Stefanie Lechthaler
Test del prodotto

WashG1 di Dyson alla prova – la resa vale la spesa?

Stefanie Lechthaler
12.3.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il Dyson WashG1 vuole essere un prodotto miracoloso su due rulli. Promette di pulire senza fatica non solo il mio pavimento, ma tutti i pavimenti sporchi. Ho verificato se l'affermazione non fosse troppo ambiziosa e scoperto quali sfide emergono nell'uso quotidiano.

Tre livelli di pulizia

WashG1 offre tre livelli per la pulizia dei pavimenti. Posso regolare la quantità d'acqua a seconda del grado di sporcizia con la semplice pressione di un pulsante. Tuttavia, questo ha un impatto significativo sulla durata della batteria, che posso sempre vedere sullo schermo.

La tanto attesa pulizia profonda

Inizio dalla cucina, gli angoli polverosi aspettano di essere puliti da tempo. Condizioni ideali per il test. Estraggo il serbatoio dell'acqua dal supporto e lo riempio di acqua. Al primo tentativo, non uso detergenti per vedere come si comporta la lavapavimenti senza prodotti chimici.

Per accendere il WashG1, devo «cliccarlo» fuori dalla modalità standby. La prima volta mi sembra un'operazione forzata. Ma non appena premo il pulsante di avvio, va liscio come l'olio e sembra fluttuare sulle piastrelle della cucina.

Ingoia lo sporco con una passata. Tuttavia, raggiunge i suoi limiti con una macchia. Aumento la quantità di acqua, ma la macchia resiste. Dopo diversi tentativi, mi arrendo e uso una spugna. Poi mi dirigo verso la zona polverosa dietro il frigorifero. L'aspirapolvere lavapavimenti rimuove anche questa sporcizia con facilità. C'è solo un bordo largo circa tre centimetri intorno alla parete che non riesco a raggiungere.

Il WashG1 può pulire lungo la parete, ma solo con il lato sinistro dell'apparecchio. Questo purtroppo ostacola la pulizia di alcune zone.

Quanto separa bene lo sporco?

Verifico la capacità dell'aspirapolvere lavapavimenti di separare la senape dalla farina d'avena. Non appena vi scivola sopra, la salsa scompare dalle piastrelle proprio come la farina. Tuttavia, ciò che era finito nelle fughe rimane lì. Le piastrelle del pavimento sono troppo alte, il WashG1 non ha alcuna possibilità di rimuovere lo sporco. Mi tocca pulire le fughe a mano con uno straccio.

Tuttavia, noto che la farina d'avena è finita nella vaschetta di raccolta e l'acqua nel serbatoio dell'acqua sporca è diventata leggermente giallastra. Il WashG1 separa lo sporco liquido e secco come previsto.

Stefanie Lechthaler: La lavapavimenti rimuove senza problemi i residui di cibo umido e le bibite rovesciate.

Anche per quanto riguarda i rulli in microfibra, le particelle incastrate si staccano sotto il getto d'acqua senza alcuno sforzo aggiuntivo. Se desidero pulire più a fondo i singoli rulli, questi possono essere facilmente svitati e rimontati senza fatica. Per gli smemorati, Dyson ha categorizzato tutto con un sistema a colori, in modo che le parti possano essere rimesse al posto giusto. Bella trovata!

Pulisco il serbatoio dell'acqua sporca con una spugna e del detersivo per piatti, in modo da evitare la formazione di depositi. Anche questo passaggio è semplicissimo grazie all'ampia apertura dei contenitori. Nel complesso, trovo che la pulizia del WashG1 sia semplice e veloce.

Devo pulire manualmente il cibo rovesciato in cucina prima di poter ripassare il pavimento con il WashG1. Purtroppo non raggiunge le fughe profonde tra le piastrelle. La situazione è simile in bagno. Se ci sono troppi capelli, devo fare la prima passata con l'aspirapolvere. In questi due casi, non rende i lavori domestici molto più facili.

In breve

Buon aspirapolvere lavapavimenti con piccoli difetti

Il WashG1 è comodo da tenere in mano, scivola senza sforzo sul pavimento e lo lava bene con poco detergente. Lo sporco secco viene separato da quello liquido e convogliato in due contenitori separati. La pulizia delle macchie funziona molto bene sui pavimenti lisci. Tuttavia, il WashG1 ha difficoltà con i capelli lunghi e le superfici irregolari, come le fughe delle piastrelle della mia cucina, dove non raggiunge la sporcizia. Grazie all'ampia apertura dei contenitori, la pulizia dei serbatoi d'acqua è molto facile. Posso pulire anche le altre parti senza problemi. Un serbatoio e una carica della batteria sono sufficienti per la pulizia di mantenimento del mio appartamento di 70 m². La situazione è diversa in caso di sporco più intenso. Aumentando la quantità d'acqua, aumenta anche il consumo della batteria.

Pro

  • Facile da pulire
  • Raggiunge le zone sotto i mobili
  • Una carica della batteria basta per 70 m²
  • Un serbatoio basta per 70 m²
  • Funziona molto bene sui pavimenti lisci
  • Buona separazione dello sporco secco e liquido
  • Pulisce con poco o senza detergente
  • Maneggevole

Contro

  • Fa fatica a pulire le fughe
  • Ha difficoltà con i capelli lunghi
  • Pulisce ai bordi solo sul lato sinistro
Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 70 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Kärcher FCV 4 alla prova

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Questo pulitore a vapore è il mio nuovo elettrodomestico preferito

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    H13 Pro: il nuovo aspiratore solido/liquido di Dreame alla prova

    di Patrick Vogt