

Vademecum per l'acquisto di una lavatrice: I criteri fondamentali per fare la scelta giusta
Non capita tutte le settimane di avere una lavatrice nuova sulla "lista della spesa". Ecco perché è importante informarsi prima sui diversi tipi e modelli di lavatrice e sulle loro funzioni. Ma vale anche la pena determinare quali siano le proprie necessità e lo spazio a disposizione. Qui troverai dei criteri selezionati che ti saranno utili nell'acquisto di una lavatrice.
Carica frontale o dall'alto
In generale le lavatrici possono essere suddivise in due tipologie, con carica frontale o con carica dall'alto, ciascuna tipologia presenta dei vantaggi.
Modelli con carica frontale selezionati:
Qui trovi tutti i modelli con carica frontale.
Per le persone di bassa statura e i bambini sono poco consigliabili, poiché possono avere difficoltà a estrarre il bucato sul fondo del cestello. Se vuoi far fare il bucato ai tuoi bambini, è consigliabile acquistare un modello con carica frontale.
Modelli con carica dall'alto selezionati:
Qui trovi tutti i modelli con carica dall'alto.
Capacità di carico
La capacità (carico massimo) di una lavatrice è indicata in chilogrammi di bucato asciutto. La scelta tra una lavatrice XS o XXL dipende in primo luogo dall'"afflusso di bucato". In linea di massima consigliamo comunque una macchina con una capacità di carico di almeno 6 chilogrammi, che consente di lavare anche le lenzuola matrimoniali e fa sì che i capi lavati si sgualciscano di meno.
Modelli selezionati con almeno 6 chilogrammi di capacità di carico:
Qui trovi tutti i modelli con almeno 6 chilogrammi di capacità di carico.
Impatto ambientale
Per quanto concerne l'impatto ambientale, il consumo di acqua e di elettricità della lavatrice giocano un ruolo fondamentale.
Modelli a efficienza energetica (A+++) selezionati:
Qui trovi tutti i modelli della classe di efficienza energetica A+++.
Consumo d'acqua: sprecare meno (acqua), rendere di più
Oltre alla classe di efficienza energetica della lavatrice, le etichette energetiche riportano anche il consumo d'acqua dell'apparecchio. Il valore «litro/anno» indica la quantità d'acqua per 220 lavaggi standard. Gli apparecchi con un consumo d'acqua di 8.000 - 8.500 litri all'anno sono considerati a basso consumo.
Modelli a basso consumo di acqua selezionati:
Funzioni particolari
Certi apparecchi dispongono anche di altre utili funzioni. Particolarmente pratici sono gli apparecchi con dosaggio automatico del detersivo oppure quelli che consentono di aggiungere altro bucato anche dopo l'inizio del lavaggio.
Modelli con dosaggio del detersivo automatico selezionati:
Modelli con funzione AddWash selezionati:
Polivalenti
Una lavasciuga è una combinazione di una lavatrice e un'asciugatrice. È particolarmente indicata per chi ha problemi di spazio, perché basta un solo apparecchio. Bisogna però tenere presente che la capacità di asciugatura è inferiore alla capacità di lavaggio.
Modelli di lavasciuga selezionati:
Mi auguro che adesso tu abbia le idee più chiare. Se non sei soltanto alla ricerca di una lavatrice, ma anche di un'asciugatrice, qui troverai ottimi set in offerta.
Potrebbe interessarti anche questo tema: