Test del prodotto

3 massaggiatori per piedi a confronto

Testare i massaggiatori per piedi: un lavoro totalmente rilassante, vero? Come no! Insieme al mio ragazzo Manuel, ho confrontato tre modelli di diverse fasce di prezzo. Il risultato? Due sono buoni, uno fallisce.

Un massaggio caldo ai piedi, invece, me lo immagino da sogno. Puro relax mentre sono seduta comodamente sul divano con un tè, dei popcorn e un episodio di «The Witcher». Per trovare l'apparecchio perfetto per le future serate di serie TV, io (numero di scarpe 36) e il mio ragazzo (numero di scarpe 41) abbiamo testato tre modelli di diverse fasce di prezzo.

Idromassaggio plantare di Beurer

Test pratico

Il serbatoio dell'acqua è (troppo) piccolo. Riempita fino al segno massimo, con una profondità di quattro o cinque centimetri, l'acqua esce dai bordi e finisce sul pavimento già con piccoli movimenti. Riempire con meno acqua non è una soluzione, perché voglio che l'acqua mi arrivi alle caviglie. Almeno la profondità ridotta premette di riporre il massaggiatore in modo facile.

Per pulire l'apparecchio, devo lasciarlo acceso in modalità «bolle» per un altro minuto dopo averlo svuotato, in modo da asciugare i condotti dell'aria.

Conclusione: il modello Beurer è come un cucciolo che ha bisogno di molte attenzioni, ci toglie l'energia e ci impedisce di riposarci.

Foot Bath Spa di Rio

Test pratico

Rispetto al prodotto di Beurer, il modello di Rio sembra un upgrade dalla seconda alla prima classe. Le caratteristiche che ammiro sono i rulli elettrici, il recipiente profondo che permette un livello d'acqua alto il doppio, il livello di rumore degno di una maratona di serie TV e la regolazione precisa della temperatura.

Visivamente, il Foot Bath Spa è ingombrante e vistoso. In compenso, presenta i seguenti dettagli: una maniglia pieghevole per trasportarlo facilmente dal rubinetto al divano e viceversa, e un beccuccio sul bordo posteriore, che permette di svuotarlo senza allagamenti.

Il posto per gli accessori extra è scelto più saggiamente che da Beurer: si trova al centro e con il riempimento massimo gli accessori rimangono in acqua. Tuttavia, anche qui dubito dell'utilità degli accessori: sono troppo piccoli e rigidi. Un'applicazione manuale di pietra pomice e simili dovrebbe raggiungere risultati molto migliori.

Conclusione: dopo una giornata stressante, il Foot Bath Spa è come un abbraccio confortante e si rivolge alle nostre esigenze.

oFlexiSpa di Naipo

Test pratico

Conclusione: se Rio è come un abbraccio confortante, Naipo offre ai tuoi piedi un massaggio riscaldante senza compromessi, che ti piaccia o no.

Verdetto

Il chiaro perdente – e su questo siamo d'accordo – è il modello di Beurer. È rumoroso e lascia poco spazio di movimento per i piedi grandi, quando muovere i piedi è l'unico modo per godere di qualche sensazione di massaggio. Inoltre, l'acqua esce rapidamente dai bordi e gli accessori non sono affatto utilizzabili. In una parola: superfluo! Con tutta questa fatica, tanto vale fare un bagno.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Rilassare i muscoli del collo e delle spalle grazie al Massaggiatore per le spalle H7 di SKG? Purtroppo no

    di Oliver Fischer

  • Test del prodotto

    Emanui: per la sostituzione senza barriere della coppetta mestruale

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Tappetino per yoga «Glue» di Omnana: davvero antiscivolo?

    di Anika Schulz