
Troppe macchine per caffè con portafiltro? Così trovi quella giusta
Ecco cinque aspetti importanti da considerare quando scegli la tua prossima macchina per caffè con portafiltro.
Aggiornato 11 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di macchina per caffè con portafiltro determina il modo in cui viene riscaldata e gestita l'acqua, influenzando la velocità, la stabilità della temperatura e la possibilità di preparare contemporaneamente espresso e vapore. Scegliere il modello giusto è importante per ottenere risultati costanti e per adattarsi alle proprie abitudini, sia che si preferisca il caffè veloce al mattino sia che si amino le preparazioni più elaborate.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Macchina con portafiltro e termoblocco
Prezzo abituale
320.– a 990.–Utilizza un elemento riscaldante compatto che porta rapidamente l'acqua alla temperatura desiderata.
Ideale per chi cerca praticità e tempi di riscaldamento brevi, perfetta per l’uso quotidiano e per chi ha poco tempo.
Best seller
Macchina con portafiltro a circuito singolo
Prezzo abituale
180.– a 1100.–Ha un'unica caldaia che gestisce sia la preparazione dell'espresso sia la produzione di vapore.
Adatta a chi si concentra soprattutto sull'espresso, ma richiede tempi di attesa tra caffè e vapore per montare il latte.
Best seller
Macchina con portafiltro a doppio circuito
Prezzo abituale
1000.– a 1800.–Dispone di una caldaia con due circuiti indipendenti per acqua calda ed erogazione del vapore.
Permette di preparare espresso e montare il latte contemporaneamente, ideale per chi ama cappuccini e caffè latte senza attese.
Best seller
Macchina con portafiltro a doppia caldaia
Prezzo abituale
990.– a 2200.–Presenta due caldaie separate: una dedicata all’acqua per l’espresso, l’altra al vapore.
Offre stabilità termica professionale e massima efficienza, consigliata a chi cerca prestazioni di alto livello e prepara più bevande di seguito.
Best seller
La pressione pompa indica la forza con cui l'acqua viene spinta attraverso il caffè macinato nella macchina per caffè con portafiltro. Questo valore è fondamentale perché influisce direttamente sull’estrazione dell’espresso, sulla cremosità e sull’intensità dell’aroma.
Opzioni popolari
9 - 14 bar
Prezzo abituale
840.– a 1800.–Fornisce una pressione ottimale per un’estrazione tradizionale, tipica delle macchine professionali.
Ideale per chi cerca un espresso equilibrato e autentico, simile a quello del bar.
Best seller
15 - 16 bar
Prezzo abituale
190.– a 890.–Offre una pressione leggermente superiore, consentendo una maggiore estrazione degli aromi dal caffè.
Adatta a chi desidera un espresso più corposo e con una crema più densa.
Best seller
17 - 20 bar
Prezzo abituale
270.– a 1200.–Utilizza una pressione alta, spesso presente in modelli domestici avanzati.
Consigliata a chi preferisce sperimentare diverse miscele o ottenere una crema molto ricca anche con caffè meno freschi.
Best seller
Il montalatte indica il metodo con cui una macchina per caffè con portafiltro prepara la schiuma di latte, elemento essenziale per bevande come cappuccino e latte macchiato. Scegliere il tipo giusto di montalatte incide sulla praticità d’uso e sulla qualità delle bevande a base di latte.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Serbatoio latte integrato
Dispone di un contenitore per il latte collegato direttamente alla macchina, che permette la preparazione automatica della schiuma.
Ideale per chi desidera comodità e risultati costanti, consente di ottenere cappuccini e latte macchiato premendo un solo pulsante.
Best seller
Ugello vapore
Utilizza un ugello che emette vapore per montare manualmente il latte in una caraffa separata.
Preferito da chi vuole personalizzare la consistenza della schiuma, offre maggiore controllo ma richiede più manualità.
Best seller
Nessuno/a
La macchina non dispone di alcun sistema per montare il latte.
Adatta per chi beve solo espresso o desidera una macchina semplice senza funzionalità aggiuntive.
Best seller
La capacità del serbatoio acqua indica la quantità d'acqua che la macchina per caffè con portafiltro può contenere. Scegliere la giusta capacità è importante per determinare quante tazze di caffè si possono preparare senza dover riempire spesso il serbatoio, rendendo l'utilizzo più pratico in base alle proprie abitudini.
Opzioni popolari
Fino a 1.4 l
Prezzo abituale
140.– a 710.–Serbatoio compatto che occupa poco spazio e facilita la gestione della macchina.
Ideale per chi consuma poco caffè al giorno o ha cucine piccole, con necessità di riempimento più frequente.
Best seller
1.5 - 2.2 l
Prezzo abituale
420.– a 1200.–Capacità media che garantisce un buon equilibrio tra autonomia e ingombro.
Adatta a famiglie o a chi prepara diverse tazze al giorno, riducendo la necessità di rabboccare spesso l'acqua.
Best seller
2.3 - 3 l
Prezzo abituale
610.– a 1500.–Serbatoio grande per una preparazione intensiva senza interruzioni.
Consigliato per uffici, eventi o chi riceve spesso ospiti, offrendo maggiore autonomia e praticità.
Best seller
La scelta della marca per una macchina per caffè con portafiltro influenza affidabilità, durata e qualità dell'espresso. Marche come De'Longhi, Lelit e Rocket si distinguono per tecnologie, design e livelli di personalizzazione, offrendo esperienze diverse per chi cerca praticità o risultati professionali.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
De'Longhi
Riconosciuta per la facilità d'uso e soluzioni compatte adatte anche a chi ha poco spazio in cucina.
Ottima per chi desidera un espresso di buona qualità senza troppe regolazioni tecniche.
Best seller
Sage
Focalizzata su funzioni smart e controlli precisi, ideale per chi vuole sperimentare con parametri diversi.
Consigliata a chi apprezza la combinazione di tecnologia avanzata e risultati costanti in tazza.
Best seller
Lelit
Specializzata in macchine semiprofessionali con componenti di alta qualità come gruppo e portafiltro professionali.
Perfetta per appassionati che cercano massima personalizzazione e controllo sull'estrazione.
Best seller
Smeg
Conosciuta per il design retrò e colori vivaci che si adattano a cucine moderne e tradizionali.
Adatta a chi cerca stile e semplicità d’uso senza rinunciare a un buon espresso.
Best seller
Rocket
Celebre per macchine artigianali in acciaio inox, spesso scelte da baristi e appassionati evoluti.
Ideale per chi desidera un’esperienza vicina al livello professionale anche a casa.
Best seller