Test del prodotto

La Sony FX30 è noiosa, ma ottima

Samuel Buchmann
4.10.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Sony vende la nuova Cinema Line FX30 come una «cinepresa entry-level»: economica ma con tutte le funzioni professionali. Riesce a raggiungere questo equilibrio, ma il gruppo target è relativamente piccolo.

Ora Sony lo ha fatto di nuovo. La nuova FX30 è stata progettata per coprire un'altra nicchia: i registi ambiziosi con un budget limitato che non vogliono anche scattare fotografie. L'ultima nata è una FX3 con sensore APS-C e costa poco più della metà della sorella maggiore. Le funzioni e l'alloggiamento sono praticamente identici.

Affidabilità e buona qualità dell'immagine

Per la fotografia non è la scelta migliore

L'FX30 può anche scattare foto? Sì, se è necessario. Le immagini hanno una risoluzione di 26 megapixel. Mancano però un otturatore meccanico e un mirino, e il funzionamento ha meno senso in modalità foto. Questo rende possibile la fotografia e produce risultati niente male, ma non è molto divertente.

Conclusione: buona videocamera a un prezzo moderato

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sony RX1R III alla prova: un lusso non proprio per tutti

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Nikon Z5II: un solido ingresso nel full frame

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Sony Alpha 9 III alla prova: velocissima grazie al global shutter

    di Samuel Buchmann