
Test del prodotto
Kärcher FCV 4 alla prova
di Stefanie Lechthaler

Le pulizie non sono il mio forte. Tutto ciò che mi facilita il lavoro in casa lo accetto a braccia aperte. Il mocio elettrico Philips mi ha subito convinta.
Senza uno strizzatore come quelli che si trovano negli ostelli, pulire il pavimento diventa una vera prova di pazienza. Non ho abbastanza pratica per poter ammirare alla fine la superficie pulita e asciutta con soddisfazione. Al contrario, mi ritrovo a rimpiangere il tempo perso.
Philips mi ha fornito il suo mocio elettrico per una prova e, dato che sono un po' pigra in casa, sono felice di testarlo. OneUp 5000 può sembrare un normale mocio, ma ha il vantaggio che i serbatoi dell'acqua pulita e dell'acqua sporca si trovano direttamente nell'apparecchio. Questo mi evita di dover andare continuamente al lavandino con un panno bagnato o di dover portare in giro un secchio.
Per il primo utilizzo, occorre assemblare il tubo e stringere una vite. Una volta montato, il dispositivo non può più essere ripiegato. Anche se è piuttosto sottile, questi dettagli sono fastidiosi quando lo spazio è limitato.
Rimuovo il serbatoio dell'acqua pulita e lo riempio con il detergente. Philips ha avuto un'idea geniale: il tappo del detergente è progettato in modo da potersi avvitare direttamente nel serbatoio. Premendo il pulsante in alto, il detergente viene iniettato direttamente nel serbatoio. Non è un'aggiunta fondamentale, ma adoro il design ben studiato.
Le istruzioni raccomandano da quattro a sei spruzzi. Premo sei volte sul pulsante, il che si rivela un errore. Poi tolgo la bottiglietta del detergente e metto il serbatoio sotto il rubinetto. Riempio il contenitore con 300 millilitri di acqua con una temperatura massima di 50 gradi. OneUp 5000 non può riscaldare l'acqua.
Inumidisco brevemente il panno sotto il getto d'acqua, senza strizzarlo. In seguito collego il panno al bastone. Premo il pulsante di avvio e OneUp 5000 si accende silenziosamente. L'acqua pulita viene ora immessa nello straccio e l'acqua sporca residua viene scaricata nell'apposito serbatoio.
Trascino avanti e indietro il panno sul pavimento della cucina (dove precedentemente ho passato l'aspirapolvere) e sento un formicolio al naso. Quando passo alla seconda stanza capisco il perché: ho messo una quantità eccessiva di detergente nell'acqua. Apro le finestre per arieggiare e cerco di ricordarmi di «dosare con moderazione la prossima volta».
In termini di prezzo, il mocio elettrico è più o meno alla pari con le lavapavimenti più convenienti, come il Kärcher EWM 2. A differenza di queste, OneUp 5000 di Philips è più agile e fa risparmiare tempo, perché posso sfrecciare velocemente sul pavimento.
Nella gara tra OneUp e un normale mocio, il modello di Philips si aggiudica la medaglia d'oro. Sì, è decisamente più costoso, ma la praticità giustifica il prezzo. È maneggevole come un mocio tradizionale e raggiunge facilmente anche gli angoli nascosti sotto i mobili. Le funzioni sono quindi le stesse del dispositivo di pulizia analogico, ma senza altri svantaggi.
Se lo porto da una stanza all'altra, non devo ricordarmi di strizzarlo per evitare che gocce d'acqua finiscano sul pavimento. Oltre al pavimento, anche i miei piedi rimangono puliti, poiché durante l'utilizzo non ci sono schizzi d'acqua. Lavare i pavimenti dovrebbe sempre essere così semplice.
Non appena il contenitore di raccolta raggiunge i 200 millilitri di acqua sporca, tolgo il coperchio e svuoto il serbatoio. OneUp non mi segnala quando il serbatoio è vuoto. Per pulire i 70 metri quadrati del mio appartamento, devo svuotare due volte il serbatoio dell'acqua sporca e riempire due volte il serbatoio dell'acqua pulita.
Dopo aver pulito il pavimento, lavo i contenitori con un po' di detersivo. Purtroppo non sono lavabili in lavastoviglie. Secondo Philips, posso mettere il panno insieme al cuscinetto di plastica in lavatrice a 40 gradi e lavarlo con un agente antibatterico. Il produttore consiglia di sostituire il cuscinetto dopo sei mesi.
Nel complesso, sono soddisfatta di OneUp 5000 e del pavimento pulito. Il mocio elettrico può alleviare la fatica anche di chi pulisce con passione. Quando devi fare velocemente, è sicuramente un valido aiuto. Forse prossimamente laverò di nuovo il mio pavimento.
Tipo tra sei mesi.
Philips OneUp 5000 rende la pulizia dei pavimenti pratica e veloce. La combinazione tra serbatoio integrato per l'acqua pulita e sporca, di una buona manovrabilità e di una lunga durata della batteria permette di pulire velocemente ogni stanza, senza schizzi o tracce.
Tuttavia, il modello di Philips è più costoso e più ingombrante di un normale mocio. Inoltre, è più difficile controllare l'erogazione dell'acqua che con una lavapavimenti. Ciononostante, la praticità e la facilità d'uso superano nettamente gli svantaggi.
Pro
Contro
Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti




Rispetto a una lavapavimenti, come il Kärcher o il Dyson, OneUp 5000 mi dà meno controllo sulla quantità d'acqua con cui lavoro. Anche con l'impostazione più bassa, eroga sul pavimento una quantità di liquido significativamente superiore a quella di un aspirapolvere a umido. Con la seconda impostazione, la quantità aumenta leggermente.




Pulire il mio appartamento non è assolutamente un problema per la durata della batteria di 70 minuti. Mi basta addirittura un terzo dell'autonomia a disposizione per fare tutti i pavimenti di casa. Secondo il produttore, la batteria dovrebbe essere sufficiente per un'area di 125 metri quadrati e per ricaricarla completamente ci voglio circa quattro ore. OneUp si ricarica tramite una porta USB-C. Philips fornisce solo un cavo con USB-C a USB-A. Un altro piccolo difetto: poiché il mocio elettrico non sta in piedi da solo, devo metterlo contro il muro. Durante la ricarica va anche bene, ma preferirei qualcosa di diverso durante l'utilizzo.


Siemens EQ700 integral TQ717D03