

Kärcher FCV 4 alla prova

La nuova lavapavimenti di Kärcher si dimostra forte contro lo sporco su varie superfici. Leggi questo rapporto di prova per scoprire tutti i vantaggi e i punti da migliorare.
Quando sento la parola «Kärcher», non penso immediatamente alle lavapavimenti. Tuttavia, oltre alle iconiche idropulitrici, il produttore tedesco offre anche un'ampia scelta di apparecchi per l'uso domestico quotidiano. Ho avuto la possibilità di esaminare e testare l'attuale modello «FCV 4» della serie.
Una normale lavapavimenti? Non proprio
Il modello FCV 4 è trainato da un rullo che viene continuamente inumidito con acqua mentre scorre sul pavimento. Lo sporco umido viene aspirato e catapultato nel contenitore di raccolta. Fin qui, nulla di nuovo. Tuttavia, Kärcher l'ha progettato in modo che possa pulire sia i pavimenti che i tappeti a pelo corto senza inzupparli completamente.

I quattro livelli di pulizia a colpo d’occhio
Per spostarmi tra i quattro livelli di pulizia, utilizzo i due tasti freccia sull'impugnatura. Con le loro funzioni, coprono gran parte delle aree di utilizzo. Il pulsante per la modalità autopulente si trova all'estremità posteriore dell'impugnatura, ma su questo punto tornerò più avanti.
Modalità automatica: in questa modalità, un sensore riconosce la superficie e il grado di sporco. Di conseguenza, l'FCV 4 regola automaticamente l'alimentazione dell'acqua e la potenza di aspirazione.
Modalità power: se l'impostazione automatica non è sufficiente per una macchia ostinata, aumento la quantità d'acqua manualmente con questa modalità.
Modalità scale: questa modalità impedisce al dispositivo di spegnersi automaticamente non appena lo si mette in posizione verticale. Questo mi permette di pulire le scale con l'FCV in posizione verticale.
Modalità asciutta: in questa modalità, il rullo viene solo leggermente inumidito con acqua, in modo che i tappeti a pelo corto possano essere puliti senza essere bagnati. Allo stesso tempo, può aspirare efficacemente grandi quantità d'acqua.

Inizio dalla cucina
Inizio il primo tentativo di pulizia in cucina e riempio il serbatoio, da circa 750 millilitri, con l'acqua del rubinetto. Poi aggiungo due tappi di detergente per pavimenti multiuso Kärcher in dotazione. Secondo le istruzioni per l'uso, Kärcher raccomanda espressamente di utilizzare esclusivamente il prodotto per la pulizia e la cura dell'azienda, anche se non è particolarmente economico.

Con il serbatoio dell'acqua inserito, avvio l'FCV 4, il cui rullo rotola sulle piastrelle con una certa forza, aspirando la polvere depositata e le briciole di pane che si trovano in giro. In un attimo il pavimento è pulito e la cosa mi sorprende piacevolmente. La prima impressione di questo apparecchio è promettente.
Senape e fiocchi d'avena
Come nella mia ultima recensione, in cui ho testato il Dyson WashG1, ho verificato se l'FCV 4 è in grado di pulire le piastrelle della mia cucina e di rimuovere lo sporco dalle scanalature (le fughe sono più basse delle piastrelle). Spargo un po' di fiocchi d'avena e della senape sul pavimento. Un classico della vita quotidiana.
Sembra che dal pavimento scompaia tutto con un passaggio. La lavapavimenti raggiunge i fiocchi d'avena anche nelle scanalature e le tre «striscioline di senape» vengono eliminate al primo colpo di panno. Dato che funziona troppo bene, stendo un'altra striscia di senape tra due piastrelle del pavimento e mi stupisco ancora una volta di come l'FCV 4 pulisca via tutto lasciando solo una minima traccia.
Tuttavia, il rullo è diventato giallo in pochissimo tempo. Per un breve momento mi chiedo se la senape si spargerà per tutto l'appartamento mentre continuo a pulire. Tuttavia, uno sguardo all'interno mi mostra che una buona parte della senape è stata aspirata.

Ketchup, salsa di soia e un rullo che trascina il tutto
Ho lasciato seccare una macchia di ketchup e salsa di soia sulle piastrelle bianche del bagno per vedere come il FCV 4 si comporta con lo sporco ostinato. Inizialmente ha un po' di difficoltà con le macchie di soia, ma poi riesce a pulirne la maggior parte. Rimane solo una striscia lungo il muro. Anche quando giro l'apparecchio, una zona lungo la parete rimane sporca, poiché il rullo non arriva fino al bordo.
La mia ipotesi che lo sporco venga trascinato sul pavimento non è confermata. Di certo non vedo nulla a occhio nudo. Ciò che noto, tuttavia, è la scia di ketchup lasciata dai rulli dell'FCV 4 quando ci passo sopra per sbaglio. La salsa si attacca e si spalma sul pavimento appena pulito.
Capelli
Infine, ho sottoposto l'FCV 4 alla prova più difficile: i capelli. Per farlo, spargo tutto ciò che è rimasto impigliato nella spazzola sulle piastrelle e bagno con acqua. La lavapavimenti svolge anche questo compito a pieni voti.
Dopo alcune passate, i capelli si sono spostati nel serbatoio dell'acqua sporca o si sono avvolti intorno al rullo. Nonostante il groviglio di capelli, il rullo continua a scorrere.

Pavimenti in parquet, tappeto, scale e sotto i mobili
Parquet: con una quantità d'acqua moderata in modalità automatica, l'FCV 4 è adatto ai pavimenti in parquet. Non ho notato nulla di negativo durante la prova. Il pavimento è rapidamente asciutto e pulito. L'unica cosa che lascia un retrogusto amaro è che anche per il parquet deve essere utilizzato il detergente Kärcher.
Tappeto: secondo me il punto forte è la funzione di pulizia dei tappeti. Funziona solo sui tappeti a pelo corto, ma è piuttosto convincente. Sebbene per questa funzione sia prevista la modalità asciutta, l'apparecchio riconosce nel programma automatico che deve ridurre la quantità d'acqua non appena tocca il bordo del tappeto. E nonostante il potente rullo, l'FCV 4 non avvolge le frange del tappeto.

Scale: passo alla modalità scale in modo da poter utilizzare la lavapavimenti in posizione verticale. Pulisce le scale senza fermarsi e lascia solo una sottile pellicola d'acqua sui gradini, oltre alla striscia lungo la parete già menzionata. A volte è troppo veloce e sbatto senza controllo contro i gradini.

Polvere nascosta in punti difficili: l'apparecchio Kärcher se la cava relativamente bene con lo sporco lungo le pareti. La situazione peggiora quando voglio usare l'apparecchio per pulire punti difficili da raggiungere, come sotto il letto o l'armadietto del bagno. Non riesco a raggiungere i punti a causa degli alti serbatoi per l'acqua pulita e sporca.

Scarsa autonomia della batteria
Secondo Kärcher, l'autonomia della batteria dovrebbe essere sufficiente per 45 minuti e 200 metri quadrati. Fin dall'inizio noto che la batteria si scarica di minuto in minuto nel programma automatico. Se poi di tanto in tanto utilizzo la modalità power, non è lontanamente sufficiente per pulire il mio appartamento di 70 metri quadrati con una sola carica. Anche in modalità autopulente, quando l'apparecchio è nella stazione di ricarica, la batteria perde energia. Se hai una famiglia numerosa direi che non è proprio adatto. Inoltre, la ricarica richiede parecchio tempo. Secondo il produttore, l'FCV 4 ha bisogno di circa 240 minuti per ricaricare completamente la batteria.

L'FCV 4 ha il suo peso
Il peso del dispositivo rappresenta per me un problema. Anche se pesa solo 4,1 kg, il mio braccio si stanca con il tempo, probabilmente perché il rullo ha molta trazione e spesso devo trattenerlo. Questo è probabilmente anche il motivo per cui l'apparecchio non è particolarmente facile da maneggiare. Rispetto al Dyson Wash G1, che fluttua letteralmente sul pavimento, l'FCV 4 è meno pratico.
Pulizia del dispositivo
Che si tratti di sporco umido o secco: tutto ciò che viene catapultato dal rullo verso il contenitore di raccolta finisce nel serbatoio dello sporco attraverso un'apertura. Ed è proprio questa apertura che rende difficile la pulizia di tutte le aree del contenitore. Kärcher fornisce una spazzola apposita.

Verso il contenuto nel water e sciacquo un paio di volte finché il serbatoio non è vuoto. Posso anche rimuovere il filtro e sciacquarlo sotto l'acqua corrente. Nelle istruzioni è indicato che le singole parti devono essere asciugate all'aria dopo la pulizia.

Il rullo può essere lavato in lavatrice a 60 gradi. L'apparecchio pulisce il resto. Per farlo, devo posizionarlo nella stazione di ricarica, dalla quale sporge un po' troppo per i miei gusti, svuotare il serbatoio dell'acqua sporca e premere il pulsante di accensione.

Quando conviene l'acquisto del FCV 4?
Chi apprezza la pulizia quotidiana rapida e accurata sarà soddisfatto dell'FCV 4. I componenti possono essere puliti rapidamente e la modalità di autopulizia integrata consente di risparmiare tempo ed energie durante la manutenzione dell'apparecchio. Tuttavia, la scarsa durata della batteria può essere limitante per le aree più grandi.
In breve
Aspirapolvere e lavapavimenti soddisfacente ma con piccoli difetti
Pro
- Buoni risultati di pulizia su diverse superfici
- Adatto per tappeti a pelo corto
- Quattro modalità per diversi scopi di pulizia
- Rimuove efficacemente peli e capelli
- Utilizzo in posizione verticale per la pulizia delle scale
Contro
- Batteria di breve durata
- Lunghi tempi di ricarica
- Ingombrante per il peso
- Poco maneggevole
- Utilizzabile solo con il detergente Kärcher


Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!