Questo coltello è un vero colosso. Originariamente realizzato per la cucina asiatica, il coltello cinese da macellaio ha ormai conquistato molti appassionati anche nella cucina europea. Non c'è da meravigliarsi, dato che questo modello esotico è estremamente versatile e molto maneggevole. Il coltello cinese da macellaio ricorda visivamente un'accetta. Ciò che lo rende speciale è la sua lama eccezionalmente larga, che è circa due volte più lunga che alta. Con esso, potete facilmente tagliare o tritare tendini e ossa. Inoltre, la parte anteriore della lama è estremamente affilata e viene utilizzata volentieri da cuochi professionisti e amatoriali per la lavorazione di pesce e carne. Un coltello potente che arricchisce il vostro set di coltelli e vi offre nuove possibilità di preparazione.
Sono un punto culminante in ogni cucina: i coltelli della collezione Grand Gourmet. Realizzati interamente in acciaio inossidabile, impressionano per il loro aspetto elegante con extra esclusivi: i manici in Cromargan® si adattano saldamente alla mano e la loro lavorazione senza giunture garantisce una pulizia ottimale. Durante il taglio, il rinforzo offre il giusto equilibrio tra manico e lama, rendendo l'espressione "affilato come un rasoio" più che appropriata: per questo, nella fucina, l'acciaio speciale di alta qualità viene lavorato tradizionalmente lungo tutta la lunghezza della lama e successivamente rifinito con la tecnologia Performance Cut. La serie Grand Gourmet include, oltre ai classici come coltelli multiuso, da cucina e da pane, anche coltelli da disosso, da filetto e santoku. A proposito: i manici in acciaio inossidabile sono perfetti per le incisioni, rendendo il vostro coltello unico o un regalo molto personale.