Test del prodotto

Tre snocciolatori per ciliege alla prova

Ho testato tre dispositivi che servono a un solo scopo: snocciolare le ciliegie. Tutti e tre funzionano in modo diverso. Non c'è un chiaro vincitore nel confronto.

Adoro gli apparecchi da cucina che hanno un solo compito. Il forno per raclette, ad esempio, in cui si incastona mezzo blocco di formaggio, o una piastra che può essere usata solo per fare le crêpe. Questi dispositivi sono interamente dedicati a uno scopo, ed è per questo che mi fido incondizionatamente di loro.

Gli snocciolatori per ciliegie rientrano in questa categoria. In estate vanno a tutta velocità, per poi scomparire di nuovo nell'armadio della cucina o in cantina. Il modo in cui funzionano può differire molto, per questo ho analizzato da vicino tre dispositivi.

Quello classico

Leifheit Cherrymat
Snocciolatore
ancora 45 pezzi su 75
CHF14.90

Leifheit Cherrymat

Già mia nonna aveva un dispositivo che funzionava in questo modo. Potevo sempre aiutarla a denocciolare le ciliegie per le torte e le marmellate in estate. Con uno stantuffo, spingo un'asta metallica appuntita attraverso la ciliegia e (si spera) il nocciolo nel contenitore sottostante. Un meccanismo a molla tira indietro l'asta metallica e fa cadere la ciliegia in una ciotola. Questo non ha sempre funzionato nemmeno per mia nonna e ancora oggi serve pratica per riuscire nell'intento. La ciliegia deve essere perfettamente allineata, altrimenti l'asta «manca il bersaglio». Ci deve essere un modo migliore...

Voilà: la ciliegia denocciolata con il Leifheit.
Voilà: la ciliegia denocciolata con il Leifheit.
Fonte: Valentina Sproge-Werndli

Quello maneggevole

OXO Distruggi ciliegie/olive Good Grips, nero
Snocciolatore
Sconto sulla quantità
CHF15.–

OXO Distruggi ciliegie/olive Good Grips, nero

Il sistema è simile, ma ridotto a una pratica pinza. Metto la ciliegia nella pinza e la chiudo fino a sentire un «clic» soddisfacente. Poi il nocciolo cade dal fondo e tolgo la ciliegia denocciolata dalla pinza. Questo richiede tempo e le ciliegie molto grosse sono difficili da incastrare e togliere. Ma poiché vengono incastrate saldamente, sono riuscito a togliere ogni nocciolo. Ulteriori punti a favore vanno al fattore di forma: il dispositivo di Oxo può essere facilmente riposto nel cassetto.

Oxo è piccolo e maneggevole.
Oxo è piccolo e maneggevole.
Fonte: Valentina Sproge-Werndli

Quello veloce

Zyliss Disossatore di ciliegie
Snocciolatore
−14%
ancora 31 pezzi su 38 in vendita
CHF17.90 anziché CHF20.90

Zyliss Disossatore di ciliegie

Questo apparecchio denocciola ben sette ciliegie alla volta. Le metto prima nelle vaschette e poi batto sul coperchio, dove sette aste di plastica spingono i noccioli fuori dalle ciliege in un solo colpo. Dopo, devo estrarre il coperchio in modo che le ciliegie ricadano nelle vaschette. Nel video qui sopra puoi vedere esattamente cosa intendo. Nel test, il dispositivo ha funzionato soprattutto in modo rapido e relativamente accurato. Solo un nocciolo delle 14 ciliegie testate è rimasto incastrato nella polpa. Il punto a sfavore è la quantità di plastica di cui è composto il dispositivo. Ma se devi snocciolare molte ciliegie, ti consiglio questo strumento.

Tutte e sette in un colpo solo con Zyliss.
Tutte e sette in un colpo solo con Zyliss.
Fonte: Valentina Sproge-Werndli

Conclusione

Personalmente, utilizzerei lo snocciolatore di Oxo. È facile da riporre nel cassetto e funziona con precisione. Il fatto che non sia il più efficiente non mi disturba; per una crostata di ciliege è sufficiente. Zyliss si piazza al secondo posto. Funziona in modo rapido e preciso, ma è più difficile da pulire e occupa più spazio. Quello classico di Leifheit non è male di per sé e, con un po' di pratica, anche questo dispositivo funziona perfettamente. Tuttavia, è troppo ingombrante per me.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Philips «Steam Airfryer 5000 Dual Basket»: altolà il vapore!

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Genius 7: la bellezza non basta

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Stanley «Aerolight»: una star, ma non di TikTok

    di Siri Schubert

Commenti

Avatar