Test del prodotto

Proteggi l'ambiente (e il tuo portafoglio) con le stampanti senza cartucce

Kevin Hofer
27.9.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Le stampanti non sono esattamente considerate ecologiche. I dispositivi senza cartucce contribuiscono a ridurre almeno in parte i rifiuti. Ho deciso di guardare più da vicino le stampanti di HP, Canon ed Epson e di prestare attenzione a ciò che i produttori fanno per l'ambiente.

Il modo più ecologico di stampare è non stampare. Ma anche nel nostro mondo digitalizzato, non è sempre possibile fare a meno della carta. Qualunque sia il motivo della stampa, oggi è possibile farlo in modo più ecologico rispetto al passato, ad esempio utilizzando un dispositivo senza cartucce. Questo ti farà anche risparmiare denaro.

Cartone vs. polistirolo

L'imballaggio ha un'influenza relativamente piccola sull'impatto ambientale di un prodotto. Tuttavia, è bello vedere che i produttori prestano attenzione anche a questo. Con Canon, ho trovato meno plastica all'interno e intorno alla confezione. Inoltre, l'azienda giapponese utilizza cartone riciclato anziché polistirolo espanso per il materiale di imbottitura, a differenza di Epson e HP.

Bottiglia vs. cartuccia

Prima di iniziare a usare le stampanti, devo riempire l'inchiostro. I produttori lo forniscono in bottiglie di plastica. Se appartieni alla categoria di persone che pensava che le cartucce in dotazione non contenessero la quantità indicata di inchiostro, ora non devi più preoccupartene: il contenuto è chiaramente visibile.

Con HP ed Epson, le bottiglie di inchiostro colorato contengono ciascuna 70 ml, quelle di inchiostro nero 130 ml. Con Canon, invece, si hanno 135 ml di inchiostro colorato e 170 ml di inchiostro nero. Le bottiglie costano di più singolarmente. Nella tabella seguente ti mostro i costi attuali (21 settembre 2023) delle singole bottiglie in base al prezzo per 100 ml.

In termini assoluti, le bottiglie di inchiostro Epson sono le più economiche. Ma dipende anche dall'efficienza con cui le stampanti utilizzano l'inchiostro, ovvero quante pagine possono essere stampate con 100 ml. Mi affido alle informazioni ufficiali fornite dai produttori – per motivi ecologici non stampo migliaia di pagine.

La tabella seguente mostra il numero di pagine che è possibile stampare con 100 ml. Per i colori, divido il numero di pagine per tre in modo da includere nel calcolo 100 ml di inchiostro colorato misto. Sono consapevole che non tutti e tre i colori vengono utilizzati allo stesso modo quando si stampa; per semplicità, tuttavia, eseguo il calcolo in questo modo.

Con la stampante HP, dovresti poter stampare il maggior numero di pagine con 100 ml di inchiostro. Cosa significa questo per il prezzo? Poiché il prezzo per pagina è trascurabile, nella seguente tabella è mostrato per 100 pagine.

Tutte parsimoniose

Da un punto di vista ecologico, anche il consumo di energia gioca un ruolo importante nella vita di una stampante. Per capirlo meglio, ho misurato il consumo energetico delle tre stampanti. Si presenta così:

La stampa è una storia diversa. In questo caso, l'Epson richiede il minor numero di watt. Canon e HP non sono da meno. Ma se volessi stampare 100 pagine? Qui viene aggiunta la velocità di stampa in ISO (monocromatico). Questo è il numero di wattora (Wh) consumati dalle stampanti per 100 pagine stampate con inchiostro nero.

Ciò significa che le tre stampanti non sono realmente più parsimoniose dei dispositivi più vecchi. La mia Brother MFC-J5330DW, che ha più di sei anni, consuma più o meno tanto quanto la HP.

Funzioni di risparmio energetico

Con tutti e tre i modelli, è possibile impostare il tempo di inattività prima che entrino in standby o si spengano completamente. La Canon dispone anche di un timer nelle funzioni Eco: si accende al mattino e si spegne automaticamente la sera.

Riciclaggio e via?

Tutte e tre le stampanti possono essere riciclate. Presumo che tutte possano essere riciclate altrettanto bene, ovvero male. Tralascerò i certificati CO₂ che i produttori acquisiscono per poter dire di essere sostenibili.

In ogni caso, per i prodotti elettronici vale il motto «Meno è meglio». Sono un peso per l'ambiente in ogni fase della loro vita. Tutto, dall'estrazione delle materie prime, alla produzione, alla consegna, all'utilizzo fino allo smaltimento, richiede risorse.

Senza cartuccia, sennò chi se la cucca

Il consumo energetico delle stampanti è rimasto pressoché invariato negli ultimi anni. Sembra che qui ci sia una situazione di stallo. Ma bisogna anche dire che le stampanti non consumano molta energia. Tuttavia, la cosa migliore da fare è spegnerle quando non sono in uso o staccarle dalla corrente.

Trovo difficile incoronare una chiara vincitrice. HP è in vantaggio per quanto riguarda il numero di pagine per 100 ml, ma Canon è in vantaggio per quanto riguarda l'imballaggio e il consumo energetico. Epson è sempre nel mezzo. Quindi sono più o meno allo stesso livello.

Personalmente, acquisterò sicuramente una stampante senza cartucce quando la mia attuale non funzionerà più. Fino ad allora, la terrò. Sostituisco le cartucce della mia stampante una volta all'anno, quindi il costo per me, e il danno per l'ambiente, sono limitati.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Due stampanti di grande formato a confronto

    di Anne Chapuis

  • Test del prodotto

    Chi l'avrebbe mai detto: le stampanti sono ora disponibili anche in splendidi colori

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    La stampante tuttofare di HP: Envy Inspire 7921e alla prova

    di Coya Vallejo Hägi