Guida

7 must-have per sciare serenamente con i bambini

Katja Fischer
13.1.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Sciare con bambine e bambini è divertente, ma anche piuttosto faticoso e io ne so qualcosa. Ecco cosa dovresti avere sempre con te in pista, per risparmiare forze e mantenere i nervi saldi.

I nervi tesi hanno dato i loro frutti. La buona notizia? Dopo varie gite sugli sci con bambini sgridati e genitori irritati (o viceversa), ora sappiamo esattamente cosa serve per ridurre al minimo lo stress sugli sci.

1. Scaldamani e scaldapiedi

Se hanno le mani o i piedi freddi, non riesci a fare più nulla. A quel punto non funzionano neanche le coccole. Il massimo che puoi fare è andare al prossimo ristorante, ma prima devi arrivarci. In queste situazioni, gli scaldapiedi e gli scaldamani sono una manna dal cielo. Nelle giornate molto fredde, li infiliamo nei guanti e negli scarponi prima di partire.

2. Burro cacao

A volte ti frenano le cose più banali, come delle labbra secche. Ebbene sì, parlo per esperienza. Da quando la mia figlia minore ha deciso di scioperare nel bel mezzo della pista, ho sempre un balsamo per le labbra con protezione UV nella tasca della giacca.

3. Cinghia da sci

Abbiamo resistito a lungo alla cinghia da sci su cui ci sono opinioni controverse. Secondo quelle più critiche, impedirebbe a bambine e bambini di sciare correttamente perché con essa non imparano a frenare e sterzare autonomamente. Eppure, quando ne abbiamo acquistata una, è stata la svolta.

L'abbiamo usata solo nei tratti troppo ripidi o per sostenere un po' la piccola quando era stanca, ma anche per trascinare le bimbe su per le salitine. In ogni caso sono stati soldi ben spesi.

4. Scaldacollo

Come dice il nome, lo scaldacollo protegge principalmente il collo dal freddo. Ma lo puoi anche indossare sulla bocca come un passamontagna o sulle orecchie come un berretto. È un accessorio multiuso indispensabile per le fredde nevicate ed essendo ultrasottile, può essere riposto facilmente nella tasca della giacca quando le temperature si alzano.

5. Snack

I bambini e le bambine smettono di funzionare senza un cick di energia qui e là. Abbiamo sempre qualche Sugus o piccoli bastoncini di Mentos nello zaino, oltre alle barrette ai cereali per le piccole pause in pista. E poi il thermos: ogni tanto arriva un bicchierino di té dolce per risollevare l'umore e scaldare le mani.

6. Zaino

A proposito di spuntini: è essenziale averli a portata di mano e non c'è nulla di meglio di uno zaino mentre scii. Deve essere snello, leggero e impermeabile.

7. Molta pazienza

Immagine di copertina: Shutterstock

A 70 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Prima di ogni discesa, il battito sale

    di Martin Rupf

  • Guida

    Può sempre servire: 10 prodotti per riempire il carrello della spesa dei genitori

    di Katja Fischer

  • Guida

    Settembre d'oro: prodotti per il passaggio dall'estate all'autunno

    di Stephan Lamprecht