Test del prodotto

Robot da cucina Ankarsrum: l'elettrodomestico svedese che vuole insegnarmi a cuocere

Luca Fontana
12.1.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Non sono un professionista, ma testo comunque un robot da cucina professionale. In particolare, l'Assistent di Ankarsrum. L'obiettivo è far sparire il mio scetticismo nei confronti di elettrodomestici da cucina troppo costosi.

Non sono un professionista. Al massimo un panettiere dilettante. Ciononostante, il produttore Ankarsrum ha deciso di fornire a me, tra tutti, l'Assistent Original, un eccellente robot da cucina, per testarlo. Voglio scoprire perché mai dovrei investire così tanto denaro in un elettrodomestico da cucina che svolge compiti che il mio frullatore può fare altrettanto bene. Ad un prezzo più economico.

Sì, lo so: un'affermazione audace.

Prima realizzazione: devo (posso) cooperare

«A machine that doesn’t break, even when the work is tough» («Una macchina che non si rompe, anche quando il lavoro è duro»), c'è scritto nel manuale. Riesco quasi a immaginarmi il luogo.

  • Rullo
  • Spatola
  • Gancio impastatore
  • Sbattiuova
  • Frusta

La fornitura comprende anche un coperchio per la ciotola in acciaio inossidabile, in modo che l'impasto possa riposare al suo interno senza seccarsi, e un ricettario. Ogni ricetta indica sempre quali accessori sono necessari.

L'Assistent di Ankarsrum funziona in modo molto diverso. Ha delle pretese. Non vuole essere lasciato solo. Vuole che mi occupi di lui. Che lavori con lui.

Impasto spumoso per biscotti americani

Successivamente, rivolgo la mia attenzione all'agitatore planetario. Voglio usarlo per fare dei Cookies americani con gocce di cioccolato. La prima cosa che noto è la particolare architettura di Ankarsrum:

Il risultato finale è convincente. I biscotti sono croccanti all'esterno e morbidi all'interno. Tuttavia, mi viene da pensare: ho davvero bisogno di un robot da cucina che costa quasi 900 franchi per una cosa del genere? Posso fare l'impasto altrettanto bene con una ciotola, il mio frullatore manuale e gli appositi accessori.

Conclusione: non faccio parte del gruppo target

Alla fine di una giornata di successo, mi rendo conto di essermi posto la domanda sbagliata fin dall'inizio. Non si tratta di stabilire se l'Assistent Ankarsrum sia il dispositivo giusto per me. La domanda da porsi è piuttosto se sono la persona giusta per il costoso elettrodomestico da cucina. Probabilmente no.

Sì, l'Assistent è molto elegante, sembra costruito per durare in eterno e ha una ciotola in acciaio inossidabile così grande e particolare che potrebbe rifornire l'intera Svezia di torte e pasticcini per la «fika». Ma costa molto. Anche gli accessori. E le possibilità di questo presunto dispositivo tuttofare sono decisamente limitate.

Tuttavia, è divertente da usare. Quando preparo il pane con la mia macchina del pane, non provo la stessa soddisfazione di quando modello lentamente ma con costanza l'impasto nell'Assistent. In ogni caso, con la mia macchina non riesco a strappare più di una smorfia a un panettiere appassionato.

Immagine di copertina: Luca Fontana

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Gira gira gira: grande divertimento con questa macchina per la pasta

    di Darina Schweizer

  • Test del prodotto

    Il lussuoso robot da cucina di Kenwood alla prova

    di Vanessa Kim

  • Test del prodotto

    Ninja Slushi: metto alla prova l'hype americano

    di Lorenz Keller