Sulle dolci colline vulcaniche della prefettura di Kagoshima, sull'isola di Kyūshū, la più meridionale delle quattro isole principali del Giappone, cresce il Sencha per questa rinfrescante composizione di tè verde. L'isola è nota per il suo straordinario paesaggio vulcanico e il clima particolare. La raccolta avviene in primavera e produce un tè delicato, altamente aromatico e con una dolcezza fine. Sencha, il tè verde più popolare del Giappone, significa letteralmente "infuso di tè" in giapponese. Per il Yuzu Sencha, vengono mescolati i cultivar Yabukita e il raro Kanayamidori. Le foglie di tè di forma appuntita, che brillano di un verde smeraldo, incantano con una tazza di un verde giada luminoso. Il meraviglioso carattere aromatico e fresco di un Sencha molto fine si armonizza splendidamente con le note agrumate frizzanti e incredibilmente complesse del frutto di Yuzu. In Giappone è diventato di moda mescolare tè verdi di alta qualità con alimenti tradizionali giapponesi. Lo Yuzu è un agrume originario dell'Asia orientale, che deriva dall'incrocio tra il limone Ichang e il mandarino selvatico. È considerato un ingrediente classico della cucina giapponese e ha un sapore molto complesso, con note agrumate e un aroma floreale, simile a una miscela di lime, limone, mandarino e dolcezza umami. Il frutto, di colore giallo fino a arancione chiaro, è grande come una palla da tennis e la polpa è molto succosa. Il frutto di Yuzu sta guadagnando sempre più popolarità anche in Europa ed è ormai presente come ingrediente in alcuni alimenti. Questo tè verde Sencha biologico con aroma di Yuzu è più di una semplice bevanda; è un omaggio ai pendii nebbiosi di Kagoshima e all'arte della produzione del tè. Ogni tazza racconta la storia di persone che catturano con dedizione e rispetto l'essenza della natura. Un momento con questo tè è come un viaggio alle sorgenti della calma e della consapevolezza. Un sollevatore di spirito in inverno e, gustato come tè freddo, un meraviglioso compagno rinfrescante in estate.
Paese in crescita | Giappone |
No. di pezzi | 20 x |
Tempo di cottura | 3 min |
Temperatura di cottura | 85 °C |
Sapore | Tè verde, Yuzu |
No. di articolo | 47506544 |
Produttore | Sirocco |
Categoria | Tè |
No. di fabbricazione | 033986 |
Data di rilascio | 2.8.2024 |
Classifica di vendita secondo Categoria Tè | 278 di 1928 |
Tempo di cottura | 3 min |
Temperatura di cottura | 85 °C |
tipo di tè | Bustina tè |
Varietà di tè | Tè verde |
Sapore | Tè verde, Yuzu |
Dosaggio | 1 bustina di tè per tazza (150 ml) |
Paese in crescita | Giappone |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Descrizione | 20 bustine di tè à 2g, Confezionato singolarmente e a tenuta di sapore, Tè verde biologico dal Giappone con aroma di yuzu |
Caffeina | Caffeinato |
Conservazione | Secco |
No. di pezzi | 20 x |
Imballo | Borsa |
Peso | 131 g |
Classe dei dispositivi medici | Non è un dispositivo medico |
Lunghezza | 15.30 cm |
Larghezza | 9.10 cm |
Altezza | 7.90 cm |
Peso | 124 g |
Ingredienti | Tè verde*, aroma naturale di yuzu, petali di girasole* * da agricoltura biologica certificata. |
Raccomandazioni d'uso | Infondere con acqua calda (80-85°C) fino a un massimo di 3 dl, lasciare in infusione per 2-3 minuti. |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Tè» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Tè» viene restituito.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.