Retroscena

Sono stato da Nintendo e ho provato il prossimo grande gioco per la Switch 2: «Donkey Kong Bananza»

Domagoj Belancic
1.7.2025
Traduzione: Martina Russo
Collaborazione: Cassie Mammone

Durante un evento di anteprima ho potuto passare diverse ore con «Donkey Kong Bananza». Se hai una Switch 2, ti consiglio di non perderti l'uscita di questa divertentissima avventura.

In occasione della presentazione della Switch 2 all'inizio di aprile, Nintendo ha annunciato una nuova avventura in 3D con la sua mascotte scimmiesca: «Donkey Kong Bananza». Dopo averci giocato per la prima volta a Parigi ero cautamente ottimista. Muoverti con un gorilla gigante e distruggere livelli su livelli suona divertente, ma per quanto tempo il giochino riuscirà a intrattermi?

Durante un Nintendo Direct a fine giugno, l'azienda aveva rivelato un sacco di nuovi dettagli sul blockbuster per la Switch 2. Subito dopo, ho avuto l'occasione di provarlo in prima persona alla sede di Francoforte della Nintendo. E ho cambiato radicalmente il mio giudizio sul gioco. A questo punto non ho alcun dubbio: «Bananza» sarà il prossimo grande e imperdibile gioco per la Switch 2.

La nostra esperta di Donkey Kong, Cassie testerà il gioco per noi e ci scriverà un articolo. Subito dopo la mia sessione di prova, mi ha sottoposto a una raffica di domande per permetterti di avere un'idea più chiara del prossimo successo di Nintendo.

Nota: alla fine dell'articolo trovi un piccolo concorso a premi.

Tutti intenti a giocare a «Donkey Kong Bananza» all'evento di anteprima di Nintendo.
Tutti intenti a giocare a «Donkey Kong Bananza» all'evento di anteprima di Nintendo.

Cassie: Sono un po' invidiosa che tu abbia già potuto provare il gioco. Non vedo l'ora di giocarci anche io. Ma partiamo dall'inizio: come funziona esattamente «Donkey Kong Bananza»?
Domagoj: In breve, devi collezionare della roba e spaccare dell'altra roba. Nelle quattro aree in cui ho giocato, mi sono trovato in livelli sandbox piuttosto estesi, con molti oggetti nascosti e quest secondarie. Nelle missioni principali devi soprattutto farti strada attraverso il livello per passare a quello successivo.

Gli abitanti dei vari livelli mi assegnano delle missioni.
Gli abitanti dei vari livelli mi assegnano delle missioni.

In quale genere classificheresti il gioco? È un platform 3D, un «collectathon» o una pazza combinazione dei due?_
Non ne sono ancora sicuro. In effetti, è un platform, perché Donkey Kong salta. E a volte devi cronometrare esattamente i tuoi salti ed eseguirli con precisione. Ma dato che lo scimmione è bravo anche ad arrampicarsi e a farsi strada con la sua forza bruta, il gameplay platform passa un po' in secondo piano. Devi pensare che, invece di saltare sopra una montagna e schivare degli ostacoli, puoi semplicemente scavare e passarci in mezzo.

Ma d'altra parte è anche un «collectathon», perché c'è un mondo di roba da collezionare. Banane enormi, piccoli pezzi di banana, oro, fossili: mi servono per sbloccare abilità o outfit. Tutte queste cose sono nascoste nel terreno o in piccole sfide opzionali. Un mix assurdo che ha molto più da offrire di quanto mi sarei aspettato dopo aver provato il gioco a Parigi.

Qui cerco di scoprire fino a quale profondità può scavare Donkey Kong. Risultato: in basso, molto, molto in basso.
Qui cerco di scoprire fino a quale profondità può scavare Donkey Kong. Risultato: in basso, molto, molto in basso.

«Bananza» ha un mondo aperto? Quali somiglianze ci trovi con altri giochi Nintendo?
La struttura del gioco può essere paragonata a quella di «Super Mario Odyssey». Devi esplorare livelli piuttosto estesi, dove puoi svolgere compiti nell'ordine che preferisci.

Ma rispetto all'avventura di Mario su Switch, «Donkey Kong Bananza» è molto più aperto. Nello schema delle missioni vedo persino dei parallelismi con i due «Zelda» per la Switch. Il gioco ti catapulta nei livelli sandbox e, senza tante spiegazioni, ti lascia esplorare secondo il tuo gusto. Tocca a te scegliere come affrontare le sfide e gli obiettivi, o come arrivare da A a B. Scavare, dare pugni, arrampicarsi, volare: sono tutte opzioni possibili. Mi piace questa modalità aperta, in stile «Zelda».

Come posso superare questo stagno pieno di bombe? Come quasi sempre, puoi scegliere tra varie opzioni.
Come posso superare questo stagno pieno di bombe? Come quasi sempre, puoi scegliere tra varie opzioni.

Quanto è grande il gioco, più o meno?
Nintendo non ha ancora comunicato nulla al riguardo. Ma posso pensare che si tratti di un gioco con cui puoi divertirti davvero per tantissime ore. I livelli sono molto estesi e ogni paio di metri c'è qualcosa da scoprire.

Ad essere sincero, Cassie, sono contento che sia tu a testare il gioco e non io, haha. È sicuramente il tipo di gioco da affrontare con calma. Senza stress e senza la pressione del tempo, per scoprire tutti i piccoli segreti più interessanti.

Si può giocare solo nelle vesti di Donkey Kong?
Nella sessione di anteprima ho giocato solo come gorilla. È però inclusa una versione adolescente di Pauline, che conosciamo dal primissimo «Donkey Kong» (1981) e, più recentemente, come sindaca di New Donk City in «Super Mario Odyssey» (2017). Nintendo ha tenuto segreta la sua presenza fino a poco prima della sessione di anteprima. La piccoletta mi piace un sacco. È dolcissima e le piace cantare.

All'inizio Pauline non osa cantare.
All'inizio Pauline non osa cantare.

Devi seguire solo la storia principale («Princess Peach: Showtime!») o puoi svolgere anche dei compiti opzionali?
I livelli possono non dare questa impressione, ma l'azione del gioco si svolge nel cuore della terra. Il succo della storia è che Donkey Kong e Pauline scendono sempre più in profondità verso il centro della Terra. Oltre alla storia principale, ci sono tante altre piccole attività secondarie e sfide, che per lo più non sono parte integrante della sequenza narrativa.

Hai riconosciuto degli elementi dei vecchi giochi «Donkey Kong» e se sì, quali? Il gioco quanto farà felici i fan di «Donkey Kong»?
Devo ammettere di non essere un grande fan di Donkey. Non mi fido neanche un po' di questo scimmione. E lo odio come avversario in «Mario Kart». Ma persino io ho riconosciuto alcuni riferimenti interessanti. Piccoli spezzoni delle melodie dei vecchi giochi riproposti in versione remixata. Oggetti come il palloncino rosso che mi impedisce di cadere. Brevi livelli 2D che ricordano «Donkey Kong Country». E in generale, l'aspetto e l'atmosfera che, soprattutto nel caso dei simpatici NPC dai grandi occhi, ricordano molto i vecchi giochi della Rare.

Donkey Kong old school.
Donkey Kong old school.
Fonte: Nintendo

A proposito, che cosa sono questi brani rappati cantati da DK (ad esempio qui) e tratti dal Nintendo Direct? Hai sentito del rap quando hai provato il gioco per la prima volta?
Purtroppo, no. Ma mi auguro che quella mitica canzone compaia da qualche parte. Del resto, Pauline canta ogni volta che Donkey Kong impara una nuova trasformazione «Bananza». Mi piacciono le canzoni. Sono dei tormentoni pazzeschi.

Parliamo delle trasformazioni «Bananza»: come funzionano questi «superpoteri»?
Nel corso del gioco, Donkey Kong apprende nuove forme di Bananza che può assumere per un po' di tempo. Nella mia sessione ho giocato con due forme.

Le trasformazioni Bananza sono come una versione Super Saiyan di Donkey Kong che gli permette di farsi strada attraverso avversari e materiali che normalmente non sarebbe in grado di distruggere.

Donkey Kong all'ennesima potenza.
Donkey Kong all'ennesima potenza.

La trasformazione Bananza Struzzo è molto buffa: posso svolazzare e planare in aria sotto forma di uccellone sovradimensionato. E in questo modo mi si aprono possibilità totalmente nuove nei livelli. Posso anche lanciare uova sui miei avversari. Troppo forte!

Meravigliosamente assurdo.
Meravigliosamente assurdo.
Fonte: Nintendo

Poi c'è la veloce forma Bananza Zebra, grazie alla quale posso correre sull'acqua, ma che però non ho potuto provare. Non so, comunque, se ci saranno altre trasformazioni.

Ma posso invece svelarti che ci sono un sacco di costumi sbloccabili che rendono Donkey Kong davvero buffo. Posso modificare persino il colore del suo pelo. Alcuni oggetti cosmetici influenzano persino il gameplay.

È divertente sbloccare i capi di abbigliamento.
È divertente sbloccare i capi di abbigliamento.

«Bananza» ti sembra un gioco specifico per la Switch 2, o è soltanto un gioco per la Switch leggermente più figo?
A prima vista, «Bananza» non sembra nettamente superiore, per esempio, a «Super Mario Odyssey». Ma appena inizi con le distruzioni e vedi quanti effetti dettagliati sono rappresentati sullo schermo e quanto sia incredibilmente distruttibile l'ambiente, capisci subito che una cosa del genere non sarebbe mai stata possibile sulla Switch 1 con 60 fps e una qualità d'immagine del genere. E con l'HDR tutto l'insieme ha un'estetica incredibilmente raffinata, anche se purtroppo gli screenshot non rendono molto bene.

A volte non riesco nemmeno a vedere la scimmia per i dettagli degli effetti. Un caos incredibilmente fantastico.
A volte non riesco nemmeno a vedere la scimmia per i dettagli degli effetti. Un caos incredibilmente fantastico.

Dopo l'anteprima, quanto sei impaziente di giocare sul serio? Avevi qualche preoccupazione o speranza a cui l'evento di anteprima ha dato risposta?
Prima della presentazione diretta e dell'anteprima, temevo che il «giochetto» dell'ambiente distruttibile potesse stancare in fretta. Ora sono tranquillo: «Bananza» offre molto più che la semplice distruzione di cose. Un sacco di sfide, trasformazioni, segreti. E i livelli sono incredibilmente diversi tra loro. Ne sono entusiasta. È decisamente al livello di «Super Mario Odyssey»!

Ho qualche dubbio sulle prestazioni e sulla telecamera. In alcuni punti il gioco è ancora un po' instabile e la telecamera è un po' troppo rigida per i miei gusti. Quando Donkey Kong scompare sotto terra, la telecamera tende a girare su se stessa.

A proposito di «Super Mario Odyssey»: un sacco di gente crede che dietro «Bananza» ci sia lo stesso team di sviluppatori. Tu ne sai di più?
Nintendo è sempre molto elusiva e non vuol far sapere chi sta lavorando ai giochi. Indagando, però, ho scoperto che si tratta proprio del team di «Odyssey». Il che è positivo da un lato, perché è garanzia di qualità. Ma è anche triste, perché quanto tempo ci vorrà per il prossimo gioco di Mario in 3D, visto che il team era impegnato con «Bananza»?

Ci sono altre cose degne di menzione dell'evento di anteprima?
Sono felice che Nintendo ci abbia offerto delle banane. Ovviamente, ho colto l'occasione per scattare qualche foto divertente con lo scimmione.

Stuzzico lo scimmione con una banana. Funzionerà?
Stuzzico lo scimmione con una banana. Funzionerà?

Vinci un taccuino Switch 2

Riesci a vedere questo elegante taccuino Switch 2 nella foto qui sopra sotto il televisore? Il quaderno rosso brillante può essere tuo e include una penna Switch 2 in tinta. Ti basta rispondere correttamente a questa domanda: quante trasformazioni Bananza ho provato all'evento di anteprima?

«Donkey Kong Bananza» uscirà il 17 luglio in esclusiva per la Switch 2. Nintendo mi ha invitato all'evento di anteprima e ha coperto le mie spese di viaggio.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sono stato da Nintendo e ho provato la Switch 2: ecco cosa ho notato

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Siamo stati a Parigi e abbiamo provato la Nintendo Switch 2

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Robot, fotocamera 3D e sensore a infrarossi: le trovate di Nintendo che non sono servite a nessuno

    di Cassie Mammone

16 commenti

Avatar
later