Test del prodotto

Gravitrax Junior: la voglio rubare a mio figlio

Anna Sandner
13.2.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'edizione junior della serie Gravitrax di Ravensburger è convincente su tutta la linea. Ciononostante, vorrei togliere la pista di biglie a mio figlio, per poterci giocare io.

L'edizione junior di Gravitrax è proprio quello che ci vuole: Ravensburger l'ha sviluppata per bambini dai 3 ai 7 anni che amano le corse con le biglie e me ne ha fornito una da testare.

Rischio imprevisto di lesioni

Sebbene la qualità della pista di biglie sia buona, mi sono fatta male al dito proprio all'inizio, aprendo la scatola. La confezione di cartone è realizzata in materiale robusto, forse troppo robusto, e i bordi della scatola risultano affilati come un coltello, così come i bordi delle figure in cartone del set.

Non mi è del tutto chiaro perché la versione junior sia così pericolosa, soprattutto perché la versione per adulti viene fornita in una scatola sicura e richiudibile. A mio parere c'è un forte potenziale di miglioramento. Tuttavia, bisogna cercare con la lente d'ingrandimento altri difetti, perché la pista è convincente su tutti fronti.

Grande potenziale di sviluppo per le piccole menti creative

Non vedo l'ora di iniziare. Il mio tester di sette anni è impegnato, così inizio da sola. Il mio lavoro individuale non dura a lungo, perché a quanto pare già il solo guardare ha risvegliato una tale voglia di partecipare che mio figlio spegne la TV per non perdersi nessun passaggio. Un grande complimento al mio scolaretto.

Purtroppo per me, non ci vuole molto prima che non mi sia più permesso di giocarci. Mio figlio ha preso il timone e ha avuto subito idee precise su come realizzare la pista. Ignora consapevolmente i tre percorsi descritti nelle istruzioni. Costruire la pista seguendo un tracciato predefinito è noioso.

Il materiale è stabile e piacevole al tatto. Le piattaforme di base possono essere combinate liberamente, in modo da poter decidere se creare una pista lunga o un percorso compatto. L'assemblaggio è molto semplice e funziona al prima tentativo. I binari e le sezioni in altezza possono essere facilmente impilati, in modo che anche i bambini più piccoli possano giocarci senza sentirsi frustrati.

Tutto sommato, ci piace molto provare le varie combinazioni e questo risveglia la nostra ambizione di realizzare una pista tutta nostra. Costruire, testare, ricostruire, testare di nuovo, decorare, ricostruire, provare... non ci si annoia mai e si creano sempre nuovi circuiti su cui far rotolare le biglie.

La versione XXL contiene un numero sufficiente di elementi che mi permette di realizzare le mie idee. Personalmente, ne sono assolutamente soddisfatta. Inoltre, nella confezione sono incluse più biglie, in caso se ne perdesse qualcuna.

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Palline antistress con Squishy Maker

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Hubelino, il tocco di classe alla tua collezione di Duplo

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Hubelino Pi: un pacchetto confuso e ingannevole

    di Ramon Schneider