Judith Erdin
Retroscena

Pennelli in setola naturale vs. pennelli in silicone: quali sono i migliori?

Judith Erdin
14.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Lo trovi praticamente in ogni cassetto di una cucina ben fornita, ovviamente parlo del pennello. Ma quale è meglio, il pennello in setola naturale o in silicone? Facciamo un bilancio senza troppi giri di parole.

Il pennello è stato il mio compagno quotidiano durante la mia attività di panettiera-pasticcera. Praticamente lo trovi in ogni cucina, anche quelle non professionali. Ma quale è meglio, il pennello in setola naturale o in silicone? Grazie alla mia pluriennale esperienza, so esattamente quali vantaggi e svantaggi offrono le due varianti. Per semplificarti la vita, ecco un confronto diretto e senza troppi fronzoli.

Se il pennello non resiste al calore, allora non si tratta di un pennello in setola naturale, ma piuttosto di una miscela di setola naturale e sintetica. Ti consiglio di cambiare marca la prossima volta che ne acquisti uno. È interessante notare che le setole nere di maiale vengono sottoposte a un processo di sbiancamento, poiché risultano meno gradite rispetto a quelle di colore chiaro.

Il pennello in silicone, completamente privo di fascino, è anche resistente al calore, ma la mia voce interiore sussurra sempre: «Attenzione, è plastica. Se si scalda troppo, potrebbe sciogliersi e rilasciare sostanze tossiche nel mio cibo». Probabilmente non succede. Lo so. O forse sì?!

Secondo il produttore, questo pennello in setola naturale è molto resistente al calore:

A proposito, nel seguente video ho fatto un confronto: ho immerso brevemente in acqua un pennello in setola naturale e uno in silicone e poi ho tracciato una linea su una carta assorbente. Il risultato parla da sé.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull'icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Devo forse ricordare che il pennello in silicone è una vera e propria calamita per polvere e briciole? Lo lavi in lavastoviglie, lo riponi nel cassetto della cucina e quando lo tiri fuori una o due settimane dopo è così pieno di polvere e briciole che devi lavarlo di nuovo prima di riutilizzarlo. Un fastidio senza pari.

Mentre lavi il pennello senti il profumo del bosco come durante una passeggiata.

Se comunque non vuoi toccare la carne con le mani puoi usare questo:

Conclusione

Utilizzare un pennello in silicone in cucina è frustrante e non ne vale la pena. Ecco perché dico: opta per qualcosa di decente. La vita è troppo breve per pennelli mediocri. E questo vale anche fuori dalla cucina.

Immagine di copertina: Judith Erdin

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Judith Erdin
Bloggerin und Backbuch-Autorin von Streusel.ch
simon.balissat@digitecgalaxus.ch

Autrice di libri di pasticceria, food blogger e content creator di giorno. Gattara, maniaca del burro di arachidi e infermiera di piante d'appartamento di notte.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Tagliere di legno o di plastica? Questo è il problema

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    Rifiuti organici: sacchetti da cestinare

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Consigli e trucchi per un’economia domestica più sostenibile

    di Raphael Knecht