

Playmobil Sky Trails: una grande delusione se avessi 7 anni

Dall'inizio di agosto è in vendita Sky Trails, l'ultima novità di Playmobil nel campo dei giocattoli. Trasformerà veramente la mia casa in un «parco giochi d'azione» come promette il produttore?
Una pista per le biglie fai-da-te: l'idea alla base di Sky Trails si spiega da sola. Tuttavia, al posto di una biglia, sui binari viaggia una figura Playmobil, lo «Sky Rider».
La costruzione è impegnativa
La confezione del set iniziale contiene diverse bustine e istruzioni. È un bene che io voglia giocare con Skytrails da solo e che non ci sia un bambino impaziente accanto a me. Dall'occhiata al tutorial, mi sembra di capire che mi aspetta parecchio lavoro di preparazione. Quindi prima di iniziare mi prendo un caffè.

In realtà mi ci è voluta più di un'ora per assemblare i vari morsetti e le aste a partire dalle numerose piccole parti. Devo anche applicare le decalcomanie ai due Sky Rider e al loro equipaggiamento. Per un bambino, una cosa abbastanza frustrante e noiosa. A differenza dei Lego, non ci sono progressi nella costruzione per mantenere alta la motivazione.

Al contrario di quello che si vede nella pubblicità, devo rinunciare ai salti spettacolari e ai giri acrobatici delle mie figure. In ogni caso, nella scatola non c'è alcun motore a razzo. Probabilmente meglio così, perché non ci saranno segni di bruciatura sul tappeto.
Come funziona
Invece di un motore a razzo, lo Sky Rider indossa una specie di zaino con quattro piccole ruote inclinate al suo interno, su cui viaggia lungo i binari.

Il «motore» viene posizionato come un collare attorno al collo di una figura di dimensioni standard. In teoria, può essere utilizzato un qualsiasi personaggio di Playmobil dato che Sky Trails è compatibile con l'intera gamma.
Costruisco la mia prima pista
Ho bisogno di un punto di partenza per la mia pista. Dato che la figura è trainata dalla sola forza di gravità, la partenza deve essere più alta dell'arrivo. È incluso un morsetto per il fissaggio al piano del tavolo, a una mensola o a un piolo della scala del letto a soppalco. Piccole piastre in gomma garantiscono una tenuta antiscivolo e prevengono i graffi sui mobili.

La costruzione consiste in una serie di tubi da inserire in basi di supporto e combinandoli si ottengono altezze diverse.
Fisso i binari flessibili alle staffe che ho assemblato nella prima fase di costruzione. Ora posso collegare diversi morsetti a un tubo per far girare la pista a forma di serpentina.

I binari sono collegati tra loro e sono realizzati in plastica molto flessibile. Non si rompono nemmeno se li piego a 90 gradi. Per fare un po' di esperienza, costruisco l’esempio presente nelle istruzioni che richiede solo pochi minuti.
Finalmente posso mettere lo Sky Rider sul binario al punto di partenza. Premo la piccola leva che blocca meccanicamente il binario e il mio Sky Rider scivola lungo il percorso con un leggero rumore.

Dopo due secondi, il mio personaggio raggiunge terra. Non sono sicuro di cosa avrebbe fatto il mio io di sette anni a questo punto. Avrebbe riprovato o avrebbe mollato tutto dicendo «vado a guardare la TV»?
Grande punto interrogativo: la motivazione a lungo termine
Il percorso presentato nelle istruzioni è solo un suggerimento. Tuttavia, consiglio a tutti i genitori e ai nonni che regalano Sky Trails di seguire il tutorial con i bambini e partecipare al lavoro preparatorio per accelerare il tutto.
I bambini che amano sperimentare e disporre liberamente i tubi per costruire le proprie piste si possono divertire con Sky Trails. L'età consigliata da Playmobil è dai sette anni in su. I bambini più piccoli rischiano invece di essere sopraffatti e frustrati, dato che l'assemblaggio richiede una certa manualità e pazienza. Sky Trails stimola sicuramente le capacità motorie e la concentrazione.
Come accade con le classiche piste per le biglie, anche il set iniziale di Sky Trails diventa presto noioso. Probabilmente anche Playmobil lo sa, ed è per questo che ha già lanciato sul mercato diverse estensioni. Anelli, elementi di collegamento per una maggiore lunghezza dei binari, altezze maggiori o addirittura una sorta di ascensore per la piccola figura.
Costruire nuovi percorsi, provare tracciati più ripidi e curve più strette ha il suo fascino. L'unica domanda è quanto durerà.
In breve
Un Playmobil diverso ma con poca azione
Sky Trails è una bella idea di gioco e offre qualcosa di differente rispetto alle classiche piste per le biglie. Per essere un «parco giochi d'azione», tuttavia, lo starter set offre poca azione e velocità.
Il giocattolo stesso mantiene la qualità tattile e funzionale tipica di Playmobil.
Pro
- Idea nuova
- Teoricamente un numero infinito di percorsi
- Compatibile con il mondo Playmobil
- Espandibile
Contro
- Il divertimento si esaurisce rapidamente
- Lunghi tempi di preparazione



Da Amburgo, topo di biblioteca, appassionato di hockey su ghiaccio. Papà e nonno. Mai stanco di armeggiare con la sua smart home. Interessato al fai da te, all'outdoor, alla moda e alla cosmetica.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti