

Una lampada intelligente con quattro modalità di illuminazione
Lineare come la sua forma, la lampada «Mi» persegue un unico obiettivo: evitare il tremolio. Dovrebbe riuscirci grazie a quattro impostazioni predefinite.
Non riesco a immaginare la mia vita senza la «modalità notturna» sul mio cellulare. Rende la lettura al buio molto più piacevole e risparmia la batteria. La lampada «Mi» dispone di una caratteristica simile, la «modalità di lettura» e altre tre: messa a fuoco, PC e modalità bambini.
Nella modalità di messa a fuoco, gli utenti possono impostare un "tempo di messa a fuoco" e un "periodo di riposo", nel quale la temperatura della luce cambia per permettere ai tuoi occhi di riposare e rimanere svegli più a lungo. I monitor emanano spesso una luce blu che può essere estenuante per gli occhi. «Mi» contrasta questo fenomeno con la modalità PC e una temperatura di colore più calda. La modalità di lettura rafforza la concentrazione grazie a una temperatura di colore neutra, quindi qualcosa tra bianco freddo e caldo.
Premiata con il certificato di biosicurezza, la modalità per bambini soddisfa i più recenti standard di sicurezza. Protegge così gli occhi dei bambini, più sensibili di quelli degli adulti. Un video mostra quanto siano diverse le temperature di colore:
Oltre alle svariate funzioni, anche il design fa la sua parte. L’aspetto di «Mi» si concentra sul minimalismo. La lampada da tavolo monocromatica ha una forma chiara che ricorda un tubo. Solo il cavo di alimentazione, che collega il paralume al piede, lampeggia in rosso. Regolare l'angolo di illuminazione è facile, grazie a un collegamento flessibile del paralume e della base.
«MI» sta per Mission Impossible
Il logo «MI» del marchio cinese sta per «Mobile Internet» da un lato, dall’altro indica la propria «Mission Impossible». Gli sviluppatori Xiaomi si sforzano continuamente di spiccare nel mercato dell’elettronica con nuovi smartphone, dispositivi smart e audio.

Sondaggio
Desideri che la lampada da tavolo LED Mi venga testata da noi? Hai la possibilità di votare fino al 5.10.18
Il concorso è terminato.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.