpo. Se li combini a indumenti catarifrangenti e a una torcia frontale, ti renderai più visibile e potrai correre in tutta sicurezza al buio.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Consigli per il pendolarismo invernale in bicicletta

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Settembre d'oro: prodotti per il passaggio dall'estate all'autunno

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    In questo modo sarai sempre visibile sulla tua bicicletta anche al buio e al crepuscolo, e quindi al sicuro.

    di Martin Jungfer