Judith Erdin
Retroscena

Pennelli in setola naturale vs. pennelli in silicone: quali sono i migliori?

Judith Erdin
14.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Lo trovi praticamente in ogni cassetto di una cucina ben fornita, ovviamente parlo del pennello. Ma quale è meglio, il pennello in setola naturale o in silicone? Facciamo un bilancio senza troppi giri di parole.

Il pennello è stato il mio compagno quotidiano durante la mia attività di panettiera-pasticcera. Praticamente lo trovi in ogni cucina, anche quelle non professionali. Ma quale è meglio, il pennello in setola naturale o in silicone? Grazie alla mia pluriennale esperienza, so esattamente quali vantaggi e svantaggi offrono le due varianti. Per semplificarti la vita, ecco un confronto diretto e senza troppi fronzoli.

Materiale

Il mio entusiasmo per il pennello con setola naturale inizia dal materiale. Chi può resistere a un pennello che sembra essere stato assemblato con tristi resti di capigliatura dalla testa ingrigita di zio Pino? Zia Pina no di certo. E nemmeno io. In realtà, praticamente tutti i pennelli da cucina sono costituiti da setola di maiale pre-sbiancata e sicura per gli alimenti. Di solito sono molto resistenti al calore e quindi adatti anche all'applicazione di olio o grasso caldo.

Se il pennello non resiste al calore, allora non si tratta di un pennello in setola naturale, ma piuttosto di una miscela di setola naturale e sintetica. Ti consiglio di cambiare marca la prossima volta che ne acquisti uno. È interessante notare che le setole nere di maiale vengono sottoposte a un processo di sbiancamento, poiché risultano meno gradite rispetto a quelle di colore chiaro.

Il pennello in silicone, completamente privo di fascino, è anche resistente al calore, ma la mia voce interiore sussurra sempre: «Attenzione, è plastica. Se si scalda troppo, potrebbe sciogliersi e rilasciare sostanze tossiche nel mio cibo». Probabilmente non succede. Lo so. O forse sì?!

Secondo il produttore, questo pennello in setola naturale è molto resistente al calore:

Funzionalità

Perché non indosseresti mai una pelliccia per andare a fare una passeggiata sotto la pioggia (oltre al fatto che la pelliccia è praticamente out)? Beh, perché tutti sanno che i peli assorbono l'acqua e che sembreresti un cane bagnato. In caso di pioggia, è logico scegliere una giacca impermeabile in materiale sintetico, che respinge perfettamente l'acqua. Ogni materiale ha un suo scopo d'uso, nel caso dei pennelli sono quelli in setola naturale e non il silicone idrorepellente! Non ho bisogno di dire di più al riguardo.

A proposito, nel seguente video ho fatto un confronto: ho immerso brevemente in acqua un pennello in setola naturale e uno in silicone e poi ho tracciato una linea su una carta assorbente. Il risultato parla da sé.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull'icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».
L'efficacia dei pennelli in setola naturale e in silicone a confronto.
L'efficacia dei pennelli in setola naturale e in silicone a confronto.
Fonte: Judith Erdin

Pulizia

«Sai, posso mettere il pennello in silicone in lavastoviglie, è super pratico». Al che rispondo: «Erika, no. Questo non basta per acquistare un pennello in silicone». La facilità di pulizia non compensa il fatto che non riesca a raggiungere il vero scopo: spennellare efficacemente i prodotti da forno! Se hai bisogno di una bicicletta per andare al lavoro, non ne compri una senza ruote solo perché occupa meno spazio in garage!

Devo forse ricordare che il pennello in silicone è una vera e propria calamita per polvere e briciole? Lo lavi in lavastoviglie, lo riponi nel cassetto della cucina e quando lo tiri fuori una o due settimane dopo è così pieno di polvere e briciole che devi lavarlo di nuovo prima di riutilizzarlo. Un fastidio senza pari.

Pulire un pennello in setola naturale, invece, è un'esperienza sensuale: sembra quasi una carezza quando si massaggi delicatamente una goccia di detergente sulle morbide setole. Risciacqua con acqua fresca, muovendo ritmicamente le setole avanti e indietro sul palmo della mano per togliere gli ultimi residui di sapone. Asciugarlo amorevolmente con un panno da cucina è il coronamento di questo rituale quasi spirituale, un motivo più per non acquistare un pennello in silicone.

Mentre lavi il pennello senti il profumo del bosco come durante una passeggiata.

Igiene

So che quando si tratta di spennellare la carne cruda con la marinata, il pennello in silicone è la prima scelta per molte persone. È certamente sensato da un punto di vista igienico, ma per me è superfluo visto che la marinata può essere applicata direttamente a mano senza problemi. In questo modo risparmi spazio nel cassetto della cucina per qualcosa di più utile. Ad esempio, per il pestello da caipirinha che hai sempre desiderato (ma che probabilmente userai solo una volta). O qualcosa di simile.

Se comunque non vuoi toccare la carne con le mani puoi usare questo:

Conclusione

Utilizzare un pennello in silicone in cucina è frustrante e non ne vale la pena. Ecco perché dico: opta per qualcosa di decente. La vita è troppo breve per pennelli mediocri. E questo vale anche fuori dalla cucina.

Immagine di copertina: Judith Erdin

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Judith Erdin
Bloggerin und Backbuch-Autorin von Streusel.ch
simon.balissat@digitecgalaxus.ch

Autrice di libri di pasticceria, food blogger e content creator di giorno. Gattara, maniaca del burro di arachidi e infermiera di piante d'appartamento di notte.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Rifiuti organici: sacchetti da cestinare

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Consigli e trucchi per un’economia domestica più sostenibile

    di Raphael Knecht

  • Retroscena

    Ecco perché i coltelli buoni non vanno messi in lavastoviglie

    di Martin Jungfer

5 commenti

Avatar
later