Test del prodotto

Occhiali da sci React «Sight 2.0» alla prova

Patrick Bardelli
20.2.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Quest'anno mi sono portato gli occhialoni «Sight 2.0» di React sulle piste da sci. Grazie alla tecnologia light-adaptive, le lenti di questi occhiali si adattano automaticamente dal chiaro allo scuro, a seconda delle condizioni di luce. In parole povere, ti risparmiano il fastidio di dover cambiare le lenti a bordo pista.

Il produttore svizzero React utilizza proprio questa tecnologia nei suoi occhiali sportivi. Da un anno giro con gli occhiali da ciclismo Wattwiler e ne sono estremamente soddisfatto. Ora ho provato anche gli occhialoni da sci «Sight 2.0».

React «Sight 2.0»

Inoltre, puoi regolare manualmente l'intensità di oscuramento in base alle tue esigenze tramite un piccolo comando posto sopra le celle solari. Puoi attivare l'oscuramento al massimo o disattivarlo del tutto, ad esempio in caso di nebbia. Personalmente, non ho utilizzato questa opzione, ma sono rimasto assolutamente soddisfatto della funzione automatica degli occhiali.

Specifiche tecniche

  • Peso: 149 g
  • Categoria di protezione: da 2 a 4
  • Protezione UVA, UVB e UVC: fino a 400 nm
  • Forma della lente: cilindrica
  • Colori: arancione, nero, blu
  • Made in Svizzera

Secondo il produttore, le lenti polarizzate sono antigraffio, infrangibili e non si appannano grazie alle prese d'aria nella montatura. I «Sight 2.0» sono compatibili con tutte le marche di caschi più comuni e possono essere indossati senza problemi sopra gli occhiali da vista. Sul mio «Grid» di Giro calzano a pennello.

Gli occhiali sono forniti in una custodia rigida e includono anche un panno per la pulizia e un sacchettino di stoffa. La lente a specchio rossa rafforza il contrasto verso i dettagli bluastri, mentre quella blu verso i dettagli rossastri. La lente a specchio argentata non rafforza alcun contrasto cromatico.

In breve

Garantendoti una visione ottimale, la Sight 2.0 di React è il top delle maschere da sci

Ho sciato con questi occhiali per tre giorni, due dei quali molto soleggiati e uno con tempo variabile e condizioni di luce diffusa. In ogni caso, ho sempre avuto un buon feeling sulla pista e, a seconda delle condizioni, una visibilità ottimale.

I «Sight 2.0» funzionano particolarmente bene nelle belle giornate di sole. Quando scendi un pendio soleggiato o ombroso, gli occhiali si scuriscono o si schiariscono automaticamente e in modo impercettibile all'occhio. Insieme ai suoi occhiali sportivi per la primavera e l'estate, con i «Sight 2.0» il marchio di Wattwil offre una combinazione che spacca.

Pro

  • La maschera da sci React «Sight 2.0» si adatta alle diverse condizioni di luce in 0,1 secondi.
  • Buona visibilità in tutte le condizioni
  • Il grado di oscuramento può essere impostato anche manualmente
  • Adatto anche per chi porta occhiali da vista
  • Made in Switzerland

Contro

  • Piuttosto cari, considerato il prezzo di quasi 400 franchi

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Mips a sfera e forme toriche: l'alta tecnologia di Giro per la pista e il freeride

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Addio goggle gap

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Quanto buona è la migliore maschera da sci dello scorso inverno? Testiamo la medaglia d’oro

    di Patrick Bardelli