
Niente più vino bianco caldo, grazie al raffredda bottiglie «Beezer»
Il «Beezer» risolve un problema che molti conoscono. Raffredda rapidamente le bevande fino alla temperatura ideale. Tuttavia, sorge spontanea la domanda: «A chi serve una cosa del genere?».
Il dispositivo davanti a me è grande come un PC da gioco. Uno sportello sul davanti, quattro pulsanti e non c'è altro. Quando apro il vano, posso inserire una bottiglia o una lattina in un foro, premere «Start» e la mia bevanda sarà fredda in pochi minuti. A condizione di aver già raffreddato l'apparecchio per una decina di minuti prima. E questo mostra già il primo problema del «Beezer»: in una situazione di assoluta emergenza (ospiti spontanei, non ho un vino freddo) devo ancora aspettare una ventina di minuti prima di poter servire bevande fresche.
Fa esattamente quello che deve fare: raffreddare le bevande
Con il «Beezer» puoi regolare la temperatura, la rotazione della bottiglia e le dimensioni del contenitore. L'apparecchio stesso ha una temperatura interna permanente di -30 °C e, a seconda dell'impostazione, indica un tempo di raffreddamento più o meno lungo per le bevande. Non esiste una funzione intelligente che segnali tramite sensori quando la bevanda è fredda.

In cambio, dispone di un'app che consente di impostare il processo di raffreddamento in modo ancora più preciso. Offre diverse impostazioni, come la temperatura desiderata, la dimensione della bottiglia o la temperatura attuale nel «Beezer» e calcola il tempo di raffreddamento perfetto in modo che, ad esempio, la mia bottiglia di Pinot Nero da 7,5 decilitri si raffreddi da 21 a 16 °C. Purtroppo devo creare un account per poter utilizzare l'applicazione.
Funziona tutto alla perfezione, una lattina di birra è ghiacciata in meno di cinque minuti, il vino in circa sette minuti. È molto più veloce di un raffreddamento in freezer, anche con il vecchio trucco di avvolgere il vino in carta da cucina bagnata. Come per lo scomparto del congelatore, anche nel «Beezer» non dovresti dimenticare le bevande dentro, altrimenti rischi che si rompa il vetro.

Il massimo che potevo raffreddare erano bottiglie in PET da 1,5 litri e due lattine da 0,5 litri. Le bottiglie Magnum non entrano nell'apparecchio.
Mi chiedo chi ne abbia bisogno. Se hai spazio e soldi a sufficienza per il «Beezer», puoi anche acquistare un grande frigorifero e tenere sempre al fresco vino e birra. L'unico campo di applicazione mi sembra quello di un'enorme collezione di bevande non raffreddate, che all'occorrenza possono essere raffreddate singolarmente nel «Beezer». Probabilmente non è il caso di un'abitazione privata, ma potrei immaginare qualcosa di simile nel settore della ristorazione. Ma poi ci vogliono secoli prima che tutto sia freddo.
In breve
Funziona benissimo, ma non serve a nessuno
Pro
- Raffredda in modo rapido ed efficace
- L'app consente un controllo più preciso
- Funzionamento semplice
Contro
- Necessita di una decina di minuti per raffreddarsi prima del primo utilizzo
- Occupa molto spazio
- Obbligo di creare un account sull'app

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..