

Precisione al grammo: testiamo le bilance per l’analisi corporea
«Ho perso acqua o grasso?», «La mia massa muscolare è aumentata?» Una bilancia per l’analisi corporea può rispondere a queste domande. Per questo, la rivista tedesca «ETM Testmagazin» ha testato e comparato dieci modelli. In questo articolo scopri come sono stati valutati i modelli, quali sono i risultati e quale bilancia vince il primo posto.
Per molte persone è sempre più importante prendersi cura della propria salute e del proprio corpo. I produttori di bilance pesapersone hanno reagito a questa tendenza, sviluppando bilance per l'analisi corporea. Oltre al peso, ora è possibile misurare anche la percentuale di grasso, della massa muscolare e di acqua nel corpo. Ma come funzionano queste nuove bilance? La rivista «ETM Testmagazin» ha esaminato con il microscopio dieci modelli e loro applicazioni.
Funzionamento delle bilance per l’analisi corporea
Modalità di valutazione e criteri
Funzionalità (60% della valutazione):
Utilizzo (20% della valutazione):
In questo test è stata verificata la facilità di utilizzo della bilancia. A tal fine sono stati controllati aspetti quali la programmazione degli utenti, il numero di tutti gli utenti impostabili, nonché la modifica di parametri quali l'unità di pesatura. È stata determinata anche la leggibilità dello schermo in condizioni di luce diverse. Infine, la documentazione è stata testata anche in base a criteri esterni (grafici) e contenuti.
Presentazione (10% della valutazione)
Qui sono state valutate le varie funzionalità delle bilance e l’interazione con le relative applicazioni. Oltre al peso e alla percentuale di grasso corporeo, alcuni modelli determinano e mostrano altri parametri come la massa d'acqua, la massa muscolare, la massa ossea o l’IBM. Sono stati esaminati anche i materiali e la fabbricazione delle bilance.
Sicurezza (10% della valutazione)
Per valutare la sicurezza delle bilance pesapersona, la loro stabilità è stata messa alla prova con un carico sul bordo.
I risultati del test
1° posto: Medisana BS 430
Questa bilancia è facile da usare e misura il peso e la percentuale di grasso corporeo con esattezza. Inoltre, l'applicazione mobile mostra i valori misurati, fornisce suggerimenti e dispone di funzioni aggiuntive.
Valutazione finale: «molto buona» (94.62%)
Utilizzo: 93.50%, Presentazione: 96.96%, Funzionalità: 94.88%, Sicurezza: 93.00%
Vantaggi: precisione delle misurazioni, trasferimento veloce dei dati, posizione stabile
Svantaggio: -
2° posto: Withings Body
Il display mostra i valori misurati in modo chiaro. L’applicazione corrispondente è innovativa. Grazie ai sensori di posizione, il dispositivo indica se l'utente è in posizione corretta.
Valutazione finale: «molto buona» (94.08%)
Utilizzo: 92.45%, Presentazione: 92.16%, Funzionalità: 95.05%, Sicurezza: 88.50%
Vantaggi: precisione delle misurazioni, mostra i dati in modo chiaro
Svantaggio: invio dei dati all'applicazione ritardato
4° posto: iHealth Core HS6
Questo modello iHealth si distingue per la sua vasta gamma di funzioni. La bilancia mostra anche la percentuale di grasso viscerale (il grasso che circonda gli organi).
Valutazione finale: «molto buona» (92.93%)
Utilizzo: 90.15%, Presentazione: 97.20%, Funzionalità: 93.13%, Sicurezza: 93.00%
Vantaggi: misurazione del peso esatta, misurazione della massa grassa viscerale, visualizzazione temperatura e umidità
Svantaggio: maggiore divergenza nell'analisi del grasso corporeo rispetto agli altri modelli
7° posto: FitBit Aria
Questa bilancia per l'analisi corporea svolge il suo lavoro: sul display viene visualizzato solo il peso, mentre gli altri valori possono essere consultati sull'app.
Valutazione finale: «buona» (89.24%)
Utilizzo: 85.75%, Presentazione: 87.16%, Funzionalità: 91.30%, Sicurezza: 86.00%
Vantaggi: precisione delle misurazioni
Svantaggio: poche funzionalità
Osservazioni – informazioni supplementari
Presentazione
- Le bilance vengono consegnate con le relative batterie.
- La bilancia Withings mostra anche le previsioni meteo e la temperatura.
- Solo alcuni modelli possono essere utilizzati per impostare il profilo utente con elementi di controllo fisico.
Utilizzo
- L'unità di misura desiderata (kg, lb o st) può essere impostata con un tasto su molti modelli.
- I modelli Smartlab e Withings dispongono di piedini stabilizzatori opzionali per i tappeti.
- Tutti i piedini stabilizzatori, tranne quelli del modello Withings, sono in gomma per garantire una maggiore stabilità.
App
- Alcune applicazioni motivano l'utente, consentendogli di impostare degli obiettivi e di ottenere un badge al raggiungimento degli stessi.
- Tutte le applicazioni mostrano i valori misurati in tabelle.
- Quasi tutte le applicazioni mostrano l'evoluzione dei dati misurati utilizzando grafici.
Leggi il rapporto di «ETM-Testmagazin» qui
Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti


