Novità e trend

10 consigli cinematografici per il cambio dell'ora

Aurel Stevens
1.11.2016
Traduzione: tradotto automaticamente

Evviva, grazie al cambio dell'ora hai un'ora in più. Puoi acclimatarti all'orario invernale davanti alla tua bella e grande TV. Ad esempio, con i nostri consigli cinematografici, dove tutto ruota intorno al tempo.

1 - Era ora

Uomo, single, in viaggio nel tempo, cerca... la donna dei sogni per la vita e il suo passato. Un consiglio per i romantici.

(Regno Unito 2013, regia di Richard Curtis)

2 - Nel tempo

In questo film il tempo è uguale al denaro e alla vita. Per i fan degli NSYNC e per i fanatici dei giovani, dato che nessuno in questo film ha più di 25 anni.

(USA 2011, regia di Andrew Niccol)

3 - Idiocracy

Una visione spaventosa del futuro in cui l'umanità è così stupida come ci viene fatto credere nei programmi televisivi pomeridiani. Un appello a tutte le menti intelligenti a partecipare alla riproduzione dell'umanità.

(USA 2006, regia di Mike Judge)

4 - Looper

Hitman incontra la macchina del tempo. Per i fan dell'azione e per i truccatori che potrebbero in qualche modo far assomigliare Bruce Willis e Joseph Gordon-Levitt.

(USA 2012, regia di Rian Johnson)

5 - Codice sorgente

Brivido puro! Un tentativo di assassinio deve essere impedito con l'aiuto del programma di codice sorgente. Per tutti coloro che sono alla ricerca di una risposta alla domanda "Cosa sarebbe successo se..."

(USA 2011, regia di Duncan Jones)

6 - High Noon

Rinfrescante, perché anche a mezzogiorno succede qualcosa di emozionante. Un classico assoluto e un must per ogni fan del western.

(USA 1952, regia di Fred Zinnemann)

7 - Donnie Darko

Un adolescente sogna un coniglietto inquietante. Per tutti gli ex emuli e per coloro che amano dare a tutti un pezzo della loro mente alla Donnie Darko.

(USA 2001, regia di Richard Kelly)

8 - Restano solo 60 secondi

Adattamento cinematografico non ufficiale di Grand Theft Auto. Adatto a tutte le ragazze che sono state battezzate Eleanor a causa della Shelby Mustang GT 500 presente in questo film e agli spettatori che non si preoccupano della logica della trama.

(USA 2000, regia di Dominic Sena)

9 - Come faccio a liberarmi di lui in 10 giorni?

Una schmonzetta da grande città e una sorta di prefigurazione di Tinder, perché vuoi liberarti della relazione il più velocemente possibile.

(USA 2003, regia di Donald Petrie)

10 - Juno

La sedicenne Juno rimane incinta e ha 9 mesi per decidere il futuro del suo bambino. Una tragicomica storia di crescita per cinici, romantici e per tutti coloro che amano regalare un cactus a San Valentino.

(USA, Canada 2007, regia di Jason Reitman)

...o preferisci l'horror di Halloween? O qualcosa di nuovo? :)

Meglio se guardato su una bella TV!

A 2 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono il guru del team dei redattori. Scribacchino 5 giorni su 7 e papà 24 ore su 24. Mi interesso di tecnologia, computer e HiFi. Mi sposto sempre in bicicletta, in qualsiasi condizione meteo e, solitamente, sono di buon umore.

2 commenti

Avatar
later