Lego
Opinione

109 franchi per qualche figurina? Questo set Lego è una presa in giro

Ramon Schneider
6.3.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Lego l'ha fatto di nuovo: ha prodotto un set Marvel troppo costoso che sembra più un pacchetto di figurine che un vero set Lego. Con scenari insignificanti, minifigure riciclate e un prezzo assurdo, secondo me Lego dimostra ancora una volta di vedere i fan solo come una fonte di guadagno.

109 franchi per 621 pezzi. Cosa potrebbe offrire Lego in cambio? Un diorama epico di «Endgame», un impressionante set da esposizione o almeno un bel set da gioco? Nulla di tutto questo. Propone invece un rudere senza senso, con qualche effetto esplosivo e un mech di Ant-Man imbarazzante. Ecco a te la confezione di minifigure più costosa dell'anno.

Scenografia insignificante e design discutibile

Minifigure riciclate e per nulla innovative

Conclusione: un set che non serve a niente

Il set «Avengers: Endgame La battaglia finale» è un esempio lampante dei passi falsi di Lego. La costruzione insignificante, le minifigure riciclate, il design discutibile e il prezzo assolutamente pompato ne fanno uno dei set Marvel più deludenti degli ultimi anni. Chiunque spenda 109 franchi per qualche minifigura con accessori noiosi, al più tardi quando starà montando il set si chiederà: perché l'ho comprato?

Immagine di copertina: Lego

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    3 cose sulla prima LEGO convention

    di Ramon Schneider

  • Opinione

    Basterebbe un hobby per guarire: vado a comprarmi un trenino

    di Thomas Meyer

  • Opinione

    LEGO X il mio Pampers completo

    di Simon Balissat