Martin Jud
Test del prodotto

Sony Pulse Explore alla prova: interessanti solo per i gamer

Martin Jud
1.3.2024

Ascoltare il suono surround della PlayStation 5 e allo stesso tempo telefonare funziona a meraviglia con i Pulse Explore di Sony. Ma solo se hai le orecchie adatte.

Il più grande svantaggio

Lo svantaggio maggiore per alcuni potrebbe essere rappresentato dalle dimensioni, dalla forma e dal peso dei Pulse Explore. Mia moglie, ad esempio, non può usarli con le sue orecchie piuttosto piccole. Gli auricolari intralciano l'orecchio esterno o viceversa. In ogni caso, premono e sono scomodi per lei.

Per fortuna ho trovato una soluzione: non utilizzo i gommini di Sony. I gommini in silicone bianchi-trasparenti della mia collezione mostrati nella foto non solo si adattano perfettamente alle mie orecchie ma, grazie al loro materiale più spesso, non premono in modo fastidioso. Nemmeno dopo diverse ore.

Cosa ottieni: Sony Pulse Explore a colpo d'occhio

Se i Pulse Explore non sono già stati scartati a causa dei loro svantaggi, vale la pena dare un'occhiata alle specifiche.

Se ordini gli auricolari li ricevi con quattro paia di gommini. Oltre alla custodia di ricarica, sono inclusi anche un adattatore USB PlayStation Link e un cavo USB. Gli auricolari in-ear offrono le seguenti caratteristiche:

La batteria integrata dovrebbe durare fino a cinque ore e la custodia di ricarica con design PlayStation aggiunge altre dieci ore. È relativamente poco.

Durante le mie prove le batterie degli auricolari hanno raggiunto facilmente le cinque ore previste, finché ascoltavo la musica da una sola sorgente. Il primo si spegne dopo circa cinque ore e mezza. Quando sono collegati tramite PlayStation Link e Bluetooth la batteria dura poco meno di cinque ore. La durata è sufficiente per me, soprattutto perché raramente ascolto musica, gioco o faccio entrambe le cose per più di cinque ore alla volta.

Cosa non ottieni: mancanza del controllo Bluetooth e dell'app per smartphone

Sony dispone di un'app per i suoi auricolari Bluetooth in cui puoi regolare il suono utilizzando un equalizzatore. Tuttavia questa app non funziona con i Pulse Explore.

Posso conviverci. Ma quello che mi manca assolutamente è la possibilità di controllare il dispositivo Bluetooth tramite gli auricolari. Se voglio cambiare il volume o saltare un brano, posso farlo solo dallo smartphone. Ciascuno degli auricolari Pulse Explore è dotato di pulsanti per il volume, ma possono essere usati solo per controllare il dispositivo collegato tramite il dongle USB.

Per me e per molti altri probabilmente sarebbe meglio se il volume del Bluetooth potesse essere impostato con un auricolare e quello di PlayStation Link con l'altro. Questo è uno svantaggio soprattutto quando utilizzo gli auricolari con il mio smartphone in viaggio. Non mi disturba più di tanto quando gioco sul divano, dove lo smartphone è comunque sempre a portata di mano.

Qualità dell'audio durante i giochi e l'ascolto di musica

«Bombs» dei Faithless suona in modo fantastico con i Pulse Explore. Ma il brano fa comunque venire la pelle d'oca – stop all wars!

Esperienza di gioco con audio surround senza ritardi

Un vantaggio di PlayStation Link rispetto al Bluetooth sono le opzioni di personalizzazione del suono. Da un lato, puoi attivare l'audio surround nelle impostazioni della PS5 alla voce «Audio > Audio 3D per gli auricolari» e scegliere il profilo audio ottimale per il tuo udito. Dall'altro lato, ora c'è anche un equalizzatore, che si trova nelle impostazioni audio del Control Center ed è un vantaggio anche con poche bande.

Se vuoi goderti l'audio 3D con un PC, puoi fare lo stesso anche lì e con tutti gli altri auricolari usando un software come Dolby Access, che trasmette alle tue orecchie un suono surround virtuale.

Connessione simultanea a due dispositivi: una genialata

Inoltre è pratico poter telefonare mentre giochi. A partire dall'aggiornamento di fine gennaio la qualità del microfono è buona, a patto che indossi entrambi gli auricolari. La mia voce viene trasmessa in modo abbastanza forte e chiaro, ma i toni più profondi e i bassi dovrebbero essere registrati in modo un po' più potente.

In breve

Consigliati in misura limitata ai gamer

I Sony Pulse Explore sono ottimi, ma soddisfano le mie aspettative solo quando smetto di usare i gommini in dotazione e uso i miei. Quelli in dotazione sono troppo morbidi, quindi gli auricolari, piuttosto pesanti, premono in modo scomodo nel mio condotto uditivo. Altrettanto preoccupante è il fatto che per alcune orecchie più piccole sono semplicemente della forma sbagliata o troppo grandi per adattarsi al padiglione. Per molte persone gli auricolari non sono soddisfacenti semplicemente a causa della loro vestibilità o del loro peso.

Tuttavia se la vestibilità è adatta o hai fatto in modo che sia così, ti piaceranno molto. Oltre all'ottimo suono trasmesso senza perdite con PlayStation Link, avrai anche la possibilità di goderti un suono di gioco (3D) senza latenza. Se ti abitui al vantaggio di due connessioni simultanee non vorrai più farne a meno. Questo nonostante il fatto che i dispositivi collegati tramite Bluetooth non possano essere controllati direttamente dagli auricolari.

Posso consigliare i Pulse Explore solo in misura limitata. A causa dei numerosi potenziali svantaggi e del prezzo elevato dovresti pensarci due volte prima di effettuare l'acquisto.

Pro

  • Audio senza perdite (PS5 surround) a bassa latenza grazie al dongle USB. C'è anche il Bluetooth.
  • Sono in grado di riprodurre simultaneamente l'audio dallo smartphone e dal PS5/PS Portal o PC/Mac.
  • Forniscono un suono potente e bilanciato con bassi sufficienti.
  • Il suono può essere perfezionato con l'equalizzatore PS5, compreso il surround.
  • Buona qualità di registrazione del microfono con entrambi gli auricolari, ma pochi bassi.

Contro

  • Piuttosto pesanti con 6,7 grammi per auricolare.
  • I gommini in dotazione sono troppo morbidi e gli auricolari sono pesanti.
  • Non sono sempre comodi per le orecchie piccole a causa delle dimensioni e della forma.
  • Non hanno la cancellazione attiva del rumore né la modalità trasparenza né l'app per smartphone.
  • Il dispositivo collegato tramite Bluetooth non può essere controllato dagli auricolari.
Immagine di copertina: Martin Jud

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Cuffie wireless Playstation alla prova: indossate ... e prese a cuore

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Le Arctis Gamebuds mi hanno sorpreso positivamente

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Sony Inzone H9 II: headset di fascia alta con DNA delle WH-1000XM6

    di Kevin Hofer