

Un buon trench salva ogni outfit: ecco 9 valide opzioni

Il trench giusto ha la capacità di dare carattere e stile a qualsiasi outfit. Che si tratti di un'interpretazione classica o moderna, ecco nove opzioni adatte a ogni occasione.
Un tempo concepito come abbigliamento militare, il trench è diventato un simbolo di misteriosa nonchalance nei classici del cinema noir. Un'aura che lo accompagna ancora oggi. È alla moda, ma senza tempo. Sofisticato senza essere arrogante. Quasi nessun altro capo di abbigliamento trasforma un outfit mediocre in uno davvero bello con tanta facilità. Un cappotto leggero che si adatta facilmente a una varietà di stili e condizioni atmosferiche, diventando così il compagno ideale per la mezza stagione.
Ma cosa rende un trench così speciale? In termini classici, si tratta di un capospalla dai colori tenui con abbottonatura a doppio petto, cintura da annodare e spalline. Una cosiddetta mantellina adorna spesso la zona delle spalle e un polsino con cinturino e bottone i polsi. Un trench può avere molti elementi decorativi, ma non deve averli per forza.

Fonte: Vila

Fonte: Vero Moda
Molti capispalla possono essere un trench oggi
Se un tempo i trench erano molto specifici in termini di forma e funzione, oggi la definizione è più una questione di feeling. Contano le vibes, non i dettagli. Anche senza abbottonatura, cintura e spalline, un capospalla può catturare l'essenza del trench. Anche il caratteristico colore kaki o beige non è più un must.
Il mio unico consiglio è di scegliere silhouette ampie e lunghe. I trench sono più efficaci quando arrivano almeno sopra il ginocchio e vestono morbidi. Se non ami i cappotti lunghi, invece di scendere a compromessi con una lunghezza midi, puoi optare per il trench cropped attualmente molto di moda – in pratica un trench in formato giacca.

Fonte: Selected Femme

Fonte: Object
Ecco nove bellissimi modelli, da corto a lungo, classico in beige o sorprendente in denim, a volte con tutti i dettagli caratteristici, a volte completamente minimalista. Chissà, forse troverai il tuo nuovo capospalla preferito.


Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.