Test del prodotto

Negato nel modellismo? Non con «Ugears»

Ramon Schneider
6.9.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Christian Walker

Il modellismo non è il mio forte, ma nonostante tutti i miei insuccessi decido di riprovare a costruire un modellino. Questa volta tutta la mia attenzione la dedico alla Ford Anglia volante di Ugears. Sarà un successo o sarà da buttar via anche questa volta?

Quindi ho ancora un conto in sospeso con i modellini di auto in legno. È tempo di una rivincita.

Difficoltà iniziali e brutti ricordi

Avendo avuto un'esperienza terribile la scorsa volta, mi tornano in mente brutti ricordi nel vedere i pannelli di legno tagliati al laser. La sensazione diventa ancora più forte nell'estrarre i singoli pezzi dai pannelli. Ma cerco di essere positivo, tenendo a bada i miei demoni interiori.

All'inizio faccio un po' di storie. Tutti questi piccoli pezzi di legno mi innervosiscono e ho la sensazione che la mia impresa non andrà a buon fine. Dopo mezz'ora, non mi sento più così in soggezione. La qualità del legno è migliore di quanto mi aspettassi. Certo, ogni tanto si rompe un angolino, ma non è così grave come con la Jeep.

Sollievo e orgoglio

Il tempo vola mentre assemblo i singoli pezzi. Dopo un po' mi rendo conto che si incastrano a meraviglia. Mi sento molto più motivato. Chissà, forse questa volta ce la farò. Ma, come si dice, la superbia precede la rovina. Meglio continuare ad assemblare senza farmi troppi pensieri.

Dopo tre ore e mezza, tiro un sospiro di sollievo: sono all'ultima pagina delle istruzioni. Sono riuscito a completare l'auto babbana incantata dei Weasley. L'unica cosa che manca è il bagaglio con il logo di Hogwarts. Mi prendo il mio tempo e mi diverto a fissare gli ultimi pezzi. Infine, il grande momento: sì, ce l'ho fatta! Ce l'ho fatta davvero, incredibile. Per la prima volta, sono riuscito a costruire un intero modellino.

Grazie Ugears!

La Ford Anglia è pronta. Posso aprire le porte, il cofano e il bagagliaio dell'auto. Sono strafelice e non riesco quasi a togliermi quel ghigno dalla faccia. Ma soprattutto: anche il tasto di espulsione dei bagagli funziona!

Conclusione: modellismo a gogo

Io e il modellismo abbiamo avuto delle divergenze. Diversi fallimenti mi hanno fatto pensare di esserne negato e di non poter mai riuscire in questo hobby. Ma l'auto volante Ford Anglia di Ugears mi ha dimostrato che non sono una causa persa. Per la prima volta, sono riuscito a concludere un kit di costruzione. Grazie, Ugears, per avermi fatto vivere questo successo inaspettato! Questo dimostra che devo continuare a cimentarmi nel modellismo. E lo farò.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Mi arrendo dopo 15 ore di costruzione

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Da una prova di pazienza a un'opera d'arte: il modellino «Sakura Densya»

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Playmobil Sky Trails: una grande delusione se avessi 7 anni

    di Stephan Lamprecht