Guida

Quanto (in)accurate sono le bilance pesapersone per uso domestico?

Oliver Fischer
26.9.2024
Traduzione: Leandra Amato

Il peso e l'indice di massa corporea sono i valori comunemente utilizzati per avere un'idea di sottopeso, peso ideale o sovrappeso. In realtà è un concetto superato da tempo, perché per fare una misurazione sensata è necessario conoscere la propria composizione corporea. Molte bilance dovrebbero ora essere in grado di rilevarla. Ne ho testate e confrontate quattro, con risultati deludenti.

Le cosiddette bilance pesapersone con misurazione del grasso corporeo di numerosi produttori, come Garmin, Breuer, Withings o Soehnle, promettono di fornirmi queste informazioni in modo semplice e veloce direttamente a casa mia. E per pochi soldi – da 30 a 50 franchi – o molti – oltre 300 franchi. Tuttavia, avevo già sentito e letto che queste bilance avrebbero fornito valori tutt'altro che corretti.

Quindi cosa ho fatto? Ho testato quattro diverse bilance di questo tipo. Due mi sono state inviate direttamente dai produttori, mentre due provengono dai magazzini Galaxus.

Questi quattro modelli hanno pesato e misurato il mio corpo:

Analisi dell'impedenza bioelettrica

Le bilance per la misurazione del grasso corporeo nel nostro assortimento utilizzano lo stesso metodo di misurazione, anche se molto semplificato, con una minore forza del polso e un solo punto di ingresso e di uscita (attraverso i piedi). Fa eccezione la bilancia Withings che ho testato, dotata di un'impugnatura e che quindi promette letture più precise, ma che costa di gran lunga di più.

Dati, dati, dati

Ma ora passiamo alle misure. La misurazione professionale effettuata da Zermed ha mostrato questi valori per il mio corpo:

  • Peso: 84,3 kg
  • IMC: 27
  • Massa grassa: 23,33 kg
  • Massa ossea: nessun dato
  • Acqua: 44,67 kg
  • Massa muscolare: 30,23 kg

Questi dati costituiscono il valore di riferimento dal quale ho calcolato la deviazione delle quattro bilance del test. Tutte le misurazioni sono state effettuate nell'arco di circa due ore, senza assunzione di cibo e liquidi o visite alla toilette, per fornire alla bilancia un «campione» di riferimento il più possibile identico.

Confronto dei dati

Partendo dal presupposto che i dati raccolti scientificamente si avvicinano di più alla realtà, ora analizzerò i dati delle varie bilance quotidiane in termini di peso, massa muscolare, massa grassa e quantità d'acqua. Per ogni valore, assegno o sottraggo punti per bilancia, a seconda della prestazione.

Peso

Punti:

  • Garmin: 1
  • Beurer: 0
  • Withings: -1
  • Xiaomi: 0

IMC

Punti:

  • Garmin: -1
  • Beurer: -1
  • Withings: 1
  • Xiaomi: -1

Massa muscolare in kg

Punti:

  • Garmin: -1
  • Beurer: -1
  • Withings: 0
  • Xiaomi: nessun dato

Acqua in kg

Punti:

  • Garmin: -1
  • Beurer: -1
  • Withings: -1
  • Xiaomi: nessun dato

Massa grassa in kg

Punti:

  • Garmin: -1
  • Beurer: -1
  • Withings: -2
  • Xiaomi: nessun dato

Considerando tutti e cinque i valori, si ottiene questa classifica per le quattro bilance a confronto.

Classifica:

    • Garmin: -3
  1. Beurer: -4
  1. Withings: -3

Xiaomi: -2 fuori dal test di valutazione

La BF 720 la valuto con un valore maggiore rispetto a Withings perché anche il suo prezzo ha un impatto negativo. Elimino la bilancia Xiaomi dalla classifica perché fornisce pochi valori.

Ecco come Stiftung Warentest ha testato le bilance

La fortuna ha voluto che anche Stiftung Warentest (StiWa) stesse conducendo un test comparativo di bilance mentre scrivevo questa guida. Qui puoi consultare i risultati del test (a pagamento e in tedesco).

Nessuna delle bilance testate ha ricevuto una valutazione «molto buona». In totale nove bilance hanno ottenuto un punteggio «Buono», sette «Soddisfacente» e una «Sufficiente». StiWa è giunta alla conclusione che le bilance più costose non danno buoni risultati. Al contrario, i due prodotti Withings sono stati tra i perdenti del test e i prodotti economici Beurer tra i vincitori.

Valutazione «Buona»

Valutazione «Soddisfacente»

Valutazione «Sufficiente»

Conclusione

Le mie impressioni personali sono supportate dai risultati dei test di Stiftung Warentest.

La mia raccomandazione

Alla luce dei miei risultati, posso consigliare una di queste bilance per il grasso corporeo?

Se ti limiti a confrontare i valori nel tempo per vedere come si sta sviluppando il corpo, le lievi deviazioni non hanno molta importanza.

Se, invece, vuoi valori davvero precisi, non puoi evitare una misurazione professionale. La prima misurazione, compresa la consultazione e la spiegazione dei dati, mi è costata 50 franchi, mentre ogni misurazione aggiuntiva è costata 30 franchi.

In ogni caso, continuerò a usare il mio modello Soehnle vecchio di anni (che non è più disponibile per l'acquisto) per l'uso quotidiano e mi permetterò una misurazione professionale una o due volte l'anno.

A 66 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Quale aspirapolvere conveniente riuscirà a convincere nel test?

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Analisi corporea, ma fatta bene: ecco come la fanno i professionisti

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Tanita RD-545 alla prova: una bilancia impedenziometrica

    di Patrick Bardelli