Una tendenza contemporanea: vibratori che non urlano con insistenza se sono fatti per il sesso maschile o femminile.
Novità e trend

Quando gli hardware diventano meno hard

Pia Seidel
29.4.2019
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

La tecnologia dovrebbe inserirsi perfettamente nella nostra quotidianità in casa. Ciò vale anche per i Love toy in camera da letto.

Ho sempre considerato il vibratore come una di quelle cose dal carattere poco estetico che bisogna nascondere nel cassetto. Ma i Love toy del giovane brand Dame sono diversi. Hanno un design dalle forme talmente lineari e neutre che puoi tranquillamente appoggiarli sullo scaffale o sul comodino, perché sembrano oggetti decorativi.

Dietro ai prodotti di questo marchio troviamo il terapista sessuale Alex Fine e l'ingegnere Janet Lieberman. I loro hardware sembrano meno hard e si fondono perfettamente con l’arredamento di casa. Hanno forme lineari e di carattere neutro. Non urlano con insistenza se sono fatti per il sesso maschile o femminile. Te lo fanno capire con discrezione.

Iniziamo a pensare diversamente

«Body Positivity»

Il label Dame ha un atteggiamento sorprendentemente fresco anche dal punto di vista del linguaggio visivo. Il mercato dei Sex toy normalmente ci sommerge di immagini sessuali con parti intime in bella vista. Al contrario, Pom e Fin vengono messi in scena come in una rivista di moda o di un lookbook di gioielli. Le foto mostrano solo singole parti del corpo nudo o anche vestito delle modelle e hanno una luce morbida e ricercata.

A differenza dei Sex toy tradizionali, Dame mostra su Instagram corpi nudi di vario tipo e di tutte le fasce di età. In tal senso il marchio promuove il trend di «Body Positivity». Le immagini hanno un aspetto naturale e sembrano essere state scattate senza l’ausilio di troppi filtri o programmi editing.

Un nuovo nome

Le novità di Dame non finiscono qui, perché i fondatori del brand hanno elaborato anche una nuova formulazione per questo genere di prodotti: li chiamano «Wellness Toys». Sembrerà meno sexy, ma è pur sempre vero. Dopo tutto, i vibratori dovrebbero stimolare e contribuire al benessere degli utenti. Con tutto ciò, questa azienda del benessere si distingue nettamente dalla concorrenza.

Dare il buon esempio

Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice per non perderti i miei prossimi articoli. Grazie per il tuo interesse!

Immagine di copertina: Una tendenza contemporanea: vibratori che non urlano con insistenza se sono fatti per il sesso maschile o femminile.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti